Le 4 funzioni della battuta di gambe nel nuoto

    funzioni battuta gambe nuoto

    Ecco le 4 funzioni della battuta di gambe nel nuoto

    Gary Hall, famoso allenatore di molti olimpionici del nuoto statunitense, ci illustra rapidamente alcuni suoi pensieri e caratteristiche sulla e della battuta di gambe. Ci sono 4 funzioni a cui devono adempiere le gambe nel nuoto. La propulsione è la parte della battuta di gambe che ti permette di spostarti in avanti. Quando generiamo potenza con gli arti inferiori il nostro obiettivo è di muoversi velocemente in avanti in modo da arrivare nel minor tempo possibile all’altro estremo della vasca.

    migliori tavolette nuoto swimmershop

    Con una battuta di gambe efficiente utilizziamo le gambe proprio per questo. Senza efficienza l’acqua, e quindi l’energia sviluppata, viene dispersa lateralmente o in altro modo. Quindi la propulsione delle gambe è una delle funzioni che cerchiamo nella nostra ricerca di un miglioramento della nostra nuotata.

    Ad esempio nel triathlon una delle grandi controversie è l’importanza della battuta di gambe. Molti triatleti pensano sia meglio riposarle durante una gara per utilizzarle al meglio in bici e corsa. Altri credono che utilizzarle nel modo giusto li aiuti ad andare più veloci nella parte in acqua e a preparare i muscoli per una migliore prestazione in bici e a piedi.

    Qualsiasi strategia sia la migliore una cosa è certa: la funzione e l’importanza della battuta di ga,be sono spesso fraintese. Ecco una veloce panoramica sulle 4 funzioni della battuta di gambe nel nuoto:

    Vediamo tutte e 4 i modi in cui le gambe ci aiutano a migliorare la nuotata

    1. Propulsione
    Le gambe ti aiutano ad andare più veloce. Per una propulsione ottimale è necessario utilizzare una battuta di gambe di sei colpi per ciclo di bracciata (vedi in fondo alla pagina).

    2. Sollevamento
    La battuta di gambe mentiene il tuo corpo più sollevato in acqua e ne riduce l’attrito.

    3. Forza stabilizzatrice
    Accoppiata con la contro-rotazione della parte centrale del corpo (CORE) la battuta di gambe dovrebbe andare incontro alla fase finale della trazione creando così una forza che aiuta ad aumentare la distanza/bracciata.

    4. Inerzia
    Una battuta di gambe di sei colpi per ciclo -tre volte più veloce della trazione- aiuta a mantenere la velocità tra le bracciate. È un modo più efficiente di nuotare rispetto a quello che rallenta e aumenta in maniera altalenante durante tutto il ciclo.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Prova questi esercizi per migliorare la tua battuta di gambe:

    Aumentare la flessibilità delle caviglie. Lo stretching alle caviglie ti permette di aumentare l’ampiezza di movimento articolare. Lo scatto del piede alla fine del calcio gli fornisce la maggior parte della forza. Una caviglia flessibile massimizza questa potenza. Per la flessbilità delle caviglie possono essere utili esercizi con bande elastiche da stretching. Ma anche con le training band che vedi nel video e nell’immagine sottostante.

    width="560" height="315" frameborder="0" allowfullscreen="allowfullscreen">

    Elastici Potenziamento Palestra Training Band

    Battere correttamente le gambe in allenamento. invece di battere le gambe “socializzando” prendete più seriamente le serie di gambe. Provate utilizzando uno snorkel frontale e una tavoletta da allineamento . Questo espediente non solo vi posizionerà nella maniera migliore e più corretta ma vi permetterà di allenare anche la streamline (posizione di scivolamento) mentre battete le gambe. Se dedicherete un’intera seduta di allenamento alla settimana alla battuta di gambe vi farete un grosso favore.

    Allenare le gambe anche a secco (in palestra). Puoi incrementare la forza e il condizionamento aerobico delle gambe e del CORE con esercizi appropriati in palestra.

    Due battute per ciclo Vs. sei battute per ciclo

    In un due battute/ciclo la gamba destra calcia verso il basso quando la mano sinistra entra nell’acqua e viceversa, seguita da un leggero sollevamento della gamba. Con sei battute/ciclo le gambe non smettono mai di battere in entrambe le direzioni!

    Gary Hall Sr

    Articoli Simili:

    Swimsense Live – un primo sguardo al nuovo orologio per nuotatori FINIS

    Senza dubbio quando vai in piscina ad allenarti cerchi di fare in modo che ogni allenamento sia efficace (se sei un agonista), piacevole e, si spera, abbastanza...

    Le Palette - uno sguardo rapido

    Qualche cenno tecnico Per quanto riguarda la bracciata, in tutte le nuotate agonistiche, gli arti si muovono principalmente in direzione laterale o trasv...

    Allenamento a circuito per nuotatori: 7 motivi per includerlo nei tuoi programmi

    Allenamento a circuito per nuotatori: 7 motivi per includerlo nei tuoi programmi L'allenamento a circuito per nuotatori può essere un vantaggio per chi pratica...

    Allenamento - Lavoro sulla bracciata

    Un sacco di lavoro sulla bracciata, è sempre un bell'allenamento di rientro dopo il fine settimana! 🙂 I recuperi sono "morbidi", cerca di non utilizzare lo ...

    Allenamento - velocità di crociera sui 3000 m

    Riscaldamento: 1 x 200 a piacere 1 x 100 pull buoy 1 x 100 gambe Serie Principale: 20 x 25 in accelerazione con :05 o :10 di recupero Stile ...

    Le Olimpiadi del Reich - Berlino 1936

    Berlino nel 1936. L'olimpiade che ha fatto più parlare di sé. L'olimpiade hitleriana. Ordine, grandiosità, razzismo, svastiche e aquila su tutta Berlino. Leni ...

    Regolare la velocità nel nuoto con il sistema delle "Zone"

    Stabilire le velocità nel nuoto con zone e velocità di soglia Di sicuro, se è un po' che ti alleni avrai sentito parlare delle andature. A1, A2, B1, B2, C1, ...

    Nuoto, un allenamento di resistenza (di Steve bratt)

    Nuoto, un allenamento di resistenza (di Steve bratt) In Nuoto, un allenamento di resistenza, Steve bratt (capo allenatore del team Otter) descrive il suo allen...
    3.4kviews

    Potrebbero interresarti