Allenamento – Misti, veloci e continui

    Misti veloci e senza soluzione di continuità questa settimana.

    Riscaldamento:

    • 1 x 400 a piacere

    Serie di riscaldamento:  200

    • 8 X 25 a :35 (pinne corte opzionali)
      Vasche dispari:  Gambe Delfino a pancia in su
      Vasche pari:  Un esercizio di tecnica a Delfino

    Serie principale #1:  1300
    Fate questa serie insieme col vostro gruppo!  Nuotate 4 ripetizioni di quel che segue senza nessun recupero aggiuntivo tra le ripetizioni. Provate a abbassare il tempo dalla prima alla quarta ripetizione. L’uso delle pinne è a vostra discrezione.

    • 1 X 50 Delfino/Stile a 1:00
    • 1 X 50 Dorso/Stile a 1:00
    • 1 X 50 Rana/Stile a 1:00
    • 1 X 50 Stile/Stile a 1:00
    • 1 X 100 Misti a 2:00

    Dopo aver finito 4 ripetizioni di questi 300 m nuotate 100m di recupero attivo

    Serie principale #2:  600
    Non importa che facciate in gruppo questa serie. Tempo di scegliere quel che vi va, che sia un 400 Misti o un 3 x 200 Dorso!

    A scelta UNA di queste opzioni:

    • Opzione #1:  6 X 100 a piacere; abbassa il tempo 1-3 e 4-6. Recupero di circa 20 secondi.
    • Opzione #2:  3 X 200 a piacere; abbassa il tempo 1-3 se fai Misti o FRIM; se scegli altri Stili abbassa il tempo 1-2 e parziale negativo per la terza ripetuta.  Recupero di circa 30 secondi.
    • Opzione #3:  1 o 2 X 400 a piacere a seconda della velocità e del tempo a disposizione; parziale negativo E abbassa il tempo 1-2.

    Defaticamento: 

    • 1 x 200 a piacere

    Articoli Simili:

    Esercizio - un nuovo modo di allenare l'ipossia
    Esercizio - un nuovo modo di allenare l'ipossia Devo dirvelo, non sono un fan dell'allenamento ipossico per i Master, però sono favorevole ad allenare l'effi...
    Non fermare il ritmo, mantieni un battito cardiaco prestabilito.
    Battito cardiaco: essenziale controllarlo per chi vuole avere risultati nel nuoto Il battito cardiaco è importantissimo nell'allenamento dei nuotatori. Diffici...
    Usare gli elastici da allenamento a secco per prepararsi e allenarsi
    Gli elastici da allenamento a secco sono una risorsa usata meno del dovuto? Perché elastici da allenamento a secco? Lo stretching spesso viene sottovalutato me...
    Allenamento - virate e transizioni (n.18)
    Obiettivi: questo allenamento si concentra sulle virate di tutti gli stili e sulle transizioni dei Misti. La cosa migliore è fare quest'allenamento quando la pi...
    Wayne Larsen illustra l'utilizzo degli elastici per il fitness e non solo per l'allenamento agonisti...
    Spesso presentiamo i prodotti elastici Strechcordz come un eccellente strumento per l'allenamento degli agonisti, e certamente lo sono. Ma le loro possibilità d...
    Equilibrio a Stile libero e Connessione Con l'Acqua, Un Esercizio Efficace
    Equilibrio a Stile libero: come svilupparlo con un esercizio interessante L'equilibrio a Stile Libero è molto importante. Lo staff di Go Swim, durante una vi...
    Allenamento - spingiamo i nuotatori ad aumentare il ritmo!
    La serie di questa settimana offre due modi per incoraggiarti ad aumentare l'andatura e con un trucchetto per variare e scacciare la noia. Allenamento da fine s...
    Allenamento Intervallato - cos'è?
    L'Interval training, o Allenamento Intervallato, è un modo di allenarsi che organizza la sessione di allenamento dell'atleta in una successione di momenti di la...
    1.4kviews

    You may also like