Allenamento – gambe e Stile, meglio se sulla stessa ripartenza

    Serie di 100 spezzati e modificati per trasformarli in circa 50% gambe e 50% nuoto.

    SERIE PRINCIPALE:  1700
    Questa serie funziona bene se riuscite a tenere tutti sulla stessa ripartenza.

    6 X 100 a 3:00 di ripartenza.  Consiglio:  se riparti “sui :40” avrai il tempo sottratto su ogni 100 senza dover fare nessun calcolo matematico. Può sembrare un sacco di riposo ma il recupero extra dovrebbe spronarti a tenere un’intensità maggiore di battuta di gambe e nuotata :)
    I 100 sono spezzti in questo modo:
    Nuota un 25 e riposa esattamente 10 secondi…
    Gambe per 50 a piacere e riposa esattamente 10 secondi…
    Nuota un 25.   Segnati il tempo che hai fatto.
    Obiettivo: Tieni il tempo stabile dalla 1 alla 3, abbassa il tempo dalla 4 alla 6. Ma non è finita:

    Migliori palette nuoto allenamento convenienti qualità

    100 recupero attivo

    4 X 50 gambe SFORZO ELEVATO a 1:00 di recupero (o qualsiasi altro recupero che dia al gruppo circa 10-15 secondi di riposo)
    4 X 25 gambe al MASSIMO SFORZO alla tua ripartenza dei 50 meno 15 secondi

    100 recupero attivo

    6 X 100 spezzati come prima ma stavolta gambe per i primi e ultimi 25  e nuoti i 50.
    Obiettivo: Tieni il tempo stabile dalla 1 alla 3, abbassa il tempo dalla 4 alla 6.

    Articoli Simili:

    Allenamento - nuotata in pausa pranzo
    2 km di nuotata in pausa pranzo Una nuotata in pausa pranzo è quel che ci vuole quando non hai abbastanza tempo ma vuoi alenarti comunque. Questo allenamento t...
    Piramidali estremi, un allenamento per nuotatori tosti ma non troppo
    Piramidali estremi, un allenamento per nuotatori tosti ma non troppo In Piramidali estremi devi cercare di controllare il ritmo dei tuoi piramidali nonostant...
    Tutti gli stili - leggere il contasecondi
    Tutti gli stili - leggere il contasecondi Gli allenatori capiranno l'importanza di questo video, sopratutto se lavorano con atleti giovani. Perché far...
    La terribile parola con la "F"
    La terribile parola con la "F" Viviamo in una società nella quale molte persone hanno il terrore della parola con la "F": Fallimento. La paura di perdere e d...
    Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 2
    Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 2 Ecco la seconda fase dell'esercizio per imparare bene la virata aperta. Anche se sai già come farle ...
    Orologio contavasche automatico - Confronto tra SW202 Oregon e Pool-Mate della Swimovate
    Lo stato dell'arte dei contavasche automatici! Orologi che, grazie ad accelerometri avanzati riescono a contare vasche, bracciate e quant'altro, in automatico, ...
    Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare la Rana
    Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare la Rana Ecco un altro post della serie "3 modi di migliorare", come abbiamo già fatto per Dorso e Farfalla, e...
    L'arte di essere genitore di un nuotatore
    Essere il babbo o la mamma di un nuotatore non è facile. Se lo fosse avremmo il quadruplo dei nuotatori rispetto a quelli che abbiamo adesso 🙂 .  Il genitore d...

    You may also like