Mentre ero alla Wyoming University ho visto una serie di gambe che incorporava allenamento di resistenza e velocità.
Perché farlo:
Il passaggio da resistenza a velocità può risvegliare i sensi e migliorare il momento della virata, il tutto mentre si migliora la forma.
Come farlo:
1 – Indossa un paio di pinne corte da piscina, che diano sost egno senza sovraccaricare troppo la muscolatura (perfette le Z2 Finis
2 – Per i primi 25 tieni la tavoletta di traverso e sotto il livello dell’acqua in modo da creare la maggior resistenza possibile.
3 – Oltrepassata di poco la metà vasca molla la tavoletta, aumenta l’intensità della battuta di gambe e scatta fino al muro.
4 – Fai una virata VELOCE e rompi l’acqua vicino alla tavoletta che hai mollato in precedenza.
5 – Acchiappala al volo (o quasi) e ricomincia a tenerla di traverso e sott’acqua battendo le gambe. Ripeti ancora.
Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
Una volta che molli la tavoletta smetti di respirare. Tieni la testa ben in linea per stabilizzare il corpo e la bracciata. Questo incremento di attenzione può aiutare il nuotatore a concentrarsi sull’esecuzione della virata.
Prova a trovare il punto perfetto per mollare la tavoletta così da non oltrepassarla quando riemergi dopo la virata e la devi riprendere.
Articoli Simili:
Senza dubbio quando vai in piscina ad allenarti cerchi di fare in modo che ogni allenamento sia efficace (se sei un agonista), piacevole e, si spera, abbastanza...
Usare il pullbuoy per annoiarsi meno e migliorare si può! Il pull buoy viene usato raramente per insegnare a padroneggiare l'equilibrio MA utilizzandolo in mod...
I Giochi di Roma del 1960 furono la "Sturm und Drang" del nuoto. Nel '58 in Australia, la nuova mecca del nuoto, era scoppiata la "bomba" Konrads. Sono nati in ...
Allenamento inizio stagione, su andatura e ritmo La serie di allenamento FINIS di oggi viene dall'Olimpionico Ross Davenport. Davenport è il nuotatore britann...
I Giochi Olimpici stanno arrivando, gli atleti aggiustano gli ultimi dettagli e tutto è pronto per cominciare. Ecco il calendario delle competizioni per quel ch...
Allenamento - per prepararsi a una lunga in acque libere o a una porzione di Triathlon A seconda di come approcci questa serie ti potrai allenare o per una l...
Ecco un possibile allenamento piramidale postatoci da Umberto Gozzi che volentieri pubblichiamo: Riscaldamento: 500 m in scioltezza - stile: a piacere Pre...
Mantenere un profilo ridotto del corpo a Stile Libero ha senso, idrodinamicamente parlando. Ma che vuol dire esattamente? Quanto "stretti" bisogna stare? htt...