Ecco un allenamento per quei nuotatori che vogliono lavorare un po’ sulla tecnica a Dorso… inserendola in un allenamento.
Serie principale: 1200 m
Tre ripetizioni delle seguenti serie. Non sono richiesti particolari ripartenze/pause in modo che l’allenatore abbia il tempo di interagire con i nuotatori ed avere un feedback sulle sensazioni.
- 1 X 50 remate a dorso
Concentrati su: “trovare” un solido appoggio per le mani - 1 X 50 dorso a doppia bracciata
Concentrati su: posiziona le mani a 10 e 2… usa una trazione a braccia piegate… non lasciare che le mani si “blocchino” all’altezza delle cosce - 1 X 100 dorso (25 bracico sinistro + 25 braccio destro + 25 2sinistro/2destro + 25 dorso)
Concentrati su: mostra ENTRAMBE le spalle per ogni ciclo di bracciata… collega l’entrata della mano alla rotazione delle anche - 1 X 100, alternando 25 dorso/25 stile libero
Concentrati su: collega l’entrata della mano alla rotazione delle anche sia nel dorso che nello stile libero - 1 X 100 Dorso
Concentrati su: Scegli un aspetto tecnico su cui concentrarti
Articoli Simili:
Scegli velocità, forza o tecnica? Tre esercizi con le pinne per iniziare la stagione carichissimi!
Tre serie per allenatori e nuotatori che cercano di sviluppare velocità, forza e tecnica. Si raccomanda l'utilizzo di pinne a pala medio/corta per tutte le ...
Trucchi per allenarsi: una Rana potente e veloce
Trucchi per allenarsi a Rana: aumentare a resistenza
Le varianti di un allenamento di nuoto sono moltissime. Oggi vorremmo proporti alcune serie da inserire ...
Esercizio - allungo sotto tavoletta
Esercizio nuoto: allungo sotto tavoletta
Questo esercizio "allungo sotto tavoletta" ce lo hanno sottoposto Andre Salles-Cunha e Jason Martin, allenatori all'Al...
Allenamento facile in acque libere in circa un'ora
Allenamento facile in acque libere in circa un'ora
Ecco un allenamento abbastanza facile da praticare in acque libere per una distanza di circa 3000 m (posso...
Le Palette - uno sguardo rapido
Qualche cenno tecnico
Per quanto riguarda la bracciata, in tutte le nuotate agonistiche, gli arti si muovono principalmente in direzione laterale o trasv...
Acque libere - partire da fermi, un brevissimo consiglio
Partire da fermi: è bene allenare questa capacità se si gareggia in mare o al lago
In acque libere partire da fermi, anzi sapere qual è il modo migliore per ...
Piramidali estremi, un allenamento per nuotatori tosti ma non troppo
Piramidali estremi, un allenamento per nuotatori tosti ma non troppo
In Piramidali estremi devi cercare di controllare il ritmo dei tuoi piramidali nonostant...
Stile Libero - correggere la bracciata a gomito basso
Teoricamente i nuotatori dovrebbero iniziare la bracciata e la trazione con il gomito alto e continuare a mantenerlo. Quando un nuotatore lascia cader...













