Giochi da allenamento – partenze

    L’abilità di partire, efficacemente e velocemente, dal blocco è obiettivo comune per tutti i nuotatori. Il solito “A postooooo… via!” può rapidamente diventare ripetitivo e poco stimolante ma è un’abilità da esercitare, quindi perché non renderla un poco più interessante?

    Trasformare un esercizio in un gioco elimina la noia sia per l’allenatore che per il nuotatore.

    Quindi, in questo esercizio si gareggia per essere l’ultimo a rimanere sul blocco.La parte migliore è la semplicità. Si tratta di rimpiazzare il “via” con altre parole (anche quelle più ingannevoli, tipo quelle che iniziano per “v”). Se il nuotatore parte dal blocco con la parola diversa da “via” è eliminato. Tutti (anche quelli partiti sulla parola sbagliata e per cui eliminati) un 25 (VELOCE) nello stile preferito. Quelli rimasti montano di nuovo sui blocchi e partecipano all’eliminazione successiva. Se cominciano a rimanere in troppi si possono eliminare anche quelli che arrivano ultimi nei 25.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    È un esercizio molto utile per migliorare i riflessi e l’esplosività

    Articoli Simili:

    Tempo Trainer in "modalità 2" - Parte 2

    {...} Ci sono ovviamente alcuni pro e contro in questo sistema di allenamento. Innanzitutto uno dei pro, il tempo di reazione. Quando l'intervallo è scandito da...

    Come trarre il massimo dall'esercizio gambe con tavoletta

    Tutti gli stili - gambe con tavoletta Molte persone pensano alla battuta di gambe con tavoletta come a un esercizio che possa rovinare il loro stile. La verità...

    Boa Per il Nuoto in Acque Libere - Una Guida Veloce Per Saperne di Più

    Boa per il nuoto in acque libere - guida veloce Quando l'ho vista ho esultato: Boa per il nuoto in acque libere! Ecco perché... Il nuoto è uno degli sport i...

    PDF sta per Positive Drive Fins

    E che cavolo vuol dire Positive Drive Fins? Ecco delucidato l'arcano: Le pinne che ti guidano nella posizione giusta! Le Pinne Correttive Positive Drive Fins...

    Equilibrio su cilindro

    Equilibrio su cilindro Per eseguire l'esercizio di Equilibrio su cilindro hai bisogno di un cilindro in schiuma semi rigida. Sarebbe buona cosa usare anche ...

    Allenamento - andatura di soglia sull'aumento di distanza

    Mantenere l'andatura di soglia sull'aumento di distanza Per intraprendere questo allenamento in andatura di soglia sull'aumento di distanza dobbiamo partire da...

    Allenamento - Lavoro sulla bracciata

    Un sacco di lavoro sulla bracciata, è sempre un bell'allenamento di rientro dopo il fine settimana! 🙂 I recuperi sono "morbidi", cerca di non utilizzare lo ...

    Teso per la gara? Ecco un punto di vista che potrebbe esserti d'aiuto.

    Una delle domande che ci si pone più spesso, come allenatori ma anche come atleti, è sul controllo dell'ansia in gara. Ci sono molte idee su come gestire i prop...
    735views

    Potrebbero interresarti