Tutti gli stili – rovesciata con la tavoletta

    Esercizio di virata con tavoletta

    Perché la virata con tavoletta? Perché a volte per riuscire molto bene in qualcosa vuol dire allenare l’abilità di cui hai bisogno anche quando stai facendo pratica di un’altra cosa!

    Perché farlo:

    Durante le serie di gambe l’esercizio di virata con tavoletta ti permette di lavorare sulla gambata a Delfino. Non c’è bisogno di sottolineare l’importanza di allenare la battuta di gambe a Delfino, ormai nota come “il quinto stile“.

    Come farlo:

    1 – Durante le serie di battuta di gambe. Quando ti avvicini al muro, una bracciata prima della virata, spingi giù un braccio per entrare in virata.
    2 – Segui il braccio con il corpo ed effettua una virata.
    3 – Rimetti entrambe le mani sulla tavoletta prima di lasciare il muro.
    4 – Spingiti con le gambe ed effettua qualche battuta a Delfino in subacquea.

    Come farlo bene:

    Questo non ha molto a che fare con la virata ma piuttosto con la fase subacquea a Delfino. Fare la virata aiuta a sovraccaricare i polmoni solo un po’ e di conseguenza ti allena a gestire meglio la quantità di ossigeno quando nuoti.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Spingiti inclinandoti un poco verso il basso e NON parallelamente al suolo. Altrimenti la tavoletta ti porterà verso la superficie prima del tempo. Il galleggiamento della tavoletta ti aiuterà a capire come sfruttare la corretta direzione del corpo (verso l’alto) mentre i polmoni sono ancora carichi di aria.

    Conta le tue gambate a Delfino quando inizi una serie e cerca di metterti alla prova mantenendo sempre quel numero durante tutto l’esercizio.

    Articoli Simili:

    Cos'è che rende una piscina "veloce"?

    scritto da Counsilman-Hunsaker, partner SwimSwam. Abbiamo sentito questa frase un milione di volte: “È una piscina veloce”. Ma che significa veramente? Ecco...

    Esercizi a secco - flessibilità delle caviglie

    Esercizi a secco - flessibilità delle caviglie Stanco di sentirti le gambe sfatte a ogni allenamento? Qui goswim ci propone un esercizio di 5 minuti che aiut...

    Allenamento - allenamento tra due recuperi

    Allenamento - allenamento tra due recuperi - Nuoto on line Allenamento tra due recuperi è un allenamento per nuotatori di CJ Fiala (Sports Marketing Lead per ...

    Una bracciata nel tempo - di Emmett Hines (1)

    Una bracciata nel tempo - di Emmett Hines (1) Eccoci a ripubblicare un altro articolo dell'interessantissimo e capace allenatore Emmett Hines, già autore di ...

    I sei princìpi secondo Karlyn Pipes-Neilsen

    In questo video di Karlyn Pipes-Neilsen questa interessante nuotatrice condivide con noi alcune delle cose a cui pensa mentre nuota.Sono punti chiave su cui con...

    La terribile parola con la "F"

    La terribile parola con la "F" Viviamo in una società nella quale molte persone hanno il terrore della parola con la "F": Fallimento. La paura di perdere e d...

    Nuoto: potenziare le spalle con questi esercizi

    Nuoto: potenziare le spalle con questi esercizi La spalla del nuotatore è un problema concreto che può influire sul benessere di tutti i nuotatori e anche su...

    Allenamento - mescolare tecnica e resistenza

    Gli allenamenti che uniscono lavoro sulla tecnica alla normale routine sono sempre popolari, anche tra i master, perché spezzano la monotonia rendendo comunque ...
    1.5kviews

    Potrebbero interresarti