Poche semplici regole
Prima dell’uso:
Leggi le istruzioni NZ Manufacturing incluse nella confezione (le trovi anche in fondo a questo articolo). Please also note:
- Controlla eventuali segni di usura sul tubo elastico prima di iniziare la sessione di allenamento. Se il prodotto presenta crepe, strappi o altri danni non utilizzarlo e sostituiscilo. Non c’è unn modo sicuro di riparare un elastico danneggiato (serve piuttosto una prevenzione con appositi prodotti per gomma – vedi fondo pagina).
- Tieni il tubo elastico lontano dalla faccia.
- Non rilasciare mai improvvisamente l’elastico quando è sotto tensione.
- Assicurati che ci sia sufficiente spazio intorno a te quando ti alleni insieme ad altre persone.
- Non allungare mai l’elastico oltre la lunghezza raccomandata. Potrebbe rompersi.
- Non utilizzare l’elastico su superfici ruvide o abrasive, lo rovineresti.
- La gomma in lattice naturale utilizzata negli elastici NZMFG è sensibile all’ozono e ai raggi UV. Per prolungarne la vita riponili correttamente dopo l’uso.
- Se si forma una patina bianca, tipo gesso, trattate l’elastico con appositi prodotti per la gomma (vedi sotto).
- Se utilizzate l’elastico in acqua salata o col cloro risciacquatelo dopo ogni utilizzo sotto acqua corrente e lasciatelo asciugare ma NON alla diretta luce del sole.
- Assicuratevi sempre la supervisione di un adulto quando giovani atleti utilizzano gli elastici da allenamento.
ISTRUZIONI PER ELASTICI DA ALLENAMENTO A SECCO
ISTRUZIONI PER ELASTICI DA ALLENAMENTO
Dopo l’utilizzo non li lasciate alla luce diretta del sole e ogni tanto, quando si forma un leggero strato di patina bianca sulla gomma, trattate l’elastico con un prodotto per gomma che previene anche le screpolature, ad esempio:


Articoli Simili:
Allenamento - Rana con tecnica
Ecco una serie da inserire in allenamento per aggiungere tecnica
----5 X 200 con una ripartenza che ti dia all'incirca 30 secondi di riposo nei primi 200; ab...
Tempo Trainer in "modalità 2" - Parte 1
Proprio quando pensi di aver esaurito le varianti di allenamento, salta fuori qualcuno che ti convince a leggere il manuale fornito con gli attrezzi da allename...
Come usare la vista in acque libere
Non credo che ci sia un sistema perfetto per guardare la direzione in acque libere. Qui vi illustro brevemente quello che per me è un metodo che funziona e ...
Tutti gli stili - tavoletta del Wyoming
Mentre ero alla Wyoming University ho visto una serie di gambe che incorporava allenamento di resistenza e velocità.
https://www.youtube.com/watch?v=4QwVINwk...
Tutti gli stili - rovesciata con la tavoletta
Esercizio di virata con tavoletta
Perché la virata con tavoletta? Perché a volte per riuscire molto bene in qualcosa vuol dire allenare l'abilità di cui hai bi...
Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare il Dorso
1. TransizioneProprio come avviene a Farfalla, accelerare in fase di rottura dell'acqua è un grande passo per iniziare con una spinta in più. In questo caso per...
Lo stretching per nuotatori: dinamico, statico e propriocettivo!
Lo stretching per nuotatori: dinamico, statico e propriocettivo!
Lo stretching per il nuoto è un argomento molto vasto. Se provi a leggere qua e là online trov...
Allenamento - Dorso, concentrandosi sull'equilibrio
Distanza totale: 3000 m
Riscaldamento:
1 x 100 Stile Libero
1 x 100 Dorso
1 x 200 gambe Stile
1 x 100 Stile con pull buoy
1 x 100 Dorso con pull bu...