Allenamento della settimana – Lunedì 4 Maggio 2015

    Ecco un allenamento che potrebbe essere più divertente per l’allenatore che per i nuotatori. È anche più divertente se gli atleti non sanno in anticipo ciò che li aspetta  ma lo scoprono a poco a poco…

    RISCALDAMENTO:  400 a piacere

    SERIE DI RISCALDAMENTO:  200

    • 4 X 50 con una ripartenza/recupero moderato
      obiettivo = cercare la migliore streamline fornendo il minimo attrito all’acqua.

    SERIE PRINCIPALE:  1500

    • 2 X 200 con una ripartenza/recupero che ti dia circa 20 secondi di riposo
      Nuota entrambi i 200 nello stesso modo ma falli alternando 25 gambe/25 nuoto.  Ricordati i tempi.
    • 2 X 200 con una ripartenza/recupero che ti dia circa 30-40 secondi di riposo
      Nuota entrambi i 200 nello stesso stile
    • 1 X 200 nuotati come i primi 2 X 200
      Alterna 25 gambe/25 nuoto riposandoti esattamente 5 secondi ogni 50 m.
    • Advertisement

    Obiettivo = Dovresti cercare di fare un tempo totale uguale o più veloce del tuo tempo precedente.

    • 50 recupero in scioltezza
    • 1 X 200 nuotati come i primi 2 X 200
      riposandoti esattamente 5 secondi ogni 50 m.

    Obiettivo = Dovresti cercare di fare un tempo totale uguale o più veloce del tuo tempo precedente.

    • 50 recupero in scioltezza
    • 4 X 50 Stile con ripartenza moderata, stesso obiettivo che nel riscaldamento.

    SERIE “Dai la cera. Togli la cera”:  300

    • 4 X 25 stesso stile per tutti e 4 i 25. Inizia con un numero di bracciateXvasca basso. Aggiungi una bracciata ogni 25
    • 1 X 100 sciolti
    • 4 X 25 stesso stile per tutti e 4 i 25. Inizia con un numero di bracciateXvasca alto. Sottrai una bracciata ogni 25 cercando di tenere invariato il tempo x vasca.

    DEFATICAMENTO:  200

    Articoli Simili:

    Virate - virata con gli occhi bassi
    Il modo in cui approcci il muro per la virata può davvero determinare quanto sarà buona. [iframe https://www.youtube.com/embed/whRmiq0ISP4?rel=0&show...
    Esercizio - imparare a mantenere la testa stabile con il tubo frontale
    Durante una visita all' Austin Swim Club il Coach Brendan Hansen ha portato alla nostra attenzione un atleta che utilizzava lo snorkel come aiuto per tenere la ...
    Stile Libero - scomparire dietro alla mano
    Mantenere un profilo ridotto del corpo a Stile Libero ha senso, idrodinamicamente parlando. Ma che vuol dire esattamente? Quanto "stretti" bisogna stare? htt...
    Allenamento - se non hai una super Farfalla a 'sto giro usa le pinne!
    La serie di oggi ti offre 4 modi di andare su di frequenza cardiaca:  a)  nuotare un sacco di Farfalla b) nuotare qualche 200 Misti, c) una serie di gambe Rana ...
    Allenamento - andatura di soglia sull'aumento di distanza
    Mantenere l'andatura di soglia sull'aumento di distanza Per intraprendere questo allenamento in andatura di soglia sull'aumento di distanza dobbiamo partire da...
    Allenamento - aerobico, gambe e accelerazioni
    Allenamento nuoto aerobico accelerazioni Con questo Allenamento nuoto aerobico accelerazioni potete scegliere il vostro stile preferito quando si parla di seri...
    9 Serie di test che i nuotatori amano (o odiano). Tu quale preferisci?
    9 Serie di test che i nuotatori amano (o odiano). Tu quale preferisci? Nel mondo del nuoto puoi esprimerti con una quantità di talenti innumerevole. Dalla ve...
    Allenamento - tecnica Farfalla e Rana
    L'allenamento di oggi integra tecnica di Farfalla e Rana. RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE DI RISCALDAMENTO: 3 X 50 a piacere; inizia ogni ...

    You may also like