Stile Libero – Posizione della testa

    Piccoli cambiamenti nella posizione della tua testa possono avere un enorme impatto sulla velocità del tuo stile libero.

    [iframe https://www.youtube.com/embed/XyCIWlgUuhY?rel=0 640 480]

    Perché farlo:
    Concentrarsi sulla posizione della testa anziché permettere ai tuoi occhi di distrarti può aiutare il corpo a rimanere in una posizione migliore. Questo si traduce in un miglior bilanciamento, migliore rollìo, migliore estensione, una trazione più efficace, una battuta di gambe più potente, quindi in uno stile più efficiente. In altre parole: È IMPORTANTE!

    Come farlo:
    1 – Se inizi adesso a preoccuparti della posizione della testa, apri gli occhi. Pensa a dove stai guardando.
    2 – I nuotatori più giovani, quando ci sono u sacco di altre persone in corsia, probabilmente spenderanno la maggior parte del tempo guardando in avanti per capire dove siano gli altri. Questo causerà un abbassamento dei fianchi, una gambata che diventerà di supporto invece che propulsiva, e le braccia spingeranno più verso il basso che all’indietro. Non va bene.
    3 – Altri nuotatori si saranno sentiti dire di tenere la testa giù. Quindi terranno VERAMENTE la testa giù…troppo! Se l’acqua ti ricopre la testa completamente crei un sacco di attrito in più, sopratutto nella fase di recupero.
    4 – La miglior posizione per la testa è quella in cui fuoriesce dall’acqua solo un po’ della nuca. In questo modo si può avere una buona rotazione e un recupero pulito, e gli occhi staranno guardando un punto posizionato di pochissimo più avanti di te.

    Come farlo veramente bene (i punti essenziali):
    Innanzitutto assicurati di partire al momento giusto così da non doverti preoccupare di cozzare contro chi ti sta di fronte. Poi prova a cambiare qualche posizione (anche accentuando un poco quelle sbagliate) in modo da familiarizzare con le sensazioni e percepire quando la testa va troppo fuori posizione e come questo si ripercuote sull’equilibrio della nuotata.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Inizia con la testa troppo alta e con gli occhi che guardano dritti in avanti. Concentrati sulle sensazioni che ti danno le mani e i piedi e cosa succede alle anche.

    Poi piazza la testa troppo in basso finché non è completamente sott’acqua.

    Infine rilassa il collo e guarda il fondo sotto di te, un pochino più avanti. La spalla dovrebbe essere in grado di arrivare alla guancia quando estendi il braccio in avanti. Concnetrati anche su quanto è fuori dall’acqua l’altra spalla durante il recupero.

    Non per tutti va bene la stessa posizione della testa. Ognuno ha la propria, nei limiti del corretto. E tra il “troppo su” e il “troppo giù” tu puoi trovare la tua. Continua a sperimentare!

    Un attrezzo interessante per allenare la posizione della testa è il Posture Trainer, segui il link per saperne di più.

    Articoli Simili:

    NUoto - Sfruttare il tuffo di partenza

    Nuoto - Sfruttare il tuffo di partenza Per Sfruttare il tuffo di partenza al meglio ti sei mai chiesto come potresti fare? Che tipo di posizione del corpo (str...

    Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare la Rana

    Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare la Rana Ecco un altro post della serie "3 modi di migliorare", come abbiamo già fatto per Dorso e Farfalla, e...

    Esercizio "Stai sul PUNTO" - con elastici da nuoto frenato

    Esercizio "Stai sul PUNTO" - con elastici da nuoto frenato Gli elastici per il nuoto frenato sono un attrezzo meraviglioso per imparare come mantenere la pre...

    Quand'è che da "allungo" diventa "scivolamento"? La differenza tra scivolamento e allungo può fare l...

    La risposta alla domanda di un nuotatore: “C'è un confine sottile tra scivolamento e allungo. Come si può spiegare la differenza tra le due cose?” Di cosa si...

    Tempo Trainer in "modalità 2" - Parte 1

    Proprio quando pensi di aver esaurito le varianti di allenamento, salta fuori qualcuno che ti convince a leggere il manuale fornito con gli attrezzi da allename...

    Esercizi nuoto - Giocare con la superficie di appoggio

    Esercizi nuoto - Giocare con la superficie di appoggio In Esercizi nuoto - Giocare con la superficie di appoggio, ti proponiamo un esercizio non troppo diffici...

    Allenamento con palette nuoto e pull buoy - ottenere il massimo

    Allenamento con palette nuoto e pull buoy, sembra facile ma non lo è Pull buoy e palette nuoto sono i primi due attrezzi che vengono in mente se si parla di ...

    Allenamento - Rana con tecnica

    Ecco una serie da inserire in allenamento per aggiungere tecnica ----5 X 200 con una ripartenza che ti dia all'incirca 30 secondi di riposo nei primi 200; ab...
    2kviews

    Potrebbero interresarti