Stile e Dorso – giocare con l’equilibrio

    Ogni allenatore desidera che tutti i propri nuotatori capiscano alcuni semplici aspetti del nuoto. Uno dei principali è come posizionare il corpo in una linea ottimale (streamline) che crei meno attrito possibile in acqua.

    [iframe https://www.youtube.com/embed/9w2eObsDBlY?rel=0 640 480]

    Perché farlo:
    Imparare che ci sono parti del corpo che galleggiano e parti che affondano aiuterà i nuotatori a capire che, cercando con costanza il giusto equilibrio, si possono liberare braccia e gambe dall’onere del supporto e utilizzarle per la propulsione.

    Come farlo:
    Gioca con questi semplici esercizi:
    1) Faccia giù, corpo piatto, mani dietro
    – Alcuni punti chiave su cui porre attenzione: Da fuori si dovrebbe veder uscire dall’acqua un pò della cuffia, della schiena e del sedere. Per tutta la vasca. Quando il nuotatore respira in avanti NON deve usare le mani per remare e aiutarsi. In questo modo capiranno meglio come il corpo si sbilancia e “cade” quando sollevano la testae come ritorna in equilibrio quando la testa è sotto.
    2) Faccia sù, corpo piatto, mani dietro
    – Alcuni punti chiave su cui porre attenzione: Da fuori si dovrebbe vedere la parte bassa degli occhialini sfiorare l’acqua e un’ampia parte del busto. Cerca di sfiorare la superficie con le ginocchia, non farle spuntare fuori.
    3) Faccia giù, corpo ruotato su un lato, mani dietro
    – Alcuni punti chiave su cui porre attenzione: da fuori, quando il nuotatore ruota su un fianco, dovresti poter vedere comunque la nuca e il braccio che rimane fuori interamente, fino almeno alle dita. Lascia che le mani appoggino sui fianchi. Niente remate con la mano immersa in acqua! Tienila rilassata.
    4) Faccia sù, corpo ruotato su un lato, mani dietro
    – Alcuni punti chiave su cui porre attenzione: da fuori, quando il nuotatore ruota la spalla la testa deve rimanere ferma. Il braccio che rimane fuori interamente, fino almeno alle dita. Lascia che le mani appoggino sui fianchi. Niente remate con la mano immersa in acqua! Tienila rilassata.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Come farlo veramente bene (i punti essenziali):
    L’idea alla base di questi esercizi è di “spingere” il petto o la parte superiore della schiena, abbastanza in acqua da far sì che i fianchi si sollevino. Trovare quell’equilibrio che permette al corpo di essere posizionato in una linea parallela alla superficie e che permetta, altresì, di muoversi ruotando ma rimanendo ben bilanciato. Senza che la posizione debba dipendere dal movimento delle braccia.

    Una volta liberate le braccia dall’onere di sostenere il corpo, specialmente durante la fase della respirazione, esse possono essere utilizzate per muovere il corpo in avanti nel modo più efficiente.

    Non importa quanto tu sia veloce, è sempre una buona idea rinfrescare a livello motorio queste semplici posizioni.

    Articoli Simili:

    Allenamento - Scatti e respirazione (n.30)

    Obiettivo di questo allenamento è allenare gli scatti e il controllo della respirazione. È un allenamento a un ritmo piuttosto veloce e include diverse serie al...

    Allenamento - allenamento facile stile e dorso, e anche piuttosto breve!

    A volte ci vuole un allenamento facile stile e dorso, ma che sia complicabile! Oggi ti proponiamo questo allenamento facile stile e dorso, facile sia perché no...

    Come usare gli elastici da allenamento a secco con palette - qualche consiglio

    La progressione di apprendimento per nuove abilità motorie e schemi di movimento segue quest'ordine: 1. Impara lo schema di movimento eseguito lentamente ...

    Allenamento - nuoto lunga distanza con accelerazioni e controllo della respirazione

    Nuoto lunga distanza è 4600 metri e parecchio allenamento di respirazione In nuoto lunga distanza con accelerazioni e controllo della respirazione si lavora su...

    Allenamento - spingiamo i nuotatori ad aumentare il ritmo!

    La serie di questa settimana offre due modi per incoraggiarti ad aumentare l'andatura e con un trucchetto per variare e scacciare la noia. Allenamento da fine s...

    Allenamento - se non hai una super Farfalla a 'sto giro usa le pinne!

    La serie di oggi ti offre 4 modi di andare su di frequenza cardiaca: a) nuotare un sacco di Farfalla b) nuotare qualche 200 Misti, c) una serie di gambe Rana ...

    Allenamento - aerobico con una "strinata" di gambe sul finale

    Riscaldamento: 1 x 200 a piacere Serie Principale: 8 x 25 vasche dispari a Dorso, vasche pari battuta di gambe a Delfino in immersione; recup...

    Allenamento Misti con pinne tonde nuoto

    Un allenamento Misti con pinne tonde nuoto è il migliore possibile A mio parere un allenamento Misti con pinne tonde nuoto è molto più allenante e produttivo. ...
    1kviews

    Potrebbero interresarti