Allenamento – tecnica Farfalla e Rana

    L’allenamento di oggi integra tecnica di Farfalla e Rana.

    RISCALDAMENTO:

    1 x 400 a piacere

    SERIE DI RISCALDAMENTO:

    3 X 50 a piacere; inizia ogni 50 con 5 bracciate a Farfalla in verticale (vedi video). poi torna al muro e inizia a nuotare il 50.

    SERIE FARFALLA:

    4 X 50 di Farfalla 3 bracc sinistra/3 bracc destra (pinne corte opzionali)
    Attenzione: stendi bene in avanti le mani e premi verso il basso con il petto per sollevare le anche sopra la superficie dell’acqua ad ogni bracciata.
    Consiglio: Potresti dover rallentare un poco per riuscire in questo movimento esageratamente ampio.

    1 X 200 alternando 25 a Stile e 25 Farfalla 3 bracc sinistra/3 bracc destra

    snorkel-migliori-frontali-nuoto-1

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    SERIE RANA:

    4 X 50 Rana
    Attenzione: assumi la posizione di scivolamento a Rana con la testa tra le spalle e leggermente sott’acqua. Sfrutta lo scivolamento finché talloni e fianchi non emergono fuori dall’acqua.

    1 X 200 alternando 25 a Stile e 25 Farfalla concentrandosi sul tenere i fianchi alti

    SERIE STILE LIBERO:

    8 X 50 Stile; senza respirare dalle bandierine fino a fine vasca. Diminuire il tempo 1-4 e 5-8
    Attenzione: tieni i fianchi alti

    SERIE MISTI:

    4 X 100 Misti (pinne corte opzionali)
    Durante la parte a Stile senza respirare dalle bandierine fino a fine vasca.

    DEFATICAMENTO:

    1 x 200 a piacere (recupero attivo)

    Articoli Simili:

    Piramidali estremi, un allenamento per nuotatori tosti ma non troppo

    Piramidali estremi, un allenamento per nuotatori tosti ma non troppo In Piramidali estremi devi cercare di controllare il ritmo dei tuoi piramidali nonostant...

    Swimmershop si cimenta come editore con l'uscita di "Allenare forza e flessibilità nei nuotatori" di...

    Finalmente vede la luce un libro originariamente edito da ASCA (American Swimming Coaches Association) all'interno del quale l'autore -Ernest W. Maglischo- disc...

    I nuotatori dovrebbero mangiare PRIMA dell'allenamento di mattina presto?

    di JILL CASTLE, MS, RDN Al giovane nuotatore può capitare, quando si allena al mattino presto, di saltare la colazione. Prendete Henry, ad esempio. Preoc...

    Allenamento - master e andatura di soglia aerobica

    La serie di oggi aiuterà i master a determinare la loro andatura di soglia aerobica (AT) Riscaldamento: 1x400 a piacere 4 X 50 a piacere ma iniziando...

    La terribile parola con la "F"

    La terribile parola con la "F" Viviamo in una società nella quale molte persone hanno il terrore della parola con la "F": Fallimento. La paura di perdere e d...

    Esercizio - un nuovo modo di allenare l'ipossia

    Esercizio - un nuovo modo di allenare l'ipossia Devo dirvelo, non sono un fan dell'allenamento ipossico per i Master, però sono favorevole ad allenare l'effi...

    Allenamento - Dorso, concentrandosi sull'equilibrio

    Distanza totale: 3000 m Riscaldamento: 1 x 100 Stile Libero 1 x 100 Dorso 1 x 200 gambe Stile 1 x 100 Stile con pull buoy 1 x 100 Dorso con pull bu...

    Una guida veloce per iniziare a conoscere e praticare il nuoto frenato (o contro resistenze)

    L'allenamento contro resistenze nel nuoto (il cosidetto nuoto frenato) dà all'atleta la possibilità di concentrare il proprio lavoro sulla produzione di potenza...
    1.8kviews

    Potrebbero interresarti