Tutti gli stili – rovesciata con la tavoletta

    Esercizio di virata con tavoletta

    Perché la virata con tavoletta? Perché a volte per riuscire molto bene in qualcosa vuol dire allenare l’abilità di cui hai bisogno anche quando stai facendo pratica di un’altra cosa!

    Perché farlo:

    Durante le serie di gambe l’esercizio di virata con tavoletta ti permette di lavorare sulla gambata a Delfino. Non c’è bisogno di sottolineare l’importanza di allenare la battuta di gambe a Delfino, ormai nota come “il quinto stile“.

    Come farlo:

    1 – Durante le serie di battuta di gambe. Quando ti avvicini al muro, una bracciata prima della virata, spingi giù un braccio per entrare in virata.
    2 – Segui il braccio con il corpo ed effettua una virata.
    3 – Rimetti entrambe le mani sulla tavoletta prima di lasciare il muro.
    4 – Spingiti con le gambe ed effettua qualche battuta a Delfino in subacquea.

    Come farlo bene:

    Questo non ha molto a che fare con la virata ma piuttosto con la fase subacquea a Delfino. Fare la virata aiuta a sovraccaricare i polmoni solo un po’ e di conseguenza ti allena a gestire meglio la quantità di ossigeno quando nuoti.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Spingiti inclinandoti un poco verso il basso e NON parallelamente al suolo. Altrimenti la tavoletta ti porterà verso la superficie prima del tempo. Il galleggiamento della tavoletta ti aiuterà a capire come sfruttare la corretta direzione del corpo (verso l’alto) mentre i polmoni sono ancora carichi di aria.

    Conta le tue gambate a Delfino quando inizi una serie e cerca di metterti alla prova mantenendo sempre quel numero durante tutto l’esercizio.

    Articoli Simili:

    La terribile parola con la "F"

    La terribile parola con la "F" Viviamo in una società nella quale molte persone hanno il terrore della parola con la "F": Fallimento. La paura di perdere e d...

    12 modi di conciliare compiti e nuoto

    I risultati degli esami escono domani, sei nervoso e non riesci a pensare ad altro. Sai che non hai studiato a sufficienza e hai paura che tutto finisca con...

    Allenamento - intensità controllata e fondamenta solide

    Riscaldamento: 100 Stile Libero 100 gambe Misti 100 Tecnica Misti 2 ripetizioni di 1 x 50 gambe/tecnica con recupero :10 secondi 1 x 50 t...

    Swimsense Live – un primo sguardo al nuovo orologio per nuotatori FINIS

    Senza dubbio quando vai in piscina ad allenarti cerchi di fare in modo che ogni allenamento sia efficace (se sei un agonista), piacevole e, si spera, abbastanza...

    Allenamento con elastico e Tempo Trainer

    Allenamento con elastico e Tempo Trainer Se vuoi divertirti mentre ti alleni con Strechcordz e un Tempo Trainer, ecco un esercizio veloce per migliorare la t...

    Gli occhialini possono essere connessi all'insorgere di glaucoma?

    Si legge in un articolo di Swimmingscience: Per molti anni ci si è preoccupati che indossare gli occhialini aumentasse il rischio di glaucoma. Qual è la ...

    Tempo Trainer in "modalità 2" - Parte 1

    Proprio quando pensi di aver esaurito le varianti di allenamento, salta fuori qualcuno che ti convince a leggere il manuale fornito con gli attrezzi da allename...

    Dorso - imparare l'esercizio "mulino a vento"

    Dorso - imparare l'esercizio "mulino a vento" Quando un nuotatore comincia a muoversi in avanti ad un livello più avanzato è il momento di fare attenzione al...
    1.5kviews

    Potrebbero interresarti