È un fatto ormai noto che ogni supereroe deve indossare uno speciale costume per essere preso sul serio. Allo stesso modo lui/lei deve avere un insieme di abilità speciali, spesso sottolineate dal modo in cui si veste. Pensa a Batman e alla sua cintura che non smette di sputare gadget alla McGyver per aiutarlo a uscire da ogni assurda situazione. Che ha a che fare questa considerazione con il mondo del nuoto?
Bene, che penseresti se ti dicessi che potresti avere il tuo gadget da supereroe per migliorare la tua abilità tecnica in vasca? una capacità che probabilmente neanche sai di avere.
Ecco la cintura da allineamento BluCore Corsuit. Quando la indossi riesci a migliorare la posizione del tuo corpo in acqua al fine di ridurre l’attrito, il che significa, alla fine dei conti, che aumenterà la tua velocità in vasca. Non suona bene?
Prima di approfondire questo strumento da supereroe, parliamo un attimo di quello che occorre per imparare a nuotare. Imparare a nuotare è una pratica che può essere scomposta in 5 parti (grandi aree di apprendimento). Naturalmente il nuoto si compone di una serie di movimenti, complessi e coordinati tra loro, eseguiti in un ambiente, in cui l’uomo non è fatto per stare, quello acquatico. Quindi il tutto è molto più di 5 semplici parti. Nonostante questo, nel percorso diretto verso l’abilità natatoria, questi 5 principi base, comunque, si applicano.
Primo, prima di tentare di produrti in qualcosa che possa assomigliare al nuoto, devi imparare ad essere a tuo agio in acqua. Molti di noi lo hanno imparato da piccoli, quindi di solito questa prima fase si dà per acquisita. Secondo, dovresti imparare come il tuo corpo si bilancia e si comporta in acqua quando assumi differenti posizioni nello stesso momento in cui impari a battere le gambe per darti spinta. Terzo, devi imparare a respirare così che tu possa eseguire il gesto tecnico in acqua senza distrazioni. Lo “scalino” della respirazione, in realtà, accompagna ognuno dei punti fin qui elencati, ma l’ho voluto inserire per sottolineare la sua importanza. Quarto, scoprirai come utilizzare le braccia a fini propulsivi e quinto, la parte più complicata, eseguirai tutte queste cose in u insieme armonico. Uno dei temi comuni in tutte queste fasi (magari non nella prima) è la capacità di tenere l’assetto del corpo in una posizione orizzontale favorevole al galleggiamento, ed è qui che il nostro Corsuit da supereroe ci viene in aiuto. Detto brevemente, esso ti fornisce un feedback istantaneo su postura e allineamento mentre esegui i tuoi esercizi di nuoto in vasca.
Chi dovrebbe usare il Corsuit e come funziona?
- Se le tue gambe affondano sempre un po’ troppo, il Corsuit ti fornisce una superficie tangibile su cui premere la schiena per aiutarti a riportarle in posizione orizzontale.
- Se nuoti come un serpente, ciondolando le gambe a destra e a sinistra, l’asse verticale del Corsuit ti darà un feedback sensoriale a livello della colonna, facendoti capire che stai muovendo il corpo nel modo sbagliato.
- Se ti alleni per gare corte, puoi usare il Corsuit per avere un costante feedback sulla posizione dei tuoi fianchi in modo da tenerli ben orizzontali ed evitare di perdere spinta della battuta di gambe.
- Se nuoti Farfalla fuori dall’acqua anziché attraverso l’acqua, ossia se ti alzi troppo, la parte superiore del Corsuit ti indicherà con una lieve pressione come muovere l’intero corpo anziché alzare solo il busto fuori dall’acqua.
- Se sei un dorsista, può aiutare nel limitare l’inarcamento della schiena e migliorare il tuo movimento facendo in modo di favorire quello corretto delle anche.
- Se nuoti e stai solo cercando qualche strumento per variare un poco la monotonia degli allenamenti, il Corsuit è un ottimo attrezzo. Ti tiene la mente focalizzata sulla posizione del corpo ed è qualcosa di diverso dal solito, quindi anche divertente 🙂 .
Come indossarlo? Devi infilarlo dai piedi fino alla pancia, con il pezzo “a croce” nella parte posteriore e la parte piatta sul davanti. Quindi chiudi la fibbia in modo che rimanga ben stretto e non si muova durante la nuotata. Sulla parte inferiore del pezzo rigido frontale c’è una piccola rientranza che dovrebbe posizionarsi proprio intorno all’ombelico, in modo che faccia da guida sull’altezza corretta a cui posizionare il pezzo posteriore sulla colonna. Nella parte posteriore c’è una cresta concava che farà da guida alla tua colonna vertebrale, così non dovrai preoccuparti di alcuna pressione sulle vertebre.
