Virate – imparare gambe Delfino in subacquea – PARTE 1

    Ci sono abilità trasversali nel nuoto, che vanno bene per tuti e 4 gli stili, Imparare la battuta di gambe a Delfino in immersione è una di quelle più importanti.

    Ecco il primo di tre esercizi pensati per imparare e migliorare la fase post-virata imparando una buona battuta di gambe a delfino subacquea. La sequenza è piuttosto semplice e sarà familiare a molti di voi.

    Perché farlo:
    La fase subacquea a Delfino è il momento in cui ti muovi in acqua alla velocità maggiore (o almeno dovrebbe essere meccanicamente così). È diventata un punto essenziale di ogni nuotatore, qualsiasi sia il suo livello proprio perché può fare la differenza tra vittoria e sconfitta in OGNI singola gara.

    Come far lo:

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    1. Per prima cosa parti con un semplice esercizio di Delfino guidato dalla testa. Spinta dal muro con braccia lungo i fianchi e leggere pressioni col petto, in modo che fianchi e piedi seguano il movimento.
    2. Fai del tuo meglio per tenere la testa stabile, tieni in avanti la parte alta della testa.
    3. Non piegare troppo le ginocchia ma lascia che seguano l’ondulazione. Se senti di andare troppo a fondo o di stare calciando troppo forte allora aumenta leggermente il ritmo delle ondulazioni.
    4. Ora mettiti a pancia in sù e prova lo stesso esercizio sulla schiena. Ricorda che l’obiettiva di questa prima fase è di raggiungere un buon movimento ondulatorio a Delfino in avanti e sulla schiena.
    5. Tieni le cosce vicine alla superficie dell’acqua ma non permettere alle ginocchia di rompere in superficie se non appena appena.

    Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
    Se sei in difficoltà con questo movimento prova a metter eun paio di pinne (la cosa migliore sarebbe una monopinna morbida come la FOIL). Non usare le pinne o la monopinna per andare più veloce o di potenza, devi solo sfruttare l’area aggiuntiva di spinta per muoverti in avanti nel modo giusto e più fluido. Imparare il Delfino in subacquea significa imparare a scorrere con un ondulazione fluida di TUTTO il corpo. Facilita il tuo compito iniziando la prima parte dell’esercizio molto lentamente.

    Articoli Simili:

    Calibra il tuo allenamento con l'equipaggiamento

    Una delle difficoltà per chi si allena come master, magari avendo a disposizione solo un paio di allenamenti alla settimana, è la continuità e la coesione tra u...

    Come usare gli elastici per il nuoto se sei un dorsista.

    Come usare gli elastici per il nuoto se sei un dorsista. Come usare gli elastici per il nuoto se sei un dorsista. Dorsisti. Ma come fanno? Nuotano a pancia in ...

    10 modi di migliorare la mobilità delle caviglie ed essere un nuotatore migliore

    10 modi di migliorare la mobilità delle caviglie ed essere un nuotatore migliore (del Dr. G. John Mullen). La propulsione del nuotatore fa molto affidam...

    Esercizio - spalle strette a Stile Libero

    Perché spalle strette a stile libero? Come posizioni il corpo in acqua durante la nuotata ha un ruolo essenziale nel mantenere la velocità. Se guardi al tuo co...

    Come trarre il massimo dall'esercizio gambe con tavoletta

    Tutti gli stili - gambe con tavoletta Molte persone pensano alla battuta di gambe con tavoletta come a un esercizio che possa rovinare il loro stile. La verità...

    Esercizio - allungo sotto tavoletta

    Esercizio nuoto: allungo sotto tavoletta Questo esercizio "allungo sotto tavoletta" ce lo hanno sottoposto Andre Salles-Cunha e Jason Martin, allenatori all'Al...

    Allenamento Misti con pinne tonde nuoto

    Un allenamento Misti con pinne tonde nuoto è il migliore possibile A mio parere un allenamento Misti con pinne tonde nuoto è molto più allenante e produttivo. ...

    Allenamento - lavori sull'andatura

    Si lavora sull'andatura oggi ...in molti modi. Quando ti si chiede di fare una nuotata in parziale-negativo significa che la seconda metà della nuotata deve ess...
    1.7kviews

    Potrebbero interresarti