Ecco un altro allenamento sulle ripartenze. Saprete tutti cos’è, ma noi lo specifichiamo lo stesso! La ripartenza è un recupero, ma al contrario di quest’ultimo, non è fisso!
Ad esempio 4x50m ripartenza 1’20”, per esempio, significa che dovete ripartire per la seconda ripetizione 1 minuto e 20 secondi dopo che avete iniziato la prima. Il recupero, quindi, non è più fisso, ma in funzione della vostra andatura. Se fate i 50 metri in 1′, avrete 20” di recupero, se ci mettete 1’10”, avrete solo 10” di recupero.
Ed ecco l’allenamento: il nuotatore sceglie lo stile e le distanze, l’importante è che riesca a fare le ripartenze nei tempi stabiliti
!!! Tra una serie e l’altra il nuotatore ha un recupero di 30 secondi. Non devi per forza nuotare la stessa distanza per ogni ripetuta di una serie, ad esempio 4 ripetute con ripartenza a 2:00 può essere 1 X 125 m …1 X 100 m …1 X 125 m …1 X 100 m, l’importante è che tu tenga la ripartenza- 4 ripetute a 2:00
- 4 ripetute a 1:50
- 4 ripetute a 1:40
- 4 ripetute a 1:30
- 4 ripetute a 1:20
- 4 ripetute a 1:10
- 4 ripetute a 1:00
- 4 ripetute a :50
- 4 ripetute a :40
- 4 ripetute a :30
- 4 ripetute a :20
BUONA FORTUNA 😀
Articoli Simili:
I nuotatori dovrebbero mangiare PRIMA dell'allenamento di mattina presto?
di JILL CASTLE, MS, RDN
Al giovane nuotatore può capitare, quando si allena al mattino presto, di saltare la colazione.
Prendete Henry, ad esempio.
Preoc...
Allenamento - virate in vasca corta
Quando comincia la stagione della vasca corta è tempo di concentrarsi sulle virate.
Riscaldamento: 1 x 400 a piacere
Serie di riscaldamento: 8...
Trucchi per allenarsi: una Rana potente e veloce
Trucchi per allenarsi a Rana: aumentare a resistenza
Le varianti di un allenamento di nuoto sono moltissime. Oggi vorremmo proporti alcune serie da inserire ...
Perché usare la tabella RPE (Classificazione dello Sforzo Percepito) può essere utile ai nuotatori
La RPE o Ratings of Perceived Exertion (Classificazione dello Sforzo Percepito) può esserci utile?
Alcune osservazioni:
1) La Classificazione dello Sforzo P...
Tutti gli Stili - Applicazione pratica
Esercizi... sono in grado di sistemare i problemi del tuo stile? Si e no.
Alla fine di quest'anno ho pensato che potesse essere utile vedere se effettiva...
Allenamento nuoto per dimagrire, seconda scheda
Allenamento nuoto per dimagrire, seconda scheda
Nella seconda scheda di allenamento nuoto per dimagrire. passiamo a un'intensità moderata con l'aggiunta di alc...
Una guida veloce per iniziare a conoscere e praticare il nuoto frenato (o contro resistenze)
L'allenamento contro resistenze nel nuoto (il cosidetto nuoto frenato) dà all'atleta la possibilità di concentrare il proprio lavoro sulla produzione di potenza...
Allenamento - resistenza aerobica e soglia sul finale
L'allenamento di oggi contiene nove 200 e prevede che tutti i nuotatori stiano sulla stessa ripartenza/recupero.
Questa serie allena la resistenza aerobica m...