Giochi in vasca per migliorare divertendosi

    Come allenatore, nuotatore e genitore non mi trovo sempre d’accordo che gli allenamenti debbano essere tutto lavoro e niente svago. L’elemento ludico è salutare non solo per i bambini e mostra grande carattere l’allenatore che ha la volontà di rendere i propri allenamenti divertenti e impegnativi. Quindi? Quindi giochi da allenamento!

    Ne ho alcuni di preferiti, per quel che mi riguarda, ve ne sottopongo uno nella speranza di sentire anche qualcuno dei vostri e poterlo condividere con i miei atleti!

    Blu vs ARANCIONE (o qualsiasi siano i colori della tua squadra)

    Dividi il gruppo in due, puoi assegnare un punteggio a ogni serie/esercizio e prevedere una ricompensa alla fine. Ecco due delle mie serie favorite per tenere entrambe le fazioni sul rasoio:

    Accelerazioni: diciamo che la serie principale del tuo allenamento è una serie di vasche in cui ai nuotatori si chiede di abbassare il tempo ad ogni ripetuta. Ad esempio diciamo che la tua serie è 6 x 200 (accelerazione dai primi 200 ai terzi 200 per due volte, la seconda ripetuta aumentando la velocità rispetto ai primi 3×200). Usa una lavagna cancellabile e assegna punti se un nuotatore riesce ad abbassare il tempo dai primi 200 ai secondi 200 e dai secondi ai terzi. La seconda ripetuta ha una doppia sifda, il nuotatore guadagna ancora punti abbassando il tempo ma ne guadagna il doppio se i tempi della seconda ripetuta sono più bassi della prima.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    E come ricompensi i nuotatori?

    Quello dipende da te e da quanto conosci i tuoi atleti ma fai in modo che sia qualcosa di personale e che quello specifico nuotatore possa gradire. A volte è sufficiente la dichiarazione di essere il vincitore della giornata. Magari possono fermarsi 5 minuti prima per fare un po’ di stretching oppure una bella staffetta mentre gli sconfitti dovranno completare un’altra serie.

    Articoli Simili:

    Il parere di un Master sulla pinna EDGE di Finis

    Il parere di un Master americano sulle nuove pinne EDGE della FInis: È stato un allenamento fantastico con le pinne EDGE di Finis. Sono arrivato al punto che...

    Allenamento - gambe: tecnica e potenziamento

    Sviluppare la forza e migliorare la tecnica tutto in un solo allenamento può essere una sfida, specialmente se non hai almeno 90 minuti da dedicargli. La no...

    Allenamento nuoto Rana e Misti

    Allenamento nuoto Rana e Misti, lavorare tecnica e resistenza In Allenamento nuoto Rana e Misti si parte dall'utile concetto della ripartenza base per lavora...

    Usare le pinne per allenare/sviluppare maggiore velocità in virata - consigli Finis ai nuotatori

    Questa settimana la sfida è quella di aumentare la tua velocità di virata! Dedicare tempo dell'allenamento alla "velocità dal muro" è cruciale per mantenere una...

    Tutti gli Stili - Applicazione pratica

    Esercizi... sono in grado di sistemare i problemi del tuo stile? Si e no. Alla fine di quest'anno ho pensato che potesse essere utile vedere se effettiva...

    Allenamento - variare moltissimo una volta ogni tanto

    Ecco un allenamento estremamente variato che può essere fatto per allentare la tesnione continuando comunque a lavorare sodo. Avrai bisogno di: 1 palla ogni ...

    4 esercizi specifici per la muscolatura di supporto nella Rana

    Del Dr. G. John Mullen I ranisti sono nuotatori unici. Quali altri atleti vogliono rimanere seduti con le gambe a W tutto il tempo per sviluppare un'ampiezza...

    Allenamento - Scatti e respirazione (n.30)

    Obiettivo di questo allenamento è allenare gli scatti e il controllo della respirazione. È un allenamento a un ritmo piuttosto veloce e include diverse serie al...

    Potrebbero interresarti