Stile Libero – l’alligatore

    Mentre ero in visita al Gator Swim Club di Gainesville, l’allenatrice Jamie Lewis mi ha mostrato un loro esercizio per lo stile libero. Ecco cosa ha ecogitato.

    Perché farlo:
    Aggiungendo un oggetto fisico alla nuotata i nuotatori si concentreranno su un aspetto di essa mentre lavorerano su un altro senza neanche accorgersene.

    hands-hold-set-3

    Come farlo:
    1 – Usa una parte di un piccolo tubo di plastica. Il nuotatore lo terrà sempre nella mano distesa in avanti mentre nuota a stile (nuoterà con una mano -quella con il tubo- ferma in avanti. La mano ferma che tiene il tubo partirà una volta che l’altra mano avrà terminato la bracciata e potrà impugnare il tubo).
    2 – Quindi nuota passando il tubo da una mano all’altra durante l’estensione.
    3 – Fai la bracciata con la mano che NON sta impugnando il tubo.

    Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
    Si potrebbe pensare che questo sia un esercizio di tecnica del tipo “arriva un braccio-parte l’altro” ma in realtà questo non è il punto vero.

    Ci sono tre aspetti tecnici che si lavorano durante questo esercizio e che Jamie Lewis ha sottolineato:
    1 – Mantenere il braccio disteso durante la respirazione. Dover aspettare l’arrivo dell’altra mano con il braccio disteso in avanti fa sì che il nuotatore si ritrovi a farlo senza pensarci.
    2 – Continuare a battere le gambe DURANTE la respirazione. È quello che richiede maggior concentrazione da parte del nuotatore.
    3 – Iniziare la presa sull’acqua non appena molli il tubicino e mantenerla.

    Questo semplice esercizio può migliorare alcuni aspetti dello stile di un nuotatore, a patto che quest’ultimo sia conspevole della RAGIONE per cui lo sta facendo.

    Articoli Simili:

    Non fermare il ritmo, mantieni un battito cardiaco prestabilito.

    Battito cardiaco: essenziale controllarlo per chi vuole avere risultati nel nuoto Il battito cardiaco è importantissimo nell'allenamento dei nuotatori. Diffici...

    Esercizio a Rana - gambata stretta come Roque Santos

    Esercizio a Rana - gambata stretta come Roque Santos Se vuoi sviluppare una gambata a Rana efficace, ma anche se vuoi impararla bene fin dall'inizio, è bene ...

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 6 di 6

    In questa nostra breve guida agli Snorkel frontali è bene anche sapere cosa NON FA il respiratore frontale. Benché si possa pensare che lo snorkel sia uno strum...

    Esercizi per sviluppare la velocità nel nuoto! - parte 4

    Ecco l'ultimo dei 4 post dedicati agli esercizio per sviluppare la velocità del nuotatore Ultima parte di un post a puntate dedicato a esercizi per sviluppare ...

    Allenarsi con il Suspension Trainer per il Nuoto

    Allenarsi con il Suspension Trainer per il Nuoto Allenarsi con il suspension trainer per il nuoto e capirne l'efficacia necessita un discorso teorico prima d...

    Rana - far pratica su estensioni insidiose

    Uno degli aspetti più importanti di una Rana ben fatta è la posizione estesa sott'acqua. Ecco un modo un poco insidioso per fare in modo che i tuoi nuotatori fa...

    Allenamento nuoto - Gambe e il tuo secondo stile preferito

    Allenamento nuoto - Gambe e il tuo secondo stile preferito In Allenamento nuoto - Gambe e il tuo secondo stile preferito proviamo a concentrarci su uno stile c...

    I nuotatori dovrebbero mangiare PRIMA dell'allenamento di mattina presto?

    di JILL CASTLE, MS, RDN Al giovane nuotatore può capitare, quando si allena al mattino presto, di saltare la colazione. Prendete Henry, ad esempio. Preoc...
    724views

    Potrebbero interresarti