A cosa serve un esercizio virata con l’interruzione di una pausa?
Ce lo mostra Joao De Lucca in questo esercizio virata con pausa. Le virate fatte bene non dipendono solo dalla virata in sé ma anche da una spinta dal muro decisa, compatta e ben sfruttata.
Perché farlo:
Il modo in cui ti stacchi dal muro dopo la virata ha un impatto diretto sulla velocità a cui nuoterai la vasca successiva! Posizionare corpo e gambe in maniera corretta ti aiuterà ad utilizzare tutta la tua potenza nel modo più efficace e produttivo.
Come farlo:
1 – Nuota normalmente fino ad arrivare al momento della virata.
2 – Quando i tuoi piedi toccano il muro FERMATI e tieni la posizione.
3 – Assicurati che il tuo corpo sia nella posizione che desideri per la spinta.
4 – Una volta che sai (o credi) di essere nella posizion giusta spingi!
Come farlo bene:
Joao De Lucca si girà a pancia in su nella sua virata, tenendo la schiena ben dritta. Una volta che sente i piedi ben piantati sul muro spinge e ruota per la fase di gambe a Delfino.
Notate quanto è preciso, anche nell’esecuzione di un esercizio di tecnica come questo. Che nuotatore incredibile!
Articoli Simili:
La serie di oggi ti offre 4 modi di andare su di frequenza cardiaca: a) nuotare un sacco di Farfalla b) nuotare qualche 200 Misti, c) una serie di gambe Rana ...
Ecco l'ultimo dei 4 post dedicati agli esercizio per sviluppare la velocità del nuotatore Ultima parte di un post a puntate dedicato a esercizi per sviluppare ...
Quest'oggi riportiamo un articolo apparso sul sito dell' A.S. Molinella Nuoto a firma Andrea Scalambra che reputiamo molto ben fatto e di estremo interesse per ...
Eccoci alla terza fase dell'apprendimento per il Delfino in subacquea. Finalmente ci si trasferisce sott'acqua. https://www.youtube.com/watch?v=TPO4MCBQI...
Aiutare i nuotatori ad evitare l'incrocio delle mani sopra la testa durante l'esecuzione della bracciata (il cosiddetto crossover) è un lavoro che gli allenator...
L'Interval training, o Allenamento Intervallato, è un modo di allenarsi che organizza la sessione di allenamento dell'atleta in una successione di momenti di la...
La risposta alla domanda di un nuotatore: “C'è un confine sottile tra scivolamento e allungo. Come si può spiegare la differenza tra le due cose?” Di cosa si...
Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m In Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m potrai cimentarti su una distanza importante per un allenamento di r...