Allenamento – ritmo e fluidità

    Cosa c’è di meglio di un Tempo Trainer PRO della FINIS per allenare andatura e fluidità dellla nuotata? DUE Tempo Trainer!

    Eccoti una serie da 1600 metri che funziona alla perfezione con DUE Tempo Trainers, ma puoi farla anche con uno soltanto. Con un TT avrai semplicemente bisogno di un poco più di tempo per cambiare le impostazioni di ritmo, ma è fattibilissimo.

    SERIE PRINCIPALE: 1600
    Quattro ripetizioni di:

    • 4 X 50 (25 Stile + 25 Dorso) con ripartenza/pausa che ti dia approssimativamente una 15ina di secondi di riposo
    • 4 X 50 (25 di tecnica “Karla” (vedi a fondo pagina)+ 25 tecnica rana (esercizio a piacere), con gli ultimi 25 di ogni ripetuta nuotati a rana) con ripartenza/pausa che ti dia approssimativamente da 10 a 15 secondi di riposo.

    Ripetuta #1: Inizia con una cadenza piuttosto rilassata sul Tempo Trainer. Utilizzerai un ritmo per i 50 stile/dorso e un altro ritmo per i 50 Karla/tecnica rana. Ad esempio, Barbara (nuotatrice master di 62 anni) ha iniziato con il TT @ 1:30 per Stile/Dorso e con il TT @ 1:80 per i Karla/Rana.
    Ripetuta #2: Aumenta il ritmo del TT di :05 (es. Barbara va a 1:25 per Stile/Dorso e 1:75 per Karla/Rana)
    Ripetuta #3: Aumenta il ritmo di un altro :05 (es. 1:20 e 1:70)
    Ripetuta #4: Aumenta il ritmo di un altro :05 (es. 1:15 e 1:65)n

    ESSENZIALE:
    Prenditi
    15-30 secondi extra di riposo tra i due segmenti principali per aggiornare le impostazioni del tuo/tuoi Tempo Trainer.
    Concentrati sulla fuidità e rimani preciso sul segnale acustico anche se stai nuotando più veloce del normale. Quando arrivi alla ripetuta #4 dovresti non essere più molto a tuo agio in termini di frequenza di bracciata!

    Esercizio di tecnica Karla:

    • Una bracciata sinistra a Delfino con un braccio solo + una bracciata destra a Delfino con un braccio solo + due bracciate complete a Rana.

    [iframe https://www.youtube.com/embed/rIZBuN7CLMo?rel=0 640 480]

    Articoli Simili:

    Allena la resistenza adattando stile e livello di abilità

    Allena la resistenza adattando stile e livello di abilità In questo allenamento Allena la resistenza adattando stile e livello di abilità è possibile allenare ...

    Nuoto pinnato - Allenamenti per la prima parte della stagione nuoto pinnato

    Costruire le basi di un allenamento per la prima parte della stagione nuoto pinnato, ecco come Ecco un paio di allenamenti per nuotatori di nuoto pinnato per l...

    4 esercizi specifici per la muscolatura di supporto nella Rana

    Del Dr. G. John Mullen I ranisti sono nuotatori unici. Quali altri atleti vogliono rimanere seduti con le gambe a W tutto il tempo per sviluppare un'ampiezza...

    Le Palette - uno sguardo rapido

    Qualche cenno tecnico Per quanto riguarda la bracciata, in tutte le nuotate agonistiche, gli arti si muovono principalmente in direzione laterale o trasv...

    Allenamento nuoto per dimagrire, prima scheda

    Allenamento nuoto per dimagrire, prima scheda Eccoci alla prima scheda di allenamento nuoto per dimagrire. La scheda è concepita su un "nuotatore medio generic...

    Virate - virata con gli occhi bassi

    Il modo in cui approcci il muro per la virata può davvero determinare quanto sarà buona. [iframe https://www.youtube.com/embed/whRmiq0ISP4?rel=0&show...

    Allenamento - Virate e parziali negativi

    RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE VIRATE 4 X 50 con virata a metà vasca per la prima vasca vasche dispari: Stile libero vasche pari: Dorso ...

    Un allenamento nuoto esordienti estremamente efficace

    Un allenamento nuoto esordienti che mescola vasche e esercizi fuori dall'acqua Questo allenamento nuoto esordienti viene da un agonista statunitense diventato ...
    513views

    Potrebbero interresarti