Virate – virata con gli occhi bassi

    Il modo in cui approcci il muro per la virata può davvero determinare quanto sarà buona.

    [iframe https://www.youtube.com/embed/whRmiq0ISP4?rel=0&showinfo=0 640 480]

    Perché farlo:
    Tenere la testa bassa quando ti avvicini al muro permette al corpo di “fluire” attraverso la capriola e aiuta a tirarsi dietro le gambe più rapidamente. Alzare la testa posiziona male e nella direzione sbagliata causando un esitazione all’inizio della virata.

    Come farlo:
    1) Innanzitutto presta attenzione a quello che fai istintivamente quando ti avvicini al muro per virare. Dove guardi? Se vedi la T sul muro allora stai tenendo la testa troppo alta.
    2) Inizia ad abbassare il punto in cui guardi quando arrivi al muro fino a che non ti troverai a guardare verso l’angolo più in basso dove il muro incontra il fondo vasca. Ovvio che questo punto cambia col cambiare della profondità della vasca, cerca solo dinon guardare la T sul muro verticale.
    3) Continua a praticare consapevolmente questa posizione di partenza fino a che non sei così a tuo agio da non avere più bisogno di guardare avanti.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
    Una volta a tuo agio con la posizione della testa/sguardo, il passo successivo è di immergere la testa e il corpo prima della capriola. Questo piccolo aggiustamento permette all’acqua ferma di guidare il busto nella posizione della capriola. MA non andare TROPPO in profondità perché devi ancora far passare le gambe.

    Articoli Simili:

    Un utile tabella di comparazione pinne

    Pubblichiamo questa tabella giusto per facilitare la comprensione delle differenze tra le pinne a marca FINIS.

    L'arte di essere genitore di un nuotatore

    Essere il babbo o la mamma di un nuotatore non è facile. Se lo fosse avremmo il quadruplo dei nuotatori rispetto a quelli che abbiamo adesso 🙂 . Il genitore d...

    Esercizio - equilibrio sulla Fisioball per nuotatori

    Equilibrio sulla Fisioball per nuotatori Per eseguire l'esercizio di equilibrio sulla Fisioball per nuotatori hai bisogno di... una Fisioball! Posizionati diet...

    Nuoto pinnato, un allenamento di Michele Russo per chi nuota a livello amatoriale!

    Nuoto pinnato, una disciplina che sta prendendo piede anche in Italia. Nuotonline, grazie alla collaborazione con atleti di livello del nuoto pinnato da oggi vi...

    Allenamento - mantenere la buona forma tecnica anche a fine gara

    Quello che questo allenamento dovrebbe aiutarti a fare è mantenere una buona forma dello stile che stai nuotando anche alla fine di una gara (non a Stile Libero...

    Allenamento - aerobico sui 2800m

    Riscaldamento: 1 x 200 a piacere 1 x 100 pull buoy 1 x 100 gambe Serie principale: 2 ripetizioni di: 5 x 50 con una ripartenza discendente. In...

    Equilibrio su cilindro

    Equilibrio su cilindro Per eseguire l'esercizio di Equilibrio su cilindro hai bisogno di un cilindro in schiuma semi rigida. Sarebbe buona cosa usare anche ...

    Allenamento - Gambe pullbuoy e accelerazioni controllate

    Gambe pullbuoy e accelerazioni controllate In gambe pullbuoy e accelerazioni controllate potrai mettere alla prova capacità di scattista e resistenza. un all...
    770views

    Potrebbero interresarti