Allenamento – ritmo e fluidità

    Cosa c’è di meglio di un Tempo Trainer PRO della FINIS per allenare andatura e fluidità dellla nuotata? DUE Tempo Trainer!

    Eccoti una serie da 1600 metri che funziona alla perfezione con DUE Tempo Trainers, ma puoi farla anche con uno soltanto. Con un TT avrai semplicemente bisogno di un poco più di tempo per cambiare le impostazioni di ritmo, ma è fattibilissimo.

    SERIE PRINCIPALE: 1600
    Quattro ripetizioni di:

    • 4 X 50 (25 Stile + 25 Dorso) con ripartenza/pausa che ti dia approssimativamente una 15ina di secondi di riposo
    • 4 X 50 (25 di tecnica “Karla” (vedi a fondo pagina)+ 25 tecnica rana (esercizio a piacere), con gli ultimi 25 di ogni ripetuta nuotati a rana) con ripartenza/pausa che ti dia approssimativamente da 10 a 15 secondi di riposo.

    Ripetuta #1: Inizia con una cadenza piuttosto rilassata sul Tempo Trainer. Utilizzerai un ritmo per i 50 stile/dorso e un altro ritmo per i 50 Karla/tecnica rana. Ad esempio, Barbara (nuotatrice master di 62 anni) ha iniziato con il TT @ 1:30 per Stile/Dorso e con il TT @ 1:80 per i Karla/Rana.
    Ripetuta #2: Aumenta il ritmo del TT di :05 (es. Barbara va a 1:25 per Stile/Dorso e 1:75 per Karla/Rana)
    Ripetuta #3: Aumenta il ritmo di un altro :05 (es. 1:20 e 1:70)
    Ripetuta #4: Aumenta il ritmo di un altro :05 (es. 1:15 e 1:65)n

    ESSENZIALE:
    Prenditi
    15-30 secondi extra di riposo tra i due segmenti principali per aggiornare le impostazioni del tuo/tuoi Tempo Trainer.
    Concentrati sulla fuidità e rimani preciso sul segnale acustico anche se stai nuotando più veloce del normale. Quando arrivi alla ripetuta #4 dovresti non essere più molto a tuo agio in termini di frequenza di bracciata!

    Esercizio di tecnica Karla:

    • Una bracciata sinistra a Delfino con un braccio solo + una bracciata destra a Delfino con un braccio solo + due bracciate complete a Rana.

    [iframe https://www.youtube.com/embed/rIZBuN7CLMo?rel=0 640 480]

    Articoli Simili:

    Stile Libero - estensione singolo braccio con Joao da Lucca

    Se vuoi fare :41 nei 100 a Stile o 1:31 nei 200... avrai bisogno di essere aggressivo. MA essere aggressivo non significa accorciare la bracciata! [iframe ht...

    Una delle nuotatrici più forti di tutti i tempi - Roma 1960

    I Giochi di Roma del 1960 furono la "Sturm und Drang" del nuoto. Nel '58 in Australia, la nuova mecca del nuoto, era scoppiata la "bomba" Konrads. Sono nati in ...

    Allenamento - serie da 200 e si lavora sull'allungo

    Oggi una serie non lunghissima e con parecchie pause ma il lavoro è di qualità! Nuota 5 ripetizioni di: 1 X 200 così suddivisi 25 Stile Libero in allung...

    Stile Libero - Gambe di lato e ingresso della mano

    Impara a collegare il braccio che esegue la trazione al braccio che recupera in modo da avere un'altra freccia al tuo arco per migliorare lo stile libero. ...

    Esercizio "Stai sul PUNTO" - con elastici da nuoto frenato

    Esercizio "Stai sul PUNTO" - con elastici da nuoto frenato Gli elastici per il nuoto frenato sono un attrezzo meraviglioso per imparare come mantenere la pre...

    Stile Libero - Respirazione in acque libere

    Con l'avvicinarsi dell'estate e della stagione di Acque Libere ecco un consiglio tecnico che può aiutarti a prendere aria senza aggiungere affaticamento. ...

    Dovrei preoccuparmi della Distanza per bracciata (DB) o della Frequenza di bracciata (FB -bracciate/...

    Dovrei preoccuparmi della Distanza per bracciata (DB) o della Frequenza di bracciata (FB -bracciate/sec o bracciate/min) Non farti spaventare dal grafico, è me...

    Allenamento - Metti alla prova le tue pinne EDGE

    Prova a inserire queste serie nel tuo allenamento, sono quelle utilizzate per lo sviluppo delle nuove pinne corte da allenamento EDGE della FINIS! La serie c...
    513views

    Potrebbero interresarti