Allenamento di nuoto tecnica e cardio

    In questo allenamento di nuoto tecnica e cardio si mescolano per metterti alla prova.

    Ecco come miscelare in un allenamento, per nulla noioso, nuoto tecnica e cardio.

    Riscaldamento:

    • 1 x 100 Stile completo a piacere
    • 1 x 100 gambe
    • 1 x 100 misti
    • 1 x 100 pull buoy

    Serie principale:

    • 3 x 50 @ base o :05 di recupero
    • 1 x 100 pull buoy, distanza per ciclo di bracciata
    • 2 x 75 @ base o :05 di recuper o
    • Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    • 1 x 100 pull buoy, distanza per ciclo di bracciata
    • 1 x 100 @ base -:05 o :05 di recupero
    • 1 x 100 pull buoy, distanza per ciclo di bracciata
    • 8 x 100 Stile a piacere (non STILE LIBERO)

    Farfalla

    • 3 x 100 50 farfalla/50 Stile @ base +:10 o :10 di recupero
      A scendere 1-3
    • 1 x 100 Farfalla veloce @ base +:10 o :10 di recupero
    • :30 di recupero
    • 4 x 100 pull buoy, distanza per ciclo di bracciata @ base +:10 o :10 di recupero
    • :30 di recupero

    Dorso/Rana

    • 4 x 100 @ base +:10 o :10 di recupero
      1- 25 stile a scelta/75 Stile Libero
      2 – 50 stile a scelta/50 Stile Libero
      3 – 75 stile a scelta/25 Stile Libero
      4 – 100 stile a scelta VELOCE
    • :30 di recupero
    • 4 x 100 gambe VELOCE (gambe a Stile o a Rana) @ base :20 o :10 di recupero
    • :30 di recupero
    • 10 x 50 battuta di gambe a Delfino su un fianco, :10 di recupero
      Se possibile con partenza dal blocco
    • 20 x 25 con pinne corte
      5 gambe delfino in immersione @ base +:10 o :05 di recupero
      5 Dorso, tecnica perfetta @ base +:10 o :05 di recupero
      5 gambe delfino in immersione @ base +:10 o :05 di recupero
      5 Dorso tecnica perfetta @ base +:10 o :05 di recupero

    Defaticamento:

    • 1 x 200 a piacere in recupero attivo

    Articoli Simili:

    Un utile tabella di comparazione pinne

    Pubblichiamo questa tabella giusto per facilitare la comprensione delle differenze tra le pinne a marca FINIS.

    Rana - Resistenza calcio verso il muro

    Rana - Resistenza calcio verso il muro Quando lavori su una battuta di gambe a Rana perché sia "stretta" assicurati anche di porre attenzione a come "prendi"...

    Allenamento - Rana e Stile (n.17)

    Obiettivo: in questo allenamento farai pratica di pullbuoy e gambe per ognuno dei due stili e poi li nuoterai concentrandoti sull'andatura. Distanza totale: ...

    Allenati più efficacemente con lo SWOLF

    Allenati più efficacemente con lo SWOLF Perché lo SWOLF? In linea di massima ci sono 3 modi per imparare a nuotare più velocemente: Allenare il tuo sistem...

    Gambe rana a pancia in sù con Tempo Trainer PRO

    Gambe rana a pancia in sù , un esercizio utile Se devi lavorare sulle tue gambe rana non devi pensare solo a quanta acqua spingi indietro ma sopratutto al tuo ...

    Virate - esercizio virata con pausa di Joao De Lucca

    A cosa serve un esercizio virata con l'interruzione di una pausa? Ce lo mostra Joao De Lucca in questo esercizio virata con pausa. Le virate fatte bene non dip...

    Swimmershop si cimenta come editore con l'uscita di "Allenare forza e flessibilità nei nuotatori" di...

    Finalmente vede la luce un libro originariamente edito da ASCA (American Swimming Coaches Association) all'interno del quale l'autore -Ernest W. Maglischo- disc...

    Esercizio - allungo sotto tavoletta

    Esercizio nuoto: allungo sotto tavoletta Questo esercizio "allungo sotto tavoletta" ce lo hanno sottoposto Andre Salles-Cunha e Jason Martin, allenatori all'Al...
    1.3kviews

    Potrebbero interresarti