Ecco un allenamento che potrebbe essere più divertente per l’allenatore che per i nuotatori. È anche più divertente se gli atleti non sanno in anticipo ciò che li aspetta ma lo scoprono a poco a poco…
RISCALDAMENTO: 400 a piacere
SERIE DI RISCALDAMENTO: 200
- 4 X 50 con una ripartenza/recupero moderato
obiettivo = cercare la migliore streamline fornendo il minimo attrito all’acqua.
SERIE PRINCIPALE: 1500
- 2 X 200 con una ripartenza/recupero che ti dia circa 20 secondi di riposo
Nuota entrambi i 200 nello stesso modo ma falli alternando 25 gambe/25 nuoto. Ricordati i tempi. - 2 X 200 con una ripartenza/recupero che ti dia circa 30-40 secondi di riposo
Nuota entrambi i 200 nello stesso stile - 1 X 200 nuotati come i primi 2 X 200
Alterna 25 gambe/25 nuoto riposandoti esattamente 5 secondi ogni 50 m.
Obiettivo = Dovresti cercare di fare un tempo totale uguale o più veloce del tuo tempo precedente.
- 50 recupero in scioltezza
- 1 X 200 nuotati come i primi 2 X 200
riposandoti esattamente 5 secondi ogni 50 m.
Obiettivo = Dovresti cercare di fare un tempo totale uguale o più veloce del tuo tempo precedente.
- 50 recupero in scioltezza
- 4 X 50 Stile con ripartenza moderata, stesso obiettivo che nel riscaldamento.
SERIE “Dai la cera. Togli la cera”: 300
- 4 X 25 stesso stile per tutti e 4 i 25. Inizia con un numero di bracciateXvasca basso. Aggiungi una bracciata ogni 25
- 1 X 100 sciolti
- 4 X 25 stesso stile per tutti e 4 i 25. Inizia con un numero di bracciateXvasca alto. Sottrai una bracciata ogni 25 cercando di tenere invariato il tempo x vasca.
DEFATICAMENTO: 200
Articoli Simili:
Allenamento - Distanza per nuoto pinnato, di Stefano Konjedic
Come promesso nello scorso post ecco il secondo allenamento di Stefano Konjedic, stavoleta con un lavoro sulla distanza e frequenza cardiaca di soglia.
ALLENAM...
Antipaletta StrokeMax - la prova dell'allenatore
Abbiamo fatto provare l'Antipaletta a un allenatore FIN, ecco che ne pensa:
"La senzazione che si avverte utilizzando StrokeMax è essenzialmete paragonabile ...
Remate Nuoto - Cosa sono - Approfondimento ed Esercizi per il Nuoto
Quando i tuoi amici non nuotatori ti sentono parlare di remate di sicuro fraintendono, ma chi condivide la vasca con te sa che stai parlando di migl...
Boa Per il Nuoto in Acque Libere - Una Guida Veloce Per Saperne di Più
Boa per il nuoto in acque libere - guida veloce
Quando l'ho vista ho esultato: Boa per il nuoto in acque libere! Ecco perché...
Il nuoto è uno degli sport i...
Swimsense Live – un primo sguardo al nuovo orologio per nuotatori FINIS
Senza dubbio quando vai in piscina ad allenarti cerchi di fare in modo che ogni allenamento sia efficace (se sei un agonista), piacevole e, si spera, abbastanza...
Virate con spinta stabile
Virate con spinta stabile
Cosa si intende con Virate con spinta stabile? Quando un nuotatore (sia giovane che stagionato) esce da una virata capita spesso ch...
Giochi da allenamento - mescolare la staffetta
Come allenatrice scrivo i miei allenamenti in anticipo con lo sguardo all'intera settimana. Ogni tanto inserisco delle staffette è le trasformo nella serie ...
Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare Farfalla
Iniziamo oggi una serie di articoli a firma Emily Milak con 3 suggerimenti per migliorare ciascuno stile. Si comincia con Farfalla.
Obiettivo a breve ter...