Stile Libero – l’alligatore

    Mentre ero in visita al Gator Swim Club di Gainesville, l’allenatrice Jamie Lewis mi ha mostrato un loro esercizio per lo stile libero. Ecco cosa ha ecogitato.

    Perché farlo:
    Aggiungendo un oggetto fisico alla nuotata i nuotatori si concentreranno su un aspetto di essa mentre lavorerano su un altro senza neanche accorgersene.

    hands-hold-set-3

    Come farlo:
    1 – Usa una parte di un piccolo tubo di plastica. Il nuotatore lo terrà sempre nella mano distesa in avanti mentre nuota a stile (nuoterà con una mano -quella con il tubo- ferma in avanti. La mano ferma che tiene il tubo partirà una volta che l’altra mano avrà terminato la bracciata e potrà impugnare il tubo).
    2 – Quindi nuota passando il tubo da una mano all’altra durante l’estensione.
    3 – Fai la bracciata con la mano che NON sta impugnando il tubo.

    Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
    Si potrebbe pensare che questo sia un esercizio di tecnica del tipo “arriva un braccio-parte l’altro” ma in realtà questo non è il punto vero.

    Ci sono tre aspetti tecnici che si lavorano durante questo esercizio e che Jamie Lewis ha sottolineato:
    1 – Mantenere il braccio disteso durante la respirazione. Dover aspettare l’arrivo dell’altra mano con il braccio disteso in avanti fa sì che il nuotatore si ritrovi a farlo senza pensarci.
    2 – Continuare a battere le gambe DURANTE la respirazione. È quello che richiede maggior concentrazione da parte del nuotatore.
    3 – Iniziare la presa sull’acqua non appena molli il tubicino e mantenerla.

    Questo semplice esercizio può migliorare alcuni aspetti dello stile di un nuotatore, a patto che quest’ultimo sia conspevole della RAGIONE per cui lo sta facendo.

    Articoli Simili:

    Allenarsi con il Suspension Trainer per il Nuoto

    Allenarsi con il Suspension Trainer per il Nuoto Allenarsi con il suspension trainer per il nuoto e capirne l'efficacia necessita un discorso teorico prima d...

    Stile libero ma non troppo

    Stile libero ma no troppo In Stile libero ma non troppo una cosa che mi chiedo se puoi gestire. Meno del 50% di questo allenamento è a Stile Libero. Un 2600 me...

    I benefici dello yoga per chi nuota

    I benefici dello Yoga per chi nuota Quali sono i benefici dello yoga per chi nuota? In qualsiasi tipologia di esercizio una delle cose più importanti è far s...

    12 modi di conciliare compiti e nuoto

    I risultati degli esami escono domani, sei nervoso e non riesci a pensare ad altro. Sai che non hai studiato a sufficienza e hai paura che tutto finisca con...

    Come Scott Tucker riesce a "nascondere la respirazione" per andare più veloce

    Veder nuotare Scott Tucker è meraviglioso, non solo per la fluidità del suo stile ma anche per come riesce a respirare... sembra che non respiri ma se si guarda...

    Stile Libero - integrare le virate in maniera fluida, con Joao de Lucca

    Le virate migliori sono un tutt'uno fluido che non interrompe l'azione con inutili ritardi. Il campione NCAA (National Collegiate Athletic Association) Joao de ...

    Esercizio a Rana - gambata stretta come Roque Santos

    Esercizio a Rana - gambata stretta come Roque Santos Se vuoi sviluppare una gambata a Rana efficace, ma anche se vuoi impararla bene fin dall'inizio, è bene ...

    Esercizi nuoto - Giocare con la superficie di appoggio

    Esercizi nuoto - Giocare con la superficie di appoggio In Esercizi nuoto - Giocare con la superficie di appoggio, ti proponiamo un esercizio non troppo diffici...
    723views

    Potrebbero interresarti