Il mio consiglio è di non sprecare troppo tempo ad aggiustare il Corsuit a secco ma di provarlo in acqua e aggiustarne la posizione mano mano che si macinano vasche. Dopo un po’ scoprirai la posizione migliore per te.
Personalmente nuoto con il Corsuit poche centinaia di metri alla volta, tentando di tenere il corpo ben allineato, dopodiché lo rimuovo e provo a replicare la stessa sensazione che avevo mentre lo indossavo. Naturalmente puoi tenerlo indosso a lungo ma non lo raccomando, potresti cominciare ad usarlo troppo come “appoggio” più che come “guida”! Deve solo servirti come “attrezzo di controllo” per abituarti a tenere la posizione giusta
ESERCIZI SEMPLICI DA PROVARE CON IL CORSUIT
Ecco qualche suggerimento di serie da inserire (non tutte insieme!) nei tuoi allenamenti per usare al meglio il Corsuit.
- 8 x 100 Stile Libero (20 sec recupero – giusto il tempo di levarlo e rimetterlo)
– vasche dispari – indossando il Corsuit (alla velocità in cui riesci a mantenere una buona posizione del corpo)
– vasche pari – senza Corsuit (cercando di replicarne le sensazioni nel mantenere la postura corretta) - 4 x 200 Stile Libero (come sopra, puoi cambiare le distanze, se credi)
- 6 x 25 Scatti a Stile Libero indossando il Corsuit – concentrati sulle anche parallele al fondo (recupero lungo – 3-4 minuti)
e
6 x 25 a Stile Libero senza Corsuit - 8 x 25 Farfalla con Corsuit (20 sec recupero)
alternando tra – bracciata senza respirazione e senza far uscire la testa, bracciata senza respirazione escono solo gli occhialini, bracciata con respirazione molto vicina al pelo dell’acqua
+
4 x 25 Farfalla senza Corsuit
Questi sono solo esempi per iniziare. Sii creativo e crea le tue serie.
In aggiunta agli allenamenti in vasca, visto che il Corsuit si indossa in vita, puoi usarlo anche durante l’allenamento a secco per tenere la postura corretta.
Quindi, riassumendo, devo dire che questo mi pare un buon prodotto. A suo modo è unico e cerca di colmare una grossa lacuna del nuoto, la mancanza di feedback sensoriali in tempo reale. Uno strumento che ti fornisce continui “impulsi tattili” che ti informano sulla poszione che stai tenendo, se è giusta o sbagliata, è molto importante. Ovvio che uno strumento del genere NON È IN GRADO DI RIMPIAZZARE UN ALLENATORE! Ma è sicuramente un bel bonus quello di poter correggere la propria nuotata mentre la si esegue.
Trovi il Corsuit anche in Italia su www.swimmershop.it
Articoli Simili:
Nuoto, un allenamento di resistenza (di Steve bratt) In Nuoto, un allenamento di resistenza, Steve bratt (capo allenatore del team Otter) descrive il suo allen...
Esercizi Virata Nuoto: Virata con Elastico In Esercizi Virata Nuoto: Virata con Elastico Nuoto ti suggeriamo un modo divertente per eseguire al meglio la vir...
A Farfalla e Rana - usa la testa Al Race Club cerchiamo sempre di insistere molto sul cercare di nuotare in modo più "intelligente". Non che ci sia un modo f...
Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m In Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m potrai cimentarti su una distanza importante per un allenamento di r...
Jill Dahle della Finis è stato un agonista e adesso è un allenatore. Ecco cosa suggerisce come allenamento facile per lavorare su alcuni aspetti tecnici di ...
La Tavoletta Nuoto da Allineamento Perfetto è una tavoletta nuoto multiuso che può aiutarti in moltissimi modi. Puoi utilizzare la Tavoletta Nuoto da Allinea...
Non credo che ci sia un sistema perfetto per guardare la direzione in acque libere. Qui vi illustro brevemente quello che per me è un metodo che funziona e ...
Dorso - battuta di gambe con palla medica Non tutti gli esercizi vertono sulla corretta posizione del corpo, questo di sicuro non è uno di quelli. [iframe h...