Tutti gli stili – Allenare le spinte dal muro

    Quando si lavora con nuotatori nuovi è molto importante far loro capire che ogni cosa fatta in allenamento ha uno scopo ben preciso.

    [iframe https://www.youtube.com/embed/llQMyM8hR7U?rel=0 640 480]

    Perché farlo:
    Non importa quale tipo di virata tu stia effettuando, lascerai il muro sempre nello stesso modo. Sarai su un lato o sulla schiena, non sarai sulla pancia (non dovresti). Quando alleni una spinta dal muro corretta stai costruendo una capacità, quella di ruotare e rimanere bilanciato per entrare con la massima velocità possibile nella prima bracciata .

    Come farlo:
    1 – Tieniti al muro con una mano, gli occhi guardano alla mano sul muro, l’altra mano è allungata in direzione opposta. I piedi saranno al livello dei fianchi.
    2 – Senza spingerti dal muro lasciati andare sollevando al contempo sopra le spalle la mano che teneva il muro. Lascia che il tuo corpo cada in acqua.
    3 – Adesso fallo di nuovo ma fai in modo che la mano che lascia il muro vada a finire sopra l’altra così che tu sia in posizione di scivolamento, spingiti dla muro e ruota sulla pancia.
    4

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    – Stavolta stessa cosa ma non ruotare sulla pancia, rimani a pancia in sù dopo esserti spinto dal muro.

    Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
    Quando osservi le virate ti accorgi che queste posizioni sono comuni a tutte. Osserva nel video quanto sia simile l’inizio di ognuno di questi movimenti. Quando alleni questo aspetto dalla tua nuotata fai in modo che la prima parte della spinta dal muro sia la stessa, non importa che tu stia facendo Stile, Delfino, Rana o Dorso.

    Allenati con uno scopo: quello che fai in allenamento è qualcosa che andrai ad utilizzare in gara!

    Articoli Simili:

    Pronti per Rio 2016? Ecco il calendario del nuoto!

    I Giochi Olimpici stanno arrivando, gli atleti aggiustano gli ultimi dettagli e tutto è pronto per cominciare. Ecco il calendario delle competizioni per quel ch...

    Partenze - qual è l'angolo migliore del tuffo per percorrere più distanza?

    Qual è l'angolo migliore del tuffo per percorrere più distanza? Perché cercare l'angolo migliore del tuffo in partenza? Un angolo ottimale del tuffo di part...

    Il succo di barbabietola come integratore per nuotatori?

    Cosa c'è di vero nelle voci sul succo di barbabietola come integratore per nuotatori? Se sei un nuotatore avrai visto girare parecchio succo di barbabietola us...

    Partenze a staffetta e lavoro di squadra

    Lavorare sulle partenza delle staffette significa "variare" e capire quale sia lo "slancio" di uno specifico nuotatore. Perché farlo: Siccome può capita...

    Il miglior esercizio a Dorso, "spingi il compagno"

    Dorso, esercizio "spingi il compagno", bizzaro ma estremamente efficace Se mai dovessi sentire l'allenatore che ti spiega questa serie di tecnica, potrebbe s...

    Virate - salti in posizione di scivolamento

    Qual è la cosa più importante che puoi fare per migliorare il modo in cui nuoti? Lavorare sulla Streamline (posizione di scivolamento)! https://www.youtube.c...

    Orologio contavasche automatico - Confronto tra SW202 Oregon e Pool-Mate della Swimovate

    Lo stato dell'arte dei contavasche automatici! Orologi che, grazie ad accelerometri avanzati riescono a contare vasche, bracciate e quant'altro, in automatico, ...

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 4 di 6

    Dopo aver dato un'occhiata allo Snorkel Standard e al respiratore Snorkel Junior, oggi vedremo le peculiarità dello Snorkel da Stile Libero Dopo aver ...
    981views

    Potrebbero interresarti