Consigli FINIS ai nuotatori – il rollìo e l’Hydro Hip

    Consigli FINIS ai nuotatori eserczi vasca swimmershop allenamento nuoto piscina Hydro Hip

    Una componente chiave dello Stile Libero e del Dorso è la rotazione dei fianchi (rollìo). I nuotatori che ancora non padroneggiano questo movimento delle anche, applicato alla nuotata, tendono a ruotare troppo o troppo poco e molto spesso anche nel momento sbagliato.

    L’Hydro Hip può aiutare moltissimo lo stile di un nuotatore in termini di efficienza e coordinazione. Se l’atleta ruota in ritardo, le braccia spingeranno in direzione dei fianchi mentre le scapole sono ancora in superficie, causando la conseguente incapacità di terminare la bracciata senza trovare il percorso impedito dall’Hydro Hip. Inoltre le piccole ali dell’Hydro Hip aggiungono attrito contribuendo così a migliorare la sensibilità e l’utilizzo della muscolatura di supporto.

    GUARDA IL VIDEO
    [iframe http://www.youtube.com/embed/OVQM1t–GEg?rel=0 640 480]

    Utilizza l’Hydro Hip per migliorare il tuo rollìo provando a completare la seguente serie:

    *Serie adatta sia per lo Stile Libero che per il Dorso*

    • 100 (senza Hydro Hip) ad un’andatura moderata
    • Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    • (Indossa l’Hydro Hip)
    • 4 x 50 a braccio teso (arm extension drill – vedi video sotto) 8 colpi di gambe per ogni lato @ 10 sec. di recupero
    • 4 x 50 alternando 6 colpi di gambe per ogni lato in arm extension drill e 3 bracciate @ 10 sec. di recupero
    • 4 x 50 @ 10 sec. di recupero
    • (Rimuovi l’Hydro Hip)
    • 4 x 50 (calando il tempo) andatura da moderata a veloce
    • 100 nuotata veloce

    Consigli FINIS ai nuotatori eserczi vasca swimmershop allenamento nuoto piscina Hydro Hip

    ARM EXTENSION DRILL

    [iframe http://www.youtube.com/embed/1hcIILmtoiE?rel=0 640 480]

    Articoli Simili:

    Swimsense Live – un primo sguardo al nuovo orologio per nuotatori FINIS

    Senza dubbio quando vai in piscina ad allenarti cerchi di fare in modo che ogni allenamento sia efficace (se sei un agonista), piacevole e, si spera, abbastanza...

    10 modi di migliorare la mobilità delle caviglie ed essere un nuotatore migliore

    10 modi di migliorare la mobilità delle caviglie ed essere un nuotatore migliore (del Dr. G. John Mullen). La propulsione del nuotatore fa molto affidam...

    Farsi trainare, un'ottima tattica in acque libere

    Farsi trainare è un'ottima tattica in acque libere, ma devi saper come farlo al meglio. Quando si parla di tattica in acque libere anche i dettagli sono import...

    Miglioramenti marginali: come produrre risultati significanti da minimi miglioramenti ed evitare il ...

    La strada per il successo inizia con il primo passo Sir Dave Brailsford, Performance Director della nazionale di ciclismo inglese disse: “Il principio è che s...

    Nuotare sviluppa i muscoli. Panoramica su un argomento discusso.

    Stabiliamo dei punti fermi sulla faccenda che il nuotare sviluppa i muscoli Ecco tre concetti da cui partire sull'argomento "Nuotare sviluppa i muscoli": ...

    Remata - le basi di tecnica inserite nel riscaldamento?

    Remata - le basi di tecnica inserite nel riscaldamento? Questa settimana rallentiamo e poniamo attenzione alle basi, alle fondamenta, grazie ad uno dei nostr...

    Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare la Rana

    Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare la Rana Ecco un altro post della serie "3 modi di migliorare", come abbiamo già fatto per Dorso e Farfalla, e...

    Allenamento - tecnica Farfalla e Rana

    L'allenamento di oggi integra tecnica di Farfalla e Rana. RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE DI RISCALDAMENTO: 3 X 50 a piacere; inizia ogni ...
    633views

    Potrebbero interresarti