Giochi da allenamento – mescolare la staffetta

    Come allenatrice scrivo i miei allenamenti in anticipo con lo sguardo all’intera settimana. Ogni tanto inserisco delle staffette è le trasformo nella serie principale di allenamento. Credo possa essere utile e anche divertente.

    Prendi una serie di 10 x 50m partenza dai blocchi con un recupero di 2:00, se li misceli bene puoi creare una staffetta interessante. Fai squadre da tre o più, cerca di non andare oltre i sei per squadra perché rischieresti di sforare i 2 minuti di riposo a testa.

    A me piace spezzare i 10 x 50. Per esempio per la prima staffetta ogni nuotatore nuota 4 x 50 a Stile Libero, per la seconda ognuno nuota 3×50, poi 2×50 e infine la staffetta standard con 1×50 a testa.

    Un’altra variante è la staffetta a incremento. Ad ogni ripetizione aumenta la distanza percorsa da ogni nuotatore. Ad esempio con 200 Misti. Per la prima staffetta ogni nuotatore nuota 50 Delfino, per la seconda 50 Delfino e 50 Dorso, uno di seguito all’altro. La terza staffetta ogni nuotatore farà 150 m, 50 a Delfino, 50 a Dorso e 50 a Rana. Per la quarta staffetta ogn inuotatore nuota un 200 Misti.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Le staffette sono molto divertenti ma sono anche un ottimo allenamento per il gioco di squadra. Cerca sempre di rendere divertente un allenamento efficace e viceversa.

    (di Emily Milak)

    Articoli Simili:

    Nuoto: Periodizzazione inversa, cos'è, e come funziona?

    Allenamento Nuoto: Periodizzazione inversa, cos'è e come funziona? (Parte 1) In questo post esploriamo il concetto di periodizzazione inversa nell'allenament...

    Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare il Dorso

    1. TransizioneProprio come avviene a Farfalla, accelerare in fase di rottura dell'acqua è un grande passo per iniziare con una spinta in più. In questo caso per...

    Dovrei preoccuparmi della Distanza per bracciata (DB) o della Frequenza di bracciata (FB -bracciate/...

    Dovrei preoccuparmi della Distanza per bracciata (DB) o della Frequenza di bracciata (FB -bracciate/sec o bracciate/min) Non farti spaventare dal grafico, è me...

    Squat con palla BOSU per migliorare la streamline

    Squat con palla BOSU per migliorare la streamline Migliorare la streamline si può, vediamo come: utilizzando una piattaforma BOSU e una palla medica di peso ad...

    Perché usare la tabella RPE (Classificazione dello Sforzo Percepito) può essere utile ai nuotatori

    La RPE o Ratings of Perceived Exertion (Classificazione dello Sforzo Percepito) può esserci utile? Alcune osservazioni: 1) La Classificazione dello Sforzo P...

    Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 4

    E infine la quarta fase dell'esercizio per imparare bene la virata aperta. https://www.youtube.com/watch?v=WSfcYILZL4k Perché farlo: Nella fase tre ti è st...

    Se nuotare fosse facile... 5 grandi sfide quotidiane dei nuotatori

    Se nuotare fosse facile... 5 grandi sfide quotidiane dei nuotatori Vi anticipo subito la risposta: non è facile. Sul fatto che il nuoto non sia uno sport fac...

    Allenamento Stile Libero: lavoro aerobico di velocità - Master intermedio

    Allenamento Stile Libero: lavoro aerobico di velocità - Master intermedio Quest'oggi ti proponiamo un allenamento di velocità a Stile Libero. Il livello è Ma...
    1.2kviews

    Potrebbero interresarti