Allenamento della settimana – Lunedì 4 Maggio 2015

    Ecco un allenamento che potrebbe essere più divertente per l’allenatore che per i nuotatori. È anche più divertente se gli atleti non sanno in anticipo ciò che li aspetta ma lo scoprono a poco a poco…

    RISCALDAMENTO: 400 a piacere

    SERIE DI RISCALDAMENTO: 200

    • 4 X 50 con una ripartenza/recupero moderato
      obiettivo = cercare la migliore streamline fornendo il minimo attrito all’acqua.

    SERIE PRINCIPALE: 1500

    • 2 X 200 con una ripartenza/recupero che ti dia circa 20 secondi di riposo
      Nuota entrambi i 200 nello stesso modo ma falli alternando 25 gambe/25 nuoto. Ricordati i tempi.
    • 2 X 200 con una ripartenza/recupero che ti dia circa 30-40 secondi di riposo
      Nuota entrambi i 200 nello stesso stile
    • 1 X 200 nuotati come i primi 2 X 200
      Alterna 25 gambe/25 nuoto riposandoti esattamente 5 secondi ogni 50 m.

    Obiettivo = Dovresti cercare di fare un tempo totale uguale o più veloce del tuo tempo precedente.

    • 50 recupero in scioltezza
    • 1 X 200 nuotati come i primi 2 X 200
      riposandoti esattamente 5 secondi ogni 50 m.
    • Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Obiettivo = Dovresti cercare di fare un tempo totale uguale o più veloce del tuo tempo precedente.

    • 50 recupero in scioltezza
    • 4 X 50 Stile con ripartenza moderata, stesso obiettivo che nel riscaldamento.

    SERIE “Dai la cera. Togli la cera”: 300

    • 4 X 25 stesso stile per tutti e 4 i 25. Inizia con un numero di bracciateXvasca basso. Aggiungi una bracciata ogni 25
    • 1 X 100 sciolti
    • 4 X 25 stesso stile per tutti e 4 i 25. Inizia con un numero di bracciateXvasca alto. Sottrai una bracciata ogni 25 cercando di tenere invariato il tempo x vasca.

    DEFATICAMENTO: 200

    Articoli Simili:

    Wayne Larsen illustra l'utilizzo degli elastici per il fitness e non solo per l'allenamento agonisti...

    Spesso presentiamo i prodotti elastici Strechcordz come un eccellente strumento per l'allenamento degli agonisti, e certamente lo sono. Ma le loro possibilità d...

    La storia del nuoto - il XIX secolo (1800)

    La storia del nuoto - il XIX secolo (1800) Convinto dell'idea che il nuoto, e lo sport in generale, sia anche cultura (e del resto quale nuotatore non ha mai p...

    La frequenza e i Tempo Trainer

    Quest'oggi riportiamo un articolo apparso sul sito dell' A.S. Molinella Nuoto a firma Andrea Scalambra che reputiamo molto ben fatto e di estremo interesse per ...

    Virate - salti in posizione di scivolamento

    Qual è la cosa più importante che puoi fare per migliorare il modo in cui nuoti? Lavorare sulla Streamline (posizione di scivolamento)! https://www.youtube.c...

    Allenamento nuoto per dimagrire, prima scheda

    Allenamento nuoto per dimagrire, prima scheda Eccoci alla prima scheda di allenamento nuoto per dimagrire. La scheda è concepita su un "nuotatore medio generic...

    Allenamento - serie da 200 e si lavora sull'allungo

    Oggi una serie non lunghissima e con parecchie pause ma il lavoro è di qualità! Nuota 5 ripetizioni di: 1 X 200 così suddivisi 25 Stile Libero in allung...

    Equilibrio a Stile libero e Connessione Con l'Acqua, Un Esercizio Efficace

    Equilibrio a Stile libero: come svilupparlo con un esercizio interessante L'equilibrio a Stile Libero è molto importante. Lo staff di Go Swim, durante una vi...

    Allenamento - battuta di gambe senza pinne

    Di solito i Master si lamentano un sacco di questa serie ma dopo l'allenamento ne sono sempre entusiasti. La regola di oggi è NIENTE PINNE, non importa quanto t...

    Potrebbero interresarti