Allenamento – curare i molti aspetti della gara

    Oggi inseriamo di nuovo una mini serie di 300m (ve la ricordate? Per vederla inserita in un allenamento eccola qua: “dai la cera, togli la cera“?) che è ottima come parte di recupero. Ti aiuta a concentrarti su molti aspetti importanti di una buona gara: raggiungere facilmente una buona velocità, un’ottima e consistente streamline, il mantenimento della velocità post virata e la consapevolezza che allungare bene la bracciata può essere molto più efficace che agitarsi freneticamente accelerandola male.

    SERIE DAI LA CERA TOGLI LA CERA:
    Per i 25 usa una ripartenza che ti dia una proporzione di lavoro/recupero di 1:1 (ma anche fino a 1:2). I master di Barbara (l’autrice di questo allenamento) usano :40 durante la stagione e :45 durante il recupero.

    Tieni lo stesso stile per tutta la serie.

    • 4 X 25; contando le bracciate per vasca
      #1: usa una bella bracciata lunga ma ricorda che stai nuotando e non facendo una serie di tecnica. Trova quindi il giusto equilibrio tra allungo e velocità
      #2: Aggiungi una bracciata
      #3: Aggiungi un’altra bracciata
      #4: Aggiungi un’altra bracciata e assicurati di stare nel tuo tempo
    • 1 x 100 recupero attivo
    • 4 X 25 inizia con un numero di bracciateXvasca alto. Sottrai una bracciata ogni 25 cercando di tenere invariato il tempo x vasca.

    Articoli Simili:

    Esercizio - equilibrio sulla Fisioball per nuotatori

    Equilibrio sulla Fisioball per nuotatori Per eseguire l'esercizio di equilibrio sulla Fisioball per nuotatori hai bisogno di... una Fisioball! Posizionati diet...

    Allenamento - un km da 25

    Un chilometro di 25 ti darà molte opportunità di lavorare sulle spinte dal muro e rottura dell'acqua. RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE DI RISC...

    Esercizio a secco - Passaggi con Palla Medica

    Lavorare sulla potenza necessaria per aumentare la velocità del recupero nella Rana, così come aumentare la forza dell'atleta in generale, è una cosa che può es...

    Allenamento - nuotata in pausa pranzo

    2 km di nuotata in pausa pranzo Una nuotata in pausa pranzo è quel che ci vuole quando non hai abbastanza tempo ma vuoi alenarti comunque. Questo allenamento t...

    Allenamento - per prepararsi a una lunga in acque libere o a una porzione di Triathlon

    Allenamento - per prepararsi a una lunga in acque libere o a una porzione di Triathlon A seconda di come approcci questa serie ti potrai allenare o per una l...

    La terribile parola con la "F"

    La terribile parola con la "F" Viviamo in una società nella quale molte persone hanno il terrore della parola con la "F": Fallimento. La paura di perdere e d...

    Osservando i miei Master che si allenano - parte 2

    Osservando i miei master che si allenano (la seconda e ultima parte) C'è un'incredibile voglia di imparare Siccome i master che si allenano SCELGONO di allena...

    Allenamento facile in acque libere in circa un'ora

    Allenamento facile in acque libere in circa un'ora Ecco un allenamento abbastanza facile da praticare in acque libere per una distanza di circa 3000 m (posso...

    Potrebbero interresarti