Allenamento – piramidali col Tempo Trainer

    L’allenamento di oggi è una “piramide di andatura”. I Master di Barbara l’hanno soprannominata “piramide di paura” e le loro ripartenze più usate sono state di 1:20, 1:40, e 2:00.

    Serie principale: 2000 m
    Scegli una delle colonne di ripartenza della tabella sottostante e lavora scorrrendo verso il basso.
    Obiettivo: mantenere la stessa ANDATURA anche se aumenti la distanza. Gestisci il tuo sforzo in conseguenza di questo obiettivo e rimani in aerobico o soglia (il tuo ritmo per una nuotata di un’ora). Nessun riposo extra durante la serie. Questo è un allenamento eccellente da praticare con il Tempo Trainer PRO di Finis

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    .

    tabella
    Colonne di ripartenza

    Articoli Simili:

    Esercizio - imparare a mantenere la testa stabile con il tubo frontale

    Durante una visita all' Austin Swim Club il Coach Brendan Hansen ha portato alla nostra attenzione un atleta che utilizzava lo snorkel come aiuto per tenere la ...

    Dorso e Palette senza elastico Agility

    Dorso e Palette senza elastico Agility Le Palette Agility Paddles sono un attrezzo tecnico eccellente per diverse ragioni; non solo favoriscono la posizione ...

    Allenamento inizio stagione, andatura e ritmo con il metronomo per nuotatori Tempo Trainer

    Allenamento inizio stagione, su andatura e ritmo La serie di allenamento FINIS di oggi viene dall'Olimpionico Ross Davenport. Davenport è il nuotatore britann...

    Esercizio - virata a mano aperta

    Perché una virata a mano aperta? Ogni allenatore sa che dall'inizio dei tempi tutti i suoi predecessori hanno detto ai propri atleti: "NON AGGRAPPATEVI AL MURO...

    Nuoto: 2 allenamenti facili di fine anno.

    Nuoto: 2 allenamenti facili di fine anno. Ecco altri due allenamenti, stavolta co un livello di difficoltà facile. Vanno bene per chi nuota da poco o comunqu...

    Allenamento - per prepararsi a una lunga in acque libere o a una porzione di Triathlon

    Allenamento - per prepararsi a una lunga in acque libere o a una porzione di Triathlon A seconda di come approcci questa serie ti potrai allenare o per una l...

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 5 di 6

    Procedendo oltre nel nostro confronto tra i vari tipi di snorkel, oggi diamo uno sguardo al Learn to Swim Snorkel (letteralmente lo snorkel "impara-a-nuotar...

    Allenamento - serie da 200 e si lavora sull'allungo

    Oggi una serie non lunghissima e con parecchie pause ma il lavoro è di qualità! Nuota 5 ripetizioni di: 1 X 200 così suddivisi 25 Stile Libero in allung...
    1.6kviews

    Potrebbero interresarti