Certo, le pinne possono essere utilizzate in tutti gli stili, ma oggi concentriamoci nell’utilizzarle in due tipi di Stile Libero.
[iframe https://www.youtube.com/embed/OcHC605PKwQ?rel=0 640 480]
Perché farlo:
Nuotare Stile con le pinne può portare un paio di benefici, innanzitutto può aiutarti a scivolare meglio in avanti e a sentire come l’acqua ti scorre intorno senza dover faticare eccessivamente. Ma con le pinne corte puoi anche arrivare facilmente ad un’andatura da fine stagione.
Come farlo:
1) Nuota uno Stile Libero in scioltezza, anche con una battuta di gambe non troppo intensa, la spinta extra fornita dalle pinnette ti aiuterà ad allungarti bene in avanti.
2) Non concentrarti sul modo in cui batti le gambe ma piuttosto su come l’acqua passa attorno al tuo corpo e cerca di individuare il punto in cui fa più resistenza. Un minimo sforzo ad una velocità appena più alta creerà un attrito percepibile permettendoti di individuare gli aspetti da correggere della tua posizione.
3) Inserisci qualche serie di scatti a velocità elevata utilizzando una gambata molto intensa per sostenere la parte frontale dello stile.
Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
Datti un tempo-obiettivo per gli scatti goal times for your sprints… non provare semplicemente a nuotare veloce. Un buon esempio sarebbe quello di cercare di battere una sorta di record, il tuo miglior tempo magari. Questo ti aiuterà a capire come tenere salda la posizione di testa e corpo e come aggredire l’acqua con le braccia quando sarai in gara.
Ricorda, che tu le utilizzi per un lavoro rilassato o intenso, le pinne corte possono aggiungere nuove dinamiche ai tuoi allenamenti.