Allenamento – Gambe pullbuoy e accelerazioni controllate

    Gambe pullbuoy e accelerazioni controllate

    In gambe pullbuoy e accelerazioni controllate potrai mettere alla prova capacità di scattista e resistenza. un allenamento variato e divertente! Si inizia con un riscaldamento che contiene tutto (dallo stile al pull buoy).

    Nella serie principale troviamo un sacco di 50 e 25 in accelerazioni e scatti intervallati da “recupero” con pullbuoy. Buona nuotata!

    Riscaldamento:

    • 1 x 100 Stile Libero
    • 1 x 100 pull buoy
    • 1 x 100 Gambe (usando il pull buoy AXIS come una tavoletta leggera)
    • 1 x 100 Dorso

    Serie principale:

    • 2 ripetizioni di
      4 x 50 gambe, a scendere 1-4 con :10 di recupero
      4 x 50 pull buoy , a scendere 1-4 con :10 di recupero
      1 x 200 pull buoy con :10 di recupero
      4 x 50 la 1 & 3 in recupero attivo, la 2 & 4 VELOCE. Con :20 di recupero
    • 4 x 25 gambe, a scendere 1-4 con :10 di recupero
    • 4 x 25 pull buoy, a scendere 1-4 con :10 di recupero
    • 1 x 100 pull buoy con :10 di recupero
    • 4 x 25 la 1 & 3 in recupero attivo, la 2 & 4 VELOCE. Con :15 di recupero

    Defaticamento

    • 1 x 200 recupero attivo

    Articoli Simili:

    Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m

    Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m In Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m potrai cimentarti su una distanza importante per un allenamento di r...

    Allenamento - migliorare le virate!

    La serie di oggi vi offre l'opportunità di migliorare le virate… portando le ginocchia al petto! Prima visualizzate bene le virate dando un'occhiata a questi...

    Squat con palla BOSU per migliorare la streamline

    Squat con palla BOSU per migliorare la streamline Migliorare la streamline si può, vediamo come: utilizzando una piattaforma BOSU e una palla medica di peso ad...

    A Farfalla e Rana - usa la testa

    A Farfalla e Rana - usa la testa Al Race Club cerchiamo sempre di insistere molto sul cercare di nuotare in modo più "intelligente". Non che ci sia un modo f...

    La storia del nuoto - il XIX secolo (1800)

    La storia del nuoto - il XIX secolo (1800) Convinto dell'idea che il nuoto, e lo sport in generale, sia anche cultura (e del resto quale nuotatore non ha mai p...

    Allenamento - poche facili vasche per migliorarsi

    Jill Dahle della Finis è stato un agonista e adesso è un allenatore. Ecco cosa suggerisce come allenamento facile per lavorare su alcuni aspetti tecnici di ...

    Allenamento nuoto per dimagrire, quarta scheda

    Allenamento nuoto per dimagrire, quarta scheda Nella quarta scheda di allenamento nuoto per dimagrire si torna alle basi. La scheda è concepita su un "nuotator...

    Esercizio a secco - Passaggi con Palla Medica

    Lavorare sulla potenza necessaria per aumentare la velocità del recupero nella Rana, così come aumentare la forza dell'atleta in generale, è una cosa che può es...
    891views

    Potrebbero interresarti