Ecco un allenamento estremamente variato che può essere fatto per allentare la tesnione continuando comunque a lavorare sodo. Avrai bisogno di:
1 palla ogni 4 o 5 nuotatori
un po’ di mele
1 maglietta molto larga ogni 4 o 5 nuotatori
RISCALDAMENTO:
- 1 x 400 a piacere
SERIE 1:
- 8 X 25 Stile LIbero a :35
Vasche dispari: Non respirare per le prime 6 bracciate
Vasche pari: Non respirare dalle bandierine fino a fine vasca
SERIE 2:
- Dividi i nuotatori in due gruppi. Il gruppo #1 si passa la palla mentre il gruppo #2 fa 50 Farfalla. Poi si invertono le parti e si continua così finché ogni gruppo ha fatto 1×50 per ogni stile.
SERIE 3:
- 4 x nuotata a 1:30. Il nuotatore sceglie la distanza, lo stile, e l’attrezzatura. L’importante è stare nella ripartenza.
SERIE 4:
- 3 X 50
#1: remate a dorso spingendo la palla con i piedi.
#2: battuta di gambe a Dorso
#3: remata a piacere
SERIE 5:
- Dividi di nuovo i nuotatori in due squadre. Ogni nuotatore indossa la maglia senza infilare le braccia nelle maniche (quindi è obbligato a tenerle lungo i fianchi). Ogni cmponente della squadra fa un 50 gambe.
SERIE 6:
- 1 x 50 Dorso: nuota o gambe tenendo la palla fuori dall’acqua
- 1 x 50 Rana: Nuota tenendo una mela con il mento
- 1 x 50 Farfalla
- 1 x 50 Stile: nuotali tenendo in ogni mano una mela o, meglio ancora, con le antipalette EGG.
SERIE 7:
- 4 X 25 a :45
Per ogni 25 arriva a metà vasca a piacere ma …sott’acqua. Finisci poi la vasca in uno stile a piacere.
SERIE 8:
- Da fare a coppie, uno nuota dorso e l’altro sta con i piedi sulla testa del primo e le braccia in streamline (vedi video).
DEFATICAMENTO
- 1 x 200
Articoli Simili:
Esercizio - Rana, il cobra!
Un esercizio per ranisti mutaforma: il cobra!
Ogni allenatore e istruttore sa che a volte per far fare all'atleta quello che deve ci vogliono delle scelte ...r...
Farfalla - respirazione laterale
In tutta la storia del nuoto ci sono sempre stati individui che hanno dimostrato come le tecniche alternative di nuotata spesso si dimostrino efficacissime. Mel...
Le 4 funzioni della battuta di gambe nel nuoto
Ecco le 4 funzioni della battuta di gambe nel nuoto
Gary Hall, famoso allenatore di molti olimpionici del nuoto statunitense, ci illustra rapidamente alcuni ...
Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 1 di 6
Da quando, anni ed anni fa, ho cominciato ad utilizzarlo in allenamento mi sono sempre fatto una domanda: “Quale snorkel FINIS è meglio utilizzare per le mie ne...
Remate Nuoto - Cosa sono - Approfondimento ed Esercizi per il Nuoto
Quando i tuoi amici non nuotatori ti sentono parlare di remate di sicuro fraintendono, ma chi condivide la vasca con te sa che stai parlando di migl...
Allenamento - gambe: tecnica e potenziamento
Sviluppare la forza e migliorare la tecnica tutto in un solo allenamento può essere una sfida, specialmente se non hai almeno 90 minuti da dedicargli. La no...
Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 4 di 6
Dopo aver dato un'occhiata allo Snorkel Standard e al respiratore Snorkel Junior, oggi vedremo le peculiarità dello
Snorkel da Stile Libero
Dopo aver ...
Rana - Gambe con pull buoy
Battere le gambe con un pull buoy è un esercizio molto utile per sviluppare una battuta di gambe meno ampia ed evitare troppo stress alle articolazioni del gino...












