Virate – imparare gambe Delfino in subacquea – PARTE 4

    Ecco la parte 4 sul delfino in subacquea, è tempo di rendere il tutto più dinamico.

    Perché farlo:
    Come già detto, imparare il delfino in immersione ti aiuterà ad essere più veloce all’inizio di ogni gara e dopo ogni virata. Imparare ad eseguirlo in ogni posizione, frontalmente, di lato e sulla schiena ti darà un vantaggio reale e concreto perché sarai in grado di aggiustare ogni angolo di virata.

    Come farlo:
    1. Inizia ripassando il delfino in immersione nella posizione con la quale sei più a tuo agio, che sia a pancia in su o in giù.
    2. Dopodiché parti sulla pancia, qualche colpo di gambe poi girati di lato mantenendo lo stesso ritmo di battuta di gambe.
    3. Ripeti l’esercizio girandoti anche dall’altro lato.
    4. Ora scegli uno dei due lati, inizia da quella parte e ruota sulla schiena.
    5. Ripeti l’esercizio partendo dal lato opposto.
    6. Spendi un po’ di tmepo per fare delfino in immersione girato solo da un lato. È un esercizio abbastanza impegnativo MA è un ottimo modo di imparare allineamento e bilanciamento corretto del corpo.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
    Ora prova a mettere insieme tutti gli orientamenti. Come risultato avrai un esercizio chiamato Delfino a 360° che adesso sarà più comprensibile grazie ai pasaggi che abbiamo fatto per arrivarci gradualmente. Fai del tuo meglio per fare in modo che le dita siano ferme in avanti e che non facciano su e giù.

    Ecco i link agli articoi precedenti

    Articoli Simili:

    Nuotare sviluppa i muscoli. Panoramica su un argomento discusso.

    Stabiliamo dei punti fermi sulla faccenda che il nuotare sviluppa i muscoli Ecco tre concetti da cui partire sull'argomento "Nuotare sviluppa i muscoli": ...

    Remate, un esercizio da fare con lo snorkel

    Remate, un esercizio da fare con lo snorkel e con una paletta speciale Oggi ti consigliamo un esercizio per migliorare un aspetto importante della bracciata....

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 6 di 6

    In questa nostra breve guida agli Snorkel frontali è bene anche sapere cosa NON FA il respiratore frontale. Benché si possa pensare che lo snorkel sia uno strum...

    Cinque esercizi per nuotatori che rafforzano la muscolatura di supporto (CORE)

    Questi 5 esercizi per nuotatori ti aiuteranno ad aumentare la velocità in vasca Esercizi per nuotatori che vogliono rafforzare la muscolatura di supporto sono ...

    Nuoto, allenamento anaerobico con andatura da gara (di Steve Bratt)

    Nuoto, allenamento anaerobico con andatura da gara (di Steve Bratt) In Nuoto, allenamento anaerobico l'allenatore statunitense Steve Bratt propone un allename...

    Allenamento - Rana con tecnica

    Ecco una serie da inserire in allenamento per aggiungere tecnica ----5 X 200 con una ripartenza che ti dia all'incirca 30 secondi di riposo nei primi 200; ab...

    Esercizi per sviluppare la velocità nel nuoto! - parte 4

    Ecco l'ultimo dei 4 post dedicati agli esercizio per sviluppare la velocità del nuotatore Ultima parte di un post a puntate dedicato a esercizi per sviluppare ...

    Allenamento - aerobico con una "strinata" di gambe sul finale

    Riscaldamento: 1 x 200 a piacere Serie Principale: 8 x 25 vasche dispari a Dorso, vasche pari battuta di gambe a Delfino in immersione; recup...
    1kviews

    Potrebbero interresarti