Allenamento – tecnica mano-avambraccio

    Questa settimana inseriamo un po’ di tecnica nell’allenamento… nello specifico concentrandosi su come mano e avambraccio interagiscono con l’acqua durante la presa. E si termina con 6 x 100m che verificano quanto hai prestato attenzione alla parte tecnica!

    SERIE PRINCIPALE: 1800 m
    Nella parte tecnica di questa serie cerca di non preoccuparti del contasecondi e delle ripartenze. Concentrati sulle sensazioni di mano e avambraccio!

    • Tre ripetizioni di (pinne corte opzionali):
      1 X 50 Dorso, Rana o Stile a pugni chiusi
      1 X 50 stesso stile scelto prima con mano aperta
      Concentrato su come l’avambraccio interagisce con l’acqua.
    • Tre ripetizioni di:
      1 X 50 remata a scelta (usando un pull buoy)
      1 X 100 Stile libero (con o senza pullbuoy – a scelta)
      Concentrato su come l’avambraccio e la mano interagiscono con l’acqua.
      Abbassa il tempo sui 100 della terza ripetizione
    • Tre ripetizioni di:
      1 X 50
      Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
      Stile Libero a pugni chiusi
      1 X 100 Stile libero (con o senza pullbuoy – a scelta)
      Poni massima attenzione: usa anche l’avambraccio per la trazione ovvero concentrati sull apresa a gomito alto (EVF).
    • 6 X 100 a piacere o Misti
      Per i primi 5 X 100 usa la ripartenza più veloce che puoi che ti permetta di MANTENERE la concentrazione sul lavoro di tecnica fatto in prcedenza. Quindi prenditi 60 secondi di riposo extra e nuota gli ultimi 100 (che dovrebbero essere più veloci dei 5 da 100 precedenti).

    Articoli Simili:

    Un utile tabella di comparazione pinne

    Pubblichiamo questa tabella giusto per facilitare la comprensione delle differenze tra le pinne a marca FINIS.

    10 modi di migliorare la mobilità delle caviglie ed essere un nuotatore migliore

    10 modi di migliorare la mobilità delle caviglie ed essere un nuotatore migliore (del Dr. G. John Mullen). La propulsione del nuotatore fa molto affidam...

    Il parere di un Master sulla pinna EDGE di Finis

    Il parere di un Master americano sulle nuove pinne EDGE della FInis: È stato un allenamento fantastico con le pinne EDGE di Finis. Sono arrivato al punto che...

    Nuoto Frenato - Le differenze tra Paracadute e Costume a Traino - Parte 1 di 2

    In attesa di pubblicare alcuni post, che approfondiranno l'argomento dell'allenamento col sistema del NUOTO FRENATO, vorrei sottolineare le differenze tra due p...

    Allenamento Stile Libero: lavoro aerobico di velocità - Master intermedio

    Allenamento Stile Libero: lavoro aerobico di velocità - Master intermedio Quest'oggi ti proponiamo un allenamento di velocità a Stile Libero. Il livello è Ma...

    Nuoto pinnato - Allenamenti per la prima parte della stagione nuoto pinnato

    Costruire le basi di un allenamento per la prima parte della stagione nuoto pinnato, ecco come Ecco un paio di allenamenti per nuotatori di nuoto pinnato per l...

    Allenamento - aerobico sui 2800m

    Riscaldamento: 1 x 200 a piacere 1 x 100 pull buoy 1 x 100 gambe Serie principale: 2 ripetizioni di: 5 x 50 con una ripartenza discendente. In...

    Nuoto, un allenamento di resistenza (di Steve bratt)

    Nuoto, un allenamento di resistenza (di Steve bratt) In Nuoto, un allenamento di resistenza, Steve bratt (capo allenatore del team Otter) descrive il suo allen...
    318views

    Potrebbero interresarti