3 consigli per un allenamento che metta al sicuro la spalla – Consigli Finis ai nuotatori

    cuffia rotatori nuoto nuotatore1. Subito serie di tecnica, più spesso

    Allenarsi alla corretta esecuzione tecnica è decisamente il miglior modo con cui puoi prevenire infortuni o recuperarne di eventuali. Per evitare tecniche che possano aggravare un infortunio, assicurati di effettuare un riscaldamento con 3-5 serie di tecnica prima di ogni allenamento. Eseguire esercizi di tecnica a inizio allenamento ti abitua a concentrarti sulla corretta esecuzione anche per il resto del tempo, anziché farlo alla fine quando movimenti scorretti possono aver già causato dolore o danno.

    2. Utilizza alcuni attrezzi

    tavoletta allenamento nuoto finisFortunatamente, ci sono un sacco di attrezzi che puoi utilizzare per favorire il corretto allineamento della spalla e, di conseguenza, prevenire o ridurre il dolore durante un allenamento. La Tavoletta da Allineamento è un esempio perfetto, ha una forma idrodinamica che serve a modificare in meglio la posizione del corpo in acqua e di scivolamento.
    Incorporando una fascia elastica che permette di far presa sulla tavoletta senza dovercisi aggrappare permette meno carico sulle articolazioni delle spalle e una posizione più corretta.

    elastici allenamento nuoto palette

    Inoltre per la riabilitazione/allenamento delle spalle sono spesso utili gli elastici, non solo quelli classici a lasagna ma anche quelli più specifici e che permettono di fare anche un lavoro di forza, come gli StrechCordz della NZMFG

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    3. Ascolta il tuo corpo

    Ultimo ma non meno importante, ascolta sempre il tuo corpo. I migliori atleti del mondo sanno benissimo come spingere i propri corpi oltre il limite del disagio, ma sono anche abbastanza saggi da sapere quando fermarsi! Se hai un dolore persistente alla spalla che non se ne va nemmeno dopo il riscaldamento o lo stretching, magari concentrati su altre abilità che diano un po’ di respiro alle braccia, che so, battuta di gambe o esercizi a secco.

    Articoli Simili:

    Stile Libero - giochi di testa

    La posizione migliore della testa dipende più dal tuo stile che da altro. Ecco un esercizio che dovrebbe aiutarti a sperimentare e capire quale posizione di...

    Le Olimpiadi del Reich - Berlino 1936

    Berlino nel 1936. L'olimpiade che ha fatto più parlare di sé. L'olimpiade hitleriana. Ordine, grandiosità, razzismo, svastiche e aquila su tutta Berlino. Leni ...

    Esercizio - un nuovo modo di allenare l'ipossia

    Esercizio - un nuovo modo di allenare l'ipossia Devo dirvelo, non sono un fan dell'allenamento ipossico per i Master, però sono favorevole ad allenare l'effi...

    Tutti gli stili - andatura tempo trainer dei Marlins of Raleigh

    Usare efficacemente il tempo trainer con l'andatura tempo trainer dei Marlins of Raleigh Per andatura tempo trainer dei Marlins of Raleigh dobbiamo ringraziare...

    Non fermare il ritmo, mantieni un battito cardiaco prestabilito.

    Battito cardiaco: essenziale controllarlo per chi vuole avere risultati nel nuoto Il battito cardiaco è importantissimo nell'allenamento dei nuotatori. Diffici...

    Allenamento - resistenza, respirazione e tecnica delle virate (n.29)

    Obiettivi: migliorare la resistenza, il ritmo della respirazione e la tecnica delle virate. Questo allenamento si concentra sulle virate in tutti gli stili e ne...

    Le 4 funzioni della battuta di gambe nel nuoto

    Ecco le 4 funzioni della battuta di gambe nel nuoto Gary Hall, famoso allenatore di molti olimpionici del nuoto statunitense, ci illustra rapidamente alcuni ...

    Scegli velocità, forza o tecnica? Tre esercizi con le pinne per iniziare la stagione carichissimi!

    Tre serie per allenatori e nuotatori che cercano di sviluppare velocità, forza e tecnica. Si raccomanda l'utilizzo di pinne a pala medio/corta per tutte le ...
    507views

    Potrebbero interresarti