Rana – Remata, da stretta a larga

    Se stai cercando la migliore trazione possibile a Rana (e tutti dovrebbero cercarla, ovvio) allora non aver paura di esagerare.

    [iframe https://www.youtube.com/embed/5G8sebwBeoQ?rel=0 640 480]

    Perché farlo:
    La Rana continua a essere uno stile che presenta le maggiori variazioni possibili da nuotatore a nuotatore, con lo sguardo alla ricerca dell’efficienza. Cerca di essere sicuro di averne sperimentate a sufficienza quando sviluppi la tua tecnica individuale.

    Come farlo:
    1 – Inizia con la bracciata più stretta possibile, probabilmente avrai l’impressione di muovere solo i polsi all’esterno.
    2 – Ogni bracciata (o ogni paio di bracciate) allarga un pochino di più l’ampiezza.
    3 – Continua finché non avrai l’impressione che le mani siano talmente larghe da toccare le corsie.

    Come farlo veramente bene (i punti essenziali):
    Rimanere incastrato nella solita vecchia bracciata può essere una cosa negativa per quel che riguarda il potenziale di un nuotatore. Capire che differenti atleti hanno differenti punti di forza e trovare il tuo può essere la svolta per una carriera sportiva.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Per questo esercizio lavora spalla a spalla con il tuo allenatore. Calcola le bracciate per vasca, i tempi e i tuoi BPM. La miglior bracciata sarà sempre una personalissima combinazione di ampiezza, frequenza e potenza. Continua a cercare la tua!

    Articoli Simili:

    Un utile tabella di comparazione pinne

    Pubblichiamo questa tabella giusto per facilitare la comprensione delle differenze tra le pinne a marca FINIS.

    Stile Libero - correggere la bracciata a gomito basso

    Teoricamente i nuotatori dovrebbero iniziare la bracciata e la trazione con il gomito alto e continuare a mantenerlo. Quando un nuotatore lascia cader...

    Allenamento - nuoto lunga distanza con accelerazioni e controllo della respirazione

    Nuoto lunga distanza è 4600 metri e parecchio allenamento di respirazione In nuoto lunga distanza con accelerazioni e controllo della respirazione si lavora su...

    Tutti gli stili - leggere il contasecondi

    Tutti gli stili - leggere il contasecondi Gli allenatori capiranno l'importanza di questo video, sopratutto se lavorano con atleti giovani. Perché far...

    Allenamento - Misti con tecnica di respirazione

    Riscaldamento: 1 x 100 Stile Libero 1 x 100 gambe Misti 1 x 100 Tecnica Misti 1 x 100 pull buoy Serie principale: 20 x 50 con recupero di :10 3 per...

    VO2 max - cos'è?

    VO2max (Massimo Consumo di Ossigeno) è un valore che indica la massima quantità di ossigeno utilizzabile da un nuotatore in una determinata unità di tempo (di s...

    Stile Libero - giochi di testa

    La posizione migliore della testa dipende più dal tuo stile che da altro. Ecco un esercizio che dovrebbe aiutarti a sperimentare e capire quale posizione di...

    Il miglior esercizio a Dorso, "spingi il compagno"

    Dorso, esercizio "spingi il compagno", bizzaro ma estremamente efficace Se mai dovessi sentire l'allenatore che ti spiega questa serie di tecnica, potrebbe s...
    494views

    Potrebbero interresarti