Stile Libero – la battuta di gambe

    Per fare degli scatti a Stile Libero che siano degni di questo nome devi potenziare la battuta di gambe. Concentrarsi su quanto utilizzi le gambe può aiutarti molto.

    [iframe https://www.youtube.com/embed/nBvsvryBqxk?rel=0 640 480]

    Perché farlo:
    Imparare a far partire il tuo Stile dalla battuta di gambe è un’opzione per nuotare davvero veloce. Siccome moltissimi nuotatori si concentrano tantissimo solo sulla bracciata, spostare la tua attenzione alla battuta di gambe durante gli scatti può fornirti una marcia in più.

    Come farlo:
    1) Inizia con una vasca o due a stile utilizzando una battuta di gambe appena accennata.
    2) Man mano che fai vasche aumenta l’intensità della battuta di gambe.
    3) Fai in modo che siano le gambe a stabilire il ritmo e che le braccia stiano dietro a qualsiasi ritmo esse tengano.
    4)

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    Sulla vasca più veloce cerca di battere le gambe oltre il massimo e concentrati sulla spinta propulsiva che ti danno.

    Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
    Questo è un esercizio più “mentale” che fisico. Deviare tutta la tua attenzione sulle gambe mentre nuoti molto veloce ti aiuterà a migliorare l’efficacia della battuta di gambe.

    Articoli Simili:

    Dorso e Palette senza elastico Agility

    Dorso e Palette senza elastico Agility Le Palette Agility Paddles sono un attrezzo tecnico eccellente per diverse ragioni; non solo favoriscono la posizione ...

    Allenamento - 3 esercizi da provare con le palette

    Allenamento - 3 esercizi da provare con le palette Ecco, pronte da inserire in allenamento, quattro ripetute da eseguire con palette Agility Finis. Possono s...

    I sei princìpi secondo Karlyn Pipes-Neilsen

    In questo video di Karlyn Pipes-Neilsen questa interessante nuotatrice condivide con noi alcune delle cose a cui pensa mentre nuota.Sono punti chiave su cui con...

    Allenamento - preparazione per triathlon facile facile

    Ecco un allenamento abbastanza facile per chi vuole preparasi a un evento di triathlon amatoriale Riscaldamento: 10 x 50 Stile Serie principale: 5...

    Esercizio - allungo sotto tavoletta

    Esercizio nuoto: allungo sotto tavoletta Questo esercizio "allungo sotto tavoletta" ce lo hanno sottoposto Andre Salles-Cunha e Jason Martin, allenatori all'Al...

    Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare il Dorso

    1. TransizioneProprio come avviene a Farfalla, accelerare in fase di rottura dell'acqua è un grande passo per iniziare con una spinta in più. In questo caso per...

    Contavasche ad anello - differenze tra Speedo e Sportcount

    Con questo articolo vorrei porre a confronto due contavasche ad anello che a prima vista possono sembrare molto simili ma si differenziano invece sotto diversi ...

    Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto – parte 2, ridurre l'attrito frontale

    Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto – parte 2, ridurre l'attrito frontale Eccoci al secondo mito da sfatare, puro debunking sul nuoto, pronti? Falso mito...
    633views

    Potrebbero interresarti