Allenamento – due modi di “pullbuoyare”

    AXIS-PULLBUOY_11024
    AXIS alle caviglie
    AXIS-PULLBUOY_11025
    AXIS tra le gambe

    Adesso possiamo dire che il pull buoy AXIS della Finis è in giro da un po’, ma ancora riusciamo a trovare nuovi modi per usarlo!

    Recentemente abbiamo usato l’AXIS alternandone la posizione dalle caviglie alle gambe all’interno della stessa serie di allenemento. Ci piace questo metodo perché evita le oscillazioni di intensità e concentrazione dell’allenamento.

    In partico lare durante l’utilizzo del pull buoy è facile scivolare nel “pilota automatico” – che è il motivo per cui molti di noi amano così tanto le serie col pull buoy! Abbiamo visto che passare l’AXIS dalle caviglie alle gambe all’interno di serie lunghe di pull buoy coinvolge più gruppi muscolari e richiede maggiore concentrazione. Se è questo che stai cercando di fare con la tua squadra ecco una serie di allenamento adatta (adatta il numero di vasche alla tua capacità e in modo che si inserisca nel modo giusto all’interno del tuo allenamento):

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    • 3 x 50 pull buoy con palette e Axis @ caviglie
    • 2 x 150 pull buoy con palette e Axis @ caviglie
    • 1 x 300 pull buoy con palette e Axis @ caviglie o gambe (a scelta)
    • 2 x 150 pull buoy con palette e Axis @ gambe
    • 3 x 50 pull buoy con palette e Axis @ gambe

    Totale: 1200 m

    Articoli Simili:

    Contavasche ad anello - differenze tra Speedo e Sportcount

    Con questo articolo vorrei porre a confronto due contavasche ad anello che a prima vista possono sembrare molto simili ma si differenziano invece sotto diversi ...

    Allenamento - mescolare tecnica e resistenza

    Gli allenamenti che uniscono lavoro sulla tecnica alla normale routine sono sempre popolari, anche tra i master, perché spezzano la monotonia rendendo comunque ...

    Gambe rana a pancia in sù con Tempo Trainer PRO

    Gambe rana a pancia in sù , un esercizio utile Se devi lavorare sulle tue gambe rana non devi pensare solo a quanta acqua spingi indietro ma sopratutto al tuo ...

    Squat con palla BOSU per migliorare la streamline

    Squat con palla BOSU per migliorare la streamline Migliorare la streamline si può, vediamo come: utilizzando una piattaforma BOSU e una palla medica di peso ad...

    L'arte di essere genitore di un nuotatore

    Essere il babbo o la mamma di un nuotatore non è facile. Se lo fosse avremmo il quadruplo dei nuotatori rispetto a quelli che abbiamo adesso 🙂 . Il genitore d...

    Serie di gambe per lavorare gli addominali

    Beh chi dice che nel nuoto non si lavora anche sugli addominali? Provate questa serie: Nuota per almeno 4 volte di seguito questa serie. I nuotatori molto fe...

    Esercizi - rana sotto la corsia

    Tieni la testa giù per evitare l'attrito e per posizionarti nella miglior posizione per lo scivolamento, ad ogni bracciata. Perché farlo: Tenere la test...

    Tutti gli stili - Scivolamento semplice

    Scivolamento semplice, una capacità essenziale per riuscire nel nuoto Scivolamento semplice, semplice ma la più IMPORTANTE di tutte le abilità che un nuotato...
    933views

    Potrebbero interresarti