Ogni gara comincia con una partenza. Come reagisci e la direzione che scegli sarà determinante nel decidere se sarai in testa o in fondo.
[iframe https://www.youtube.com/embed/KOT1Wp0xc00?rel=0 640 480]
Perché farlo:
Lavorare costantemente sulle partenze dà all’atleta maggior fiducia al momento della gara. Una breve lista di cose a cui pensare mentre sali sul blocco riduce tantissimo le incertezze.
Come farlo:
1) Prendi la tua videocamera o il tuo smartphone e filma il tuo nuotatore.
2) Guarda al primo movimento dopo che hai dato il VIA!
3) Il nuotatore si alza prima di spingersi? Alza la testa? Usa le braccia?
4) Lavora col nuotatore per scoprire quali movimenti inutili inserisce istintivamente nella sua partenza… e cerca di eliminarli.
Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
Incoraggia la sperimentazione… fino al punto in cui l’atleta sta per
Il feedback è la chiave, specialmente nei movimenti super veloci di una partenza a nuoto!
Articoli Simili:
Migliorare lo Stile Libero, su di velocità – esercizio 2 Nel primo esercizio di questa serie di 3 esercizi per migliorare l'efficienza del tuo Stile Libero, ...
Nuotatori, avete sentito almeno una volta il vostro allenatore dirvi "schiena piatta in partenza" e non sapevate a cosa si riferisse? Ecco la cosa illustrata in...
La storia del nuoto - il XIX secolo (1800) Convinto dell'idea che il nuoto, e lo sport in generale, sia anche cultura (e del resto quale nuotatore non ha mai p...
Overreaching e Overtraining (4) L'Overreaching è una condizione nella quale gli atleti si allenano oltre le loro capacità di adattamento a quell'allenamento....
A volte vengono elaborati degli esercizi così tosti che... devi assolutamente provarli. La marcia del soldato è uno di questi. Roba per i dorsisti più tenaci! ...
Come Migliorare la Bracciata in 5 semplici passi Ecco come migliorare la bracciata, nello specifico la fase di trazione ma di conseguenza tutto il resto, in 5...
Lavorare sulle partenza delle staffette significa "variare" e capire quale sia lo "slancio" di uno specifico nuotatore. Perché farlo: Siccome può capita...
Migliorare la Battuta di Gambe a Delfino L'unico modo per Migliorare la Battuta di Gambe a Delfino nella fase dopo la virata è avere la costanza di allenar...