Stile Libero – Gambe di lato e ingresso della mano

    Impara a collegare il braccio che esegue la trazione al braccio che recupera in modo da avere un’altra freccia al tuo arco per migliorare lo stile libero.

    Perché farlo:
    Opzioni! Nuotare è una questione di opzioni, ed è essenziale imparare quale combinazione di tecniche funziona meglio per te sulla velocità e sulle lunghe distanze. Alcune volte quella che si rivela l’opzione giusta è proprio quella opposta al senso comune. Ma se non provi e non sperimenti in vasca… non lo saprai mai.

    Come farlo:
    1.
    Comincia cercando un equilibrio ottimo eseguendo la battuta di gambe laterale.
    2. Mantieni un braccio disteso in avanti, gli occhi puntati sul fondo vasca, ed utilizza delle pinne corte se hai bisogno di sostegno durante la battuta di gambe.
    3. Comincia il recupero del braccio che era lungo il fianco e, mentre lo fai, cerca di capire e percepire il peso che grava sull’altra mano.
    4. Non opporti al peso, permetti alla mano di essere sp inta verso il basso in fase di presa grazie al peso della mano in recupero.
    5.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    Stai eseguendo correttamente l’esercizio quando il tuo corpo rolla dalla parte opposta.

    Come farlo veramente bene (i punti essenziali):
    Piuttosto che avere le mani entrambe sul davanti (e fare partire l’una appena arriva l’altra) dovresti tenerle quasi in posizione opposta. Quando avrai imparato ad utilizzare il peso della mano in recupero per aiutare a portare l’altra in trazione, allora potrai anche scegliere sia di aggiungere frequenza per gli scatti o efficienza per le nuotate sulla distanza. La cosa più importante è continuare a sperimentare e non rimanere fossilizzati nell’abitudine.

    Articoli Simili:

    Tutti gli stili - Scivolamento semplice

    Scivolamento semplice, una capacità essenziale per riuscire nel nuoto Scivolamento semplice, semplice ma la più IMPORTANTE di tutte le abilità che un nuotato...

    Teso per la gara? Ecco un punto di vista che potrebbe esserti d'aiuto.

    Una delle domande che ci si pone più spesso, come allenatori ma anche come atleti, è sul controllo dell'ansia in gara. Ci sono molte idee su come gestire i prop...

    A Farfalla e Rana - usa la testa

    A Farfalla e Rana - usa la testa Al Race Club cerchiamo sempre di insistere molto sul cercare di nuotare in modo più "intelligente". Non che ci sia un modo f...

    Ultimo esercizio per migliorare il tuo Stile Libero

    Ultimo esercizio per migliorare il tuo Stile Libero Dopo le prime due serie di esercizio (Migliorare lo Stile Libero, tre esercizi progressivi – esercizio 1 ...

    Allenati per l'oro con Anthony Ervin!

    La medaglia d'oro 2016 Anthony Ervin è uno dei nuotatori più talentuosi del mondo. All'età di ben 35 anni Anthony è diventato il medagliato Olimpico più anziano...

    Il parere di un Master sulla pinna EDGE di Finis

    Il parere di un Master americano sulle nuove pinne EDGE della FInis: È stato un allenamento fantastico con le pinne EDGE di Finis. Sono arrivato al punto che...

    Nuoto posizione corretta della testa, un consiglio di Dave Scott

    Nuoto posizione corretta della testa, un consiglio di Dave Scott Nel nuoto la posizione corretta della testa è essenziale per una velocità massima che non inco...

    La sicurezza in acque libere, consigli utili

    La sicurezza in acque libere, consigli utili Ecco alcuni pratici consigli per nuotare in sicurezza in acque libere. Ti saranno utili ogni volta che andrai a nu...
    1.1kviews

    Potrebbero interresarti