Stile Libero – l’alligatore

    Mentre ero in visita al Gator Swim Club di Gainesville, l’allenatrice Jamie Lewis mi ha mostrato un loro esercizio per lo stile libero. Ecco cosa ha ecogitato.

    Perché farlo:
    Aggiungendo un oggetto fisico alla nuotata i nuotatori si concentreranno su un aspetto di essa mentre lavorerano su un altro senza neanche accorgersene.

    hands-hold-set-3

    Come farlo:
    1 – Usa una parte di un piccolo tubo di plastica. Il nuotatore lo terrà sempre nella mano distesa in avanti mentre nuota a stile (nuoterà con una mano -quella con il tubo- ferma in avanti. La mano ferma che tiene il tubo partirà una volta che l’altra mano avrà terminato la bracciata e potrà impugnare il tubo).
    2 – Quindi nuota passando il tubo da una mano all’altra durante l’estensione.
    3 – Fai la bracciata con la mano che NON sta impugnando il tubo.

    Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
    Si potrebbe pensare che questo sia un esercizio di tecnica del tipo “arriva un braccio-parte l’altro” ma in realtà questo non è il punto vero.

    Ci sono tre aspetti tecnici che si lavorano durante questo esercizio e che Jamie Lewis ha sottolineato:
    1 – Mantenere il braccio disteso durante la respirazione. Dover aspettare l’arrivo dell’altra mano con il braccio disteso in avanti fa sì che il nuotatore si ritrovi a farlo senza pensarci.
    2 – Continuare a battere le gambe DURANTE la respirazione. È quello che richiede maggior concentrazione da parte del nuotatore.
    3 – Iniziare la presa sull’acqua non appena molli il tubicino e mantenerla.

    Questo semplice esercizio può migliorare alcuni aspetti dello stile di un nuotatore, a patto che quest’ultimo sia conspevole della RAGIONE per cui lo sta facendo.

    Articoli Simili:

    Valutare la tecnica grazie alla propria ombra!

    Valutare la tecnica grazie alla propria ombra, puoi farlo d'estate! Valutare la tecnica grazie alla propria ombra è un trucco che ho imparato lavorando a Pinec...

    Le serie di valutazione nel nuoto (test in vasca) sono una cosa buona ed affidabile? (di Allan Phill...

    L'estate inoltrata è un sollievo per molte squadre con le gare ormai passate, gli atleti che si godono le vacanze prima del rientro. Quando allenatori e nuotato...

    Virate - su e fuori! Allenare l'uscita dalla vasca.

    Allenare l'uscita dalla vasca è davvero importante. Ma tanto da fare la differenza? Come entri in acqua dice molto di te come nuotatore. Così anche la tua usci...

    Una delle nuotatrici più forti di tutti i tempi - Roma 1960

    I Giochi di Roma del 1960 furono la "Sturm und Drang" del nuoto. Nel '58 in Australia, la nuova mecca del nuoto, era scoppiata la "bomba" Konrads. Sono nati in ...

    Qualche suggerimento sull'uso dello Snorkel tubo respiratore frontale

    Come iniziare? Nuotare con lo snorkel è facile. Ma anche il più esperto dei nuotatori dovrà abituarsi al suo utilizzo prima di cimentarsi con gli esercizi più ...

    Allenamento - spingiamo i nuotatori ad aumentare il ritmo!

    La serie di questa settimana offre due modi per incoraggiarti ad aumentare l'andatura e con un trucchetto per variare e scacciare la noia. Allenamento da fine s...

    Allenamento - aerobico, gambe e accelerazioni

    Allenamento nuoto aerobico accelerazioni Con questo Allenamento nuoto aerobico accelerazioni potete scegliere il vostro stile preferito quando si parla di seri...

    Contavasche ad anello - differenze tra Speedo e Sportcount

    Con questo articolo vorrei porre a confronto due contavasche ad anello che a prima vista possono sembrare molto simili ma si differenziano invece sotto diversi ...
    723views

    Potrebbero interresarti