Rana – Remata, da stretta a larga

    Se stai cercando la migliore trazione possibile a Rana (e tutti dovrebbero cercarla, ovvio) allora non aver paura di esagerare.

    [iframe https://www.youtube.com/embed/5G8sebwBeoQ?rel=0 640 480]

    Perché farlo:
    La Rana continua a essere uno stile che presenta le maggiori variazioni possibili da nuotatore a nuotatore, con lo sguardo alla ricerca dell’efficienza. Cerca di essere sicuro di averne sperimentate a sufficienza quando sviluppi la tua tecnica individuale.

    Come farlo:
    1 – Inizia con la bracciata più stretta possibile, probabilmente avrai l’impressione di muovere solo i polsi all’esterno.
    2 – Ogni bracciata (o ogni paio di bracciate) allarga un pochino di più l’ampiezza.
    3 – Continua finché non avrai l’impressione che le mani siano talmente larghe da toccare le corsie.

    Come farlo veramente bene (i punti essenziali):
    Rimanere incastrato nella solita vecchia bracciata può essere una cosa negativa per quel che riguarda il potenziale di un nuotatore. Capire che differenti atleti hanno differenti punti di forza e trovare il tuo può essere la svolta per una carriera sportiva.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Per questo esercizio lavora spalla a spalla con il tuo allenatore. Calcola le bracciate per vasca, i tempi e i tuoi BPM. La miglior bracciata sarà sempre una personalissima combinazione di ampiezza, frequenza e potenza. Continua a cercare la tua!

    Articoli Simili:

    Nuotare sviluppa i muscoli. Panoramica su un argomento discusso.

    Stabiliamo dei punti fermi sulla faccenda che il nuotare sviluppa i muscoli Ecco tre concetti da cui partire sull'argomento "Nuotare sviluppa i muscoli": ...

    Battuta di Gambe a Rana, come e perché farla breve e veloce in questo esercizio

    Battuta di Gambe a Rana, come e perché farla breve e veloce in questo esercizio La Battuta di Gambe a Rana, se vuoi scattare veloce nuotando a rana è necessari...

    Partenze a staffetta e lavoro di squadra

    Lavorare sulle partenza delle staffette significa "variare" e capire quale sia lo "slancio" di uno specifico nuotatore. Perché farlo: Siccome può capita...

    Tutti gli stili - leggere il contasecondi

    Tutti gli stili - leggere il contasecondi Gli allenatori capiranno l'importanza di questo video, sopratutto se lavorano con atleti giovani. Perché far...

    Falsi miti sul nuoto - parte 3: il rollio è per ridurre l'attrito

    Falsi miti sul nuoto - parte 3: il rollio è per ridurre l'attrito Per favore non ditemi che non è credenza diffusa. E' una cosa che ho sentito da allenatori ...

    Esercizio a Rana - gambata stretta come Roque Santos

    Esercizio a Rana - gambata stretta come Roque Santos Se vuoi sviluppare una gambata a Rana efficace, ma anche se vuoi impararla bene fin dall'inizio, è bene ...

    La storia del nuoto - il XIX secolo (1800)

    La storia del nuoto - il XIX secolo (1800) Convinto dell'idea che il nuoto, e lo sport in generale, sia anche cultura (e del resto quale nuotatore non ha mai p...

    Come usare la vista in acque libere

    Non credo che ci sia un sistema perfetto per guardare la direzione in acque libere. Qui vi illustro brevemente quello che per me è un metodo che funziona e ...
    494views

    Potrebbero interresarti