Allenamento – ritmo e fluidità

    Cosa c’è di meglio di un Tempo Trainer PRO della FINIS per allenare andatura e fluidità dellla nuotata? DUE Tempo Trainer!

    Eccoti una serie da 1600 metri che funziona alla perfezione con DUE Tempo Trainers, ma puoi farla anche con uno soltanto. Con un TT avrai semplicemente bisogno di un poco più di tempo per cambiare le impostazioni di ritmo, ma è fattibilissimo.

    SERIE PRINCIPALE: 1600
    Quattro ripetizioni di:

    • 4 X 50 (25 Stile + 25 Dorso) con ripartenza/pausa che ti dia approssimativamente una 15ina di secondi di riposo
    • 4 X 50 (25 di tecnica “Karla” (vedi a fondo pagina)+ 25 tecnica rana (esercizio a piacere), con gli ultimi 25 di ogni ripetuta nuotati a rana) con ripartenza/pausa che ti dia approssimativamente da 10 a 15 secondi di riposo.

    Ripetuta #1: Inizia con una cadenza piuttosto rilassata sul Tempo Trainer. Utilizzerai un ritmo per i 50 stile/dorso e un altro ritmo per i 50 Karla/tecnica rana. Ad esempio, Barbara (nuotatrice master di 62 anni) ha iniziato con il TT @ 1:30 per Stile/Dorso e con il TT @ 1:80 per i Karla/Rana.
    Ripetuta #2: Aumenta il ritmo del TT di :05 (es. Barbara va a 1:25 per Stile/Dorso e 1:75 per Karla/Rana)
    Ripetuta #3: Aumenta il ritmo di un altro :05 (es. 1:20 e 1:70)
    Ripetuta #4: Aumenta il ritmo di un altro :05 (es. 1:15 e 1:65)n

    ESSENZIALE:
    Prenditi
    15-30 secondi extra di riposo tra i due segmenti principali per aggiornare le impostazioni del tuo/tuoi Tempo Trainer.
    Concentrati sulla fuidità e rimani preciso sul segnale acustico anche se stai nuotando più veloce del normale. Quando arrivi alla ripetuta #4 dovresti non essere più molto a tuo agio in termini di frequenza di bracciata!

    Esercizio di tecnica Karla:

    • Una bracciata sinistra a Delfino con un braccio solo + una bracciata destra a Delfino con un braccio solo + due bracciate complete a Rana.

    [iframe https://www.youtube.com/embed/rIZBuN7CLMo?rel=0 640 480]

    Articoli Simili:

    Allenamento nuoto - rilassato vs. veloce

    Allenamento nuoto - rilassato vs. veloce Questo allenamento nuoto dell'atleta FINIS Heather Rose Scott (trovi l'originale su Set of the week: easy vs. fast). L...

    Allenamento - Lavoro sulla bracciata

    Un sacco di lavoro sulla bracciata, è sempre un bell'allenamento di rientro dopo il fine settimana! 🙂 I recuperi sono "morbidi", cerca di non utilizzare lo ...

    Allenamento - variare moltissimo una volta ogni tanto

    Ecco un allenamento estremamente variato che può essere fatto per allentare la tesnione continuando comunque a lavorare sodo. Avrai bisogno di: 1 palla ogni ...

    Allenamento - un sacco di 50 in tutti gli stili

    Un sacco di 50 questa settimana in una serie con tutti gli stili che mantenga tutti sulla stessa ripartenza. SERIE PRINCIPALE (vasca corta) Si sta raggruppa...

    Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto - parte 1 (di Gary Hall Sr)

    Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto Iniziamo questa serie di post in cui Gary Hall Sr (allenatore statunitense del Race Club, ha vinto tre medaglie in tre e...

    Allenamento - nuota 500 m, nuotane un sacco!

    Allenamento - nuota 500 m Con "allenamento - nuota 500 m" vi proponiamo un allenamento davvero intenso adatto per atleti veramente allenati e che vi porterà vi...

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 5 di 6

    Procedendo oltre nel nostro confronto tra i vari tipi di snorkel, oggi diamo uno sguardo al Learn to Swim Snorkel (letteralmente lo snorkel "impara-a-nuotar...

    Allenamento - Triathlon in vasca coperta!

    Il seguente allenamento ci è stato sottoposto dalla triatleta FINIS Jana Richtrova, seguitela su Instagram @czechchick15. "Come triatleta che vive sulla ...
    513views

    Potrebbero interresarti