Ecco un allenamento che può essere utile a chi ha appena cominciato con il nuoto*. La distanza totale di 600m può sembrare troppa a un primo sguardo. Nonostante questo se segui l’allenamento con le varie pause riuscirai a macinare quella distanza molto facilmente. Se ti accorgi di non farcela o di faticare troppo fermati piuttosto che rischiare un infortunio.
Riscaldamento:
- 2 x 50 a Stile Libero
(riposa tra una vasca e l’altra se necessario)
Serie principale:
- 4 x 25 Stile Libero contando i cicli di bracciata per ogni vasca
(cerca di fare un numero di bracciate pari) - 4 x 50 Stile Libero riposando non più di 30 secondi tra una e l’altra
(cerca di tenere la stessa andatura per ogni vasca) - 4 x 25 Stile Libero contando i cicli di bracciata per ogni vasca
(cerca di fare un numero di bracciate pari)
Defaticamento:
- 2 x 50 a Stile Libero
(nuota lentamente e rilassati MA: cercando di eseguire bene i movimenti tecnici dello stile ANCHE a velocità ridotta)
*con “chi ha appena cominciato con il nuoto” si intende chi abbia iniziato ad allenarsi da poco ma sia comunque in grado di eseguire il singolo stile con una sufficiente padronanza. Un nuotatore che sia stato almeno minimamnete seguito da un istruttore/allenatore di nuoto.
Articoli Simili:
Le Palette - uno sguardo rapido
Qualche cenno tecnico
Per quanto riguarda la bracciata, in tutte le nuotate agonistiche, gli arti si muovono principalmente in direzione laterale o trasv...
Allenamento con elastico e Tempo Trainer
Allenamento con elastico e Tempo Trainer
Se vuoi divertirti mentre ti alleni con Strechcordz e un Tempo Trainer, ecco un esercizio veloce per migliorare la t...
Allenamento nuoto - rilassato vs. veloce
Allenamento nuoto - rilassato vs. veloce
Questo allenamento nuoto dell'atleta FINIS Heather Rose Scott (trovi l'originale su Set of the week: easy vs. fast). L...
Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 2
Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 2
Ecco la seconda fase dell'esercizio per imparare bene la virata aperta. Anche se sai già come farle ...
Tecnica Del Nuoto: Recuperare 20 Secondi in 100 Metri Migliorandola.
Perfezionare la Tecnica del Nuoto può farti abbassare i tempi in un modo che neanche ti aspetti!
La tecnica del nuoto è tutto. Tabitha è una triatleta che ha f...
Esercizio - la lepre in acque libere
Cos'è una lepre in acque libere?
Adesso comincia l'estate, eccovi quindi un esercizio che puoi fare in piscina ma che ti sarà utile per la strategia di gara in...
Giochi da allenamento - partenze
L'abilità di partire, efficacemente e velocemente, dal blocco è obiettivo comune per tutti i nuotatori. Il solito "A postooooo... via!" può rapidamente dive...
Allenamento - Gambe pullbuoy e accelerazioni controllate
Gambe pullbuoy e accelerazioni controllate
In gambe pullbuoy e accelerazioni controllate potrai mettere alla prova capacità di scattista e resistenza. un all...