Giochi da allenamento – partenze

    L’abilità di partire, efficacemente e velocemente, dal blocco è obiettivo comune per tutti i nuotatori. Il solito “A postooooo… via!” può rapidamente diventare ripetitivo e poco stimolante ma è un’abilità da esercitare, quindi perché non renderla un poco più interessante?

    Trasformare un esercizio in un gioco elimina la noia sia per l’allenatore che per il nuotatore.

    Quindi, in questo esercizio si gareggia per essere l’ultimo a rimanere sul blocco.La parte migliore è la semplicità. Si tratta di rimpiazzare il “via” con altre parole (anche quelle più ingannevoli, tipo quelle che iniziano per “v”). Se il nuotatore parte dal blocco con la parola diversa da “via” è eliminato. Tutti (anche quelli partiti sulla parola sbagliata e per cui eliminati) un 25 (VELOCE) nello stile preferito. Quelli rimasti montano di nuovo sui blocchi e partecipano all’eliminazione successiva. Se cominciano a rimanere in troppi si possono eliminare anche quelli che arrivano ultimi nei 25.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    È un esercizio molto utile per migliorare i riflessi e l’esplosività

    Articoli Simili:

    Farfalla - respirazione laterale

    In tutta la storia del nuoto ci sono sempre stati individui che hanno dimostrato come le tecniche alternative di nuotata spesso si dimostrino efficacissime. Mel...

    Stile Libero - lavorare sull'equilibrio della muscolatura di supporto

    Perché lavorare sull'equilibrio della muscolatura di supporto? Assicurarti che nella posizione di scivolamento il tuo corpo sia il più bilanciato possibile può...

    Come usare la vista in acque libere

    Non credo che ci sia un sistema perfetto per guardare la direzione in acque libere. Qui vi illustro brevemente quello che per me è un metodo che funziona e ...

    Allenamento - nuoto lunga distanza con accelerazioni e controllo della respirazione

    Nuoto lunga distanza è 4600 metri e parecchio allenamento di respirazione In nuoto lunga distanza con accelerazioni e controllo della respirazione si lavora su...

    SwimFin un aiuto per l'insegnamento del nuoto?

    La pinna Swimfin, incrocio tra tavoletta e ausilio galleggiante aiuterà ad imparare il nuoto e a vincere la paura dell'acqua divertendo i bambini. Un aiuto tecn...

    Giochi in vasca per migliorare divertendosi

    Come allenatore, nuotatore e genitore non mi trovo sempre d'accordo che gli allenamenti debbano essere tutto lavoro e niente svago. L'elemento ludico è salu...

    Cinque esercizi per nuotatori che rafforzano la muscolatura di supporto (CORE)

    Questi 5 esercizi per nuotatori ti aiuteranno ad aumentare la velocità in vasca Esercizi per nuotatori che vogliono rafforzare la muscolatura di supporto sono ...

    Come Migliorare la Bracciata in 5 semplici passi

    Come Migliorare la Bracciata in 5 semplici passi Ecco come migliorare la bracciata, nello specifico la fase di trazione ma di conseguenza tutto il resto, in 5...
    729views

    Potrebbero interresarti