Dorso – La marcia del soldato

    A volte vengono elaborati degli esercizi così tosti che… devi assolutamente provarli. La marcia del soldato è uno di questi. Roba per i dorsisti più tenaci!

    Perché farlo:
    La marcia del soldato è un esercizio estremamente impegnativo che non solo ti permette di lavorare sulla coordinazione ma è anche molto impegnativo per le gambe. Quest’esercizio può aiutarti a mantenere la posizione corretta del corpo anche quando ti troverai sottoposto allo stress e al la fatica della gara

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    … in altre parole: un SACCO di divertimento 🙂

    Come farlo:
    1. Comincia col battere le gambe a dorso.
    2. Un braccio lungo il fianco e l’altro disteso sopra la testa.
    3. Muovi le braccia simultaneamente e portale l’una nella posizione dell’altra (in pratica si invertono)
    4. Non fermare né riposare mai le braccia. continua a muoverle avanti e indietro sopra la superficie dell’acqua
    5. Mantieni la posizione corretta del corpo al meglio delle tue possibilità, utilizzando la battuta di gambe.

    Come farlo nella maniera migliore (i punti essenziali):
    Se senti che la tua battuta di gambe non ti dà sufficiente supporto allora prova a indossare un paio di pinne corte. Non illuderti: le pinne NON trasformeranno questo esercizio in qualcosa di facile! Ma almeno ti permetteranno di eseguirlo correttamente.

    Come la fatica va aumentando ti renderai conto che non sarà facile mantenere il movimento delle braccia. Se vedi che le braccia cominciano a piegare verso l’esterno e il movimento a perdere di precisione…. beh è tempo di una pausa!

    Articoli Simili:

    10 modi di migliorare la mobilità delle caviglie ed essere un nuotatore migliore

    10 modi di migliorare la mobilità delle caviglie ed essere un nuotatore migliore (del Dr. G. John Mullen). La propulsione del nuotatore fa molto affidam...

    Allenamento - velocità e nuoto frenato in accelerazione

    Quest'oggi andiamo di velocità e nuoto frenato con aumento di andatura. Riscaldamento (andatura blanda e rilassata!): 1x400 a piacere 6 X 100 (25 gamb...

    3 modi di ridurre il carico sulle spalle dei nuotatori

    Il nuoto, si sa, mette sotto carico le spalle. Per questo motivo gli infortuni a quell'articolazione sono frequentissimi tra i nuotatori e oscillano tra percent...

    Trova il rollio perfetto mentre nuoti! Qualche esercizio di rotazione per il nuoto.

    Trova il rollio perfetto mentre nuoti! Qualche esercizio di rotazione per il nuoto. Esercizio di rotazione per il nuoto? Sarebbe meglio dire esercizi! Eh si,...

    I benefici dello yoga per chi nuota

    I benefici dello Yoga per chi nuota Quali sono i benefici dello yoga per chi nuota? In qualsiasi tipologia di esercizio una delle cose più importanti è far s...

    Allenamento - Triathlon in vasca coperta!

    Il seguente allenamento ci è stato sottoposto dalla triatleta FINIS Jana Richtrova, seguitela su Instagram @czechchick15. "Come triatleta che vive sulla ...

    Elastici allenamento nuoto, sono utili per stretching ed esercizi a secco?

    Elastici allenamento nuoto, sono utili per stretching ed esercizi a secco? È possibile integrare con elastici allenamento nuoto il lavoro che facciamo in pales...

    La storia del nuoto - il XIX secolo (1800)

    La storia del nuoto - il XIX secolo (1800) Convinto dell'idea che il nuoto, e lo sport in generale, sia anche cultura (e del resto quale nuotatore non ha mai p...
    520views

    Potrebbero interresarti