Consigli FINIS ai nuotatori – SWIMP3, nuotare come mai prima

    Consigli FINIS ai nuotatori Swimmershop

    Benché il nuoto sia una delle forma di esercizio fisico migliori a volte può risultare monotono. Tenendo presente questo aspetto abbiamo progettato lo SwiMP3 per dare ai nuotatori la musica che possono avere quando corrono o praticano attività sportive all’asciutto. Lo SwiMP3 utilizza la tecnologia di conduzione ossea del suono che libera l’utilizzatore dal giogo degli auricolari, principale problema dei lettori MP3 da piscina!

    La conduzione ossea è anche ottima per allenarsi in gruppo. Infatti il suono viene amplificato quando metti la testa in acqua ma il volume si abbassa quando la tieni completamente fuori permettendoti di sentire le istruzioni dell’allenatore o dei compagni di vasca. Riempi lo SwiMP3 con le tue canzoni preferite, audiolibri o podcast e goditi la nuotata come mai prima!

    swimp3 swimmershop conduzione ossea FINIS

    Articoli Simili:

    Rana - Resistenza calcio verso il muro
    Rana - Resistenza calcio verso il muro Quando lavori su una battuta di gambe a Rana perché sia "stretta" assicurati anche di porre attenzione a come "prendi"...
    Virate - virata con gli occhi bassi
    Il modo in cui approcci il muro per la virata può davvero determinare quanto sarà buona. [iframe https://www.youtube.com/embed/whRmiq0ISP4?rel=0&show...
    Allenamento - serie da 200 e si lavora sull'allungo
    Oggi una serie non lunghissima e con parecchie pause ma il lavoro è di qualità! Nuota 5 ripetizioni di: 1 X 200 così suddivisi 25 Stile Libero in allung...
    Giochi da allenamento - partenze
    L'abilità di partire, efficacemente e velocemente, dal blocco è obiettivo comune per tutti i nuotatori. Il solito "A postooooo... via!" può rapidamente dive...
    Virate - salti in posizione di scivolamento
    Qual è la cosa più importante che puoi fare per migliorare il modo in cui nuoti? Lavorare sulla Streamline (posizione di scivolamento)! https://www.youtube.c...
    Lo stretching per nuotatori: dinamico, statico e propriocettivo!
    Lo stretching per nuotatori: dinamico, statico e propriocettivo! Lo stretching per il nuoto è un argomento molto vasto. Se provi a leggere qua e là online trov...
    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 4 di 6
    Dopo aver dato un'occhiata allo Snorkel Standard e al respiratore Snorkel Junior, oggi vedremo le peculiarità dello Snorkel da Stile Libero Dopo aver ...
    Allenamento - allenamento facile stile e dorso, e anche piuttosto breve!
    A volte ci vuole un allenamento facile stile e dorso, ma che sia complicabile! Oggi ti proponiamo questo allenamento facile stile e dorso, facile sia perché no...

    You may also like