Virate – virata con gli occhi bassi

    Il modo in cui approcci il muro per la virata può davvero determinare quanto sarà buona.

    [iframe https://www.youtube.com/embed/whRmiq0ISP4?rel=0&showinfo=0 640 480]

    Perché farlo:
    Tenere la testa bassa quando ti avvicini al muro permette al corpo di “fluire” attraverso la capriola e aiuta a tirarsi dietro le gambe più rapidamente. Alzare la testa posiziona male e nella direzione sbagliata causando un esitazione all’inizio della virata.

    Come farlo:
    1) Innanzitutto presta attenzione a quello che fai istintivamente quando ti avvicini al muro per virare. Dove guardi? Se vedi la T sul muro allora stai tenendo la testa troppo alta.
    2) Inizia ad abbassare il punto in cui guardi quando arrivi al muro fino a che non ti troverai a guardare verso l’angolo più in basso dove il muro incontra il fondo vasca. Ovvio che questo punto cambia col cambiare della profondità della vasca, cerca solo dinon guardare la T sul muro verticale.
    3) Continua a praticare consapevolmente questa posizione di partenza fino a che non sei così a tuo agio da non avere più bisogno di guardare avanti.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
    Una volta a tuo agio con la posizione della testa/sguardo, il passo successivo è di immergere la testa e il corpo prima della capriola. Questo piccolo aggiustamento permette all’acqua ferma di guidare il busto nella posizione della capriola. MA non andare TROPPO in profondità perché devi ancora far passare le gambe.

    Articoli Simili:

    Come scegliere le pinne da allenamento per il nuoto

    Nella la giungla di modelli tra cui scegliere ecco qualche consiglio su come scegliere le pinne da nuoto più adatte a te. Scegliere le pinne non è facile anche...

    Acque libere - partire da fermi, un brevissimo consiglio

    Partire da fermi: è bene allenare questa capacità se si gareggia in mare o al lago In acque libere partire da fermi, anzi sapere qual è il modo migliore per ...

    Allenamento nuoto - un po' di tutto per 2600 m

    Allenamento nuoto - un po' di tutto per 2600 m In Allenamento nuoto - un po' di tutto per 2600 m ci si concentra su pause ben determinate e frequenza cardiaca ...

    Allenamento - serie da 200 e si lavora sull'allungo

    Oggi una serie non lunghissima e con parecchie pause ma il lavoro è di qualità! Nuota 5 ripetizioni di: 1 X 200 così suddivisi 25 Stile Libero in allung...

    Allenamento inizio stagione, andatura e ritmo con il metronomo per nuotatori Tempo Trainer

    Allenamento inizio stagione, su andatura e ritmo La serie di allenamento FINIS di oggi viene dall'Olimpionico Ross Davenport. Davenport è il nuotatore britann...

    La sicurezza in acque libere, consigli utili

    La sicurezza in acque libere, consigli utili Ecco alcuni pratici consigli per nuotare in sicurezza in acque libere. Ti saranno utili ogni volta che andrai a nu...

    I sei princìpi secondo Karlyn Pipes-Neilsen

    In questo video di Karlyn Pipes-Neilsen questa interessante nuotatrice condivide con noi alcune delle cose a cui pensa mentre nuota.Sono punti chiave su cui con...

    Stile Libero - battuta di gambe con elastico alle caviglie

    Ecco un modo divertente di utilizzare l'elastico ferma caviglie Swimmershop che può aiutarti a migliorare tantissimo la battuta di gambe. [iframe https://www...
    766views

    Potrebbero interresarti