Rana – Remata, da stretta a larga

    Se stai cercando la migliore trazione possibile a Rana (e tutti dovrebbero cercarla, ovvio) allora non aver paura di esagerare.

    [iframe https://www.youtube.com/embed/5G8sebwBeoQ?rel=0 640 480]

    Perché farlo:
    La Rana continua a essere uno stile che presenta le maggiori variazioni possibili da nuotatore a nuotatore, con lo sguardo alla ricerca dell’efficienza. Cerca di essere sicuro di averne sperimentate a sufficienza quando sviluppi la tua tecnica individuale.

    Come farlo:
    1 – Inizia con la bracciata più stretta possibile, probabilmente avrai l’impressione di muovere solo i polsi all’esterno.
    2 – Ogni bracciata (o ogni paio di bracciate) allarga un pochino di più l’ampiezza.
    3 – Continua finché non avrai l’impressione che le mani siano talmente larghe da toccare le corsie.

    Come farlo veramente bene (i punti essenziali):
    Rimanere incastrato nella solita vecchia bracciata può essere una cosa negativa per quel che riguarda il potenziale di un nuotatore. Capire che differenti atleti hanno differenti punti di forza e trovare il tuo può essere la svolta per una carriera sportiva.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Per questo esercizio lavora spalla a spalla con il tuo allenatore. Calcola le bracciate per vasca, i tempi e i tuoi BPM. La miglior bracciata sarà sempre una personalissima combinazione di ampiezza, frequenza e potenza. Continua a cercare la tua!

    Articoli Simili:

    Esercizi a Dorso - l'incrocio

    Aiutare i nuotatori ad evitare l'incrocio delle mani sopra la testa durante l'esecuzione della bracciata (il cosiddetto crossover) è un lavoro che gli allenator...

    Valutare la tecnica grazie alla propria ombra!

    Valutare la tecnica grazie alla propria ombra, puoi farlo d'estate! Valutare la tecnica grazie alla propria ombra è un trucco che ho imparato lavorando a Pinec...

    Non fermare il ritmo, mantieni un battito cardiaco prestabilito.

    Battito cardiaco: essenziale controllarlo per chi vuole avere risultati nel nuoto Il battito cardiaco è importantissimo nell'allenamento dei nuotatori. Diffici...

    Stile libero ma non troppo

    Stile libero ma no troppo In Stile libero ma non troppo una cosa che mi chiedo se puoi gestire. Meno del 50% di questo allenamento è a Stile Libero. Un 2600 me...

    Usare gli elastici da allenamento a secco per prepararsi e allenarsi

    Gli elastici da allenamento a secco sono una risorsa usata meno del dovuto? Perché elastici da allenamento a secco? Lo stretching spesso viene sottovalutato me...

    Allenamento nuoto remate e palette ISO

    Allenamento nuoto remate e palette ISO - Nuoto on line In Allenamento nuoto remate e palette ISO - Nuoto on line Jill Dahle, direttrice delle vendite internaz...

    Equilibrio a Stile libero e Connessione Con l'Acqua, Un Esercizio Efficace

    Equilibrio a Stile libero: come svilupparlo con un esercizio interessante L'equilibrio a Stile Libero è molto importante. Lo staff di Go Swim, durante una vi...

    Nuoto e rotazione del corpo: andare più veloci!

    Nuoto e rotazione del corpo: andare più veloci! In nuoto e rotazione del corpo vediamo come, secondo Triathlete.com, un miglior rollìo fornisce maggiore ...
    494views

    Potrebbero interresarti