Tutti gli stili – rovesciata con la tavoletta

    Esercizio di virata con tavoletta

    Perché la virata con tavoletta? Perché a volte per riuscire molto bene in qualcosa vuol dire allenare l’abilità di cui hai bisogno anche quando stai facendo pratica di un’altra cosa!

    Perché farlo:

    Durante le serie di gambe l’esercizio di virata con tavoletta ti permette di lavorare sulla gambata a Delfino. Non c’è bisogno di sottolineare l’importanza di allenare la battuta di gambe a Delfino, ormai nota come “il quinto stile“.

    Come farlo:

    1 – Durante le serie di battuta di gambe. Quando ti avvicini al muro, una bracciata prima della virata, spingi giù un braccio per entrare in virata.
    2 – Segui il braccio con il corpo ed effettua una virata.
    3 – Rimetti entrambe le mani sulla tavoletta prima di lasciare il muro.
    4 – Spingiti con le gambe ed effettua qualche battuta a Delfino in subacquea.

    Come farlo bene:

    Questo non ha molto a che fare con la virata ma piuttosto con la fase subacquea a Delfino. Fare la virata aiuta a sovraccaricare i polmoni solo un po’ e di conseguenza ti allena a gestire meglio la quantità di ossigeno quando nuoti.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Spingiti inclinandoti un poco verso il basso e NON parallelamente al suolo. Altrimenti la tavoletta ti porterà verso la superficie prima del tempo. Il galleggiamento della tavoletta ti aiuterà a capire come sfruttare la corretta direzione del corpo (verso l’alto) mentre i polmoni sono ancora carichi di aria.

    Conta le tue gambate a Delfino quando inizi una serie e cerca di metterti alla prova mantenendo sempre quel numero durante tutto l’esercizio.

    Articoli Simili:

    Virate con spinta stabile

    Virate con spinta stabile Cosa si intende con Virate con spinta stabile? Quando un nuotatore (sia giovane che stagionato) esce da una virata capita spesso ch...

    Gambe rana a pancia in sù con Tempo Trainer PRO

    Gambe rana a pancia in sù , un esercizio utile Se devi lavorare sulle tue gambe rana non devi pensare solo a quanta acqua spingi indietro ma sopratutto al tuo ...

    Tutti gli stili - tavoletta del Wyoming

    Mentre ero alla Wyoming University ho visto una serie di gambe che incorporava allenamento di resistenza e velocità. https://www.youtube.com/watch?v=4QwVINwk...

    I sei princìpi secondo Karlyn Pipes-Neilsen

    In questo video di Karlyn Pipes-Neilsen questa interessante nuotatrice condivide con noi alcune delle cose a cui pensa mentre nuota.Sono punti chiave su cui con...

    Una guida veloce per iniziare a conoscere e praticare il nuoto frenato (o contro resistenze)

    L'allenamento contro resistenze nel nuoto (il cosidetto nuoto frenato) dà all'atleta la possibilità di concentrare il proprio lavoro sulla produzione di potenza...

    Allenamento nuoto - rilassato vs. veloce

    Allenamento nuoto - rilassato vs. veloce Questo allenamento nuoto dell'atleta FINIS Heather Rose Scott (trovi l'originale su Set of the week: easy vs. fast). L...

    Partenze a staffetta e lavoro di squadra

    Lavorare sulle partenza delle staffette significa "variare" e capire quale sia lo "slancio" di uno specifico nuotatore. Perché farlo: Siccome può capita...

    Allenamento - aerobico con una "strinata" di gambe sul finale

    Riscaldamento: 1 x 200 a piacere Serie Principale: 8 x 25 vasche dispari a Dorso, vasche pari battuta di gambe a Delfino in immersione; recup...
    1.5kviews

    Potrebbero interresarti