Consigli FINIS ai nuotatori – il rollìo e l’Hydro Hip

    Consigli FINIS ai nuotatori eserczi vasca swimmershop allenamento nuoto piscina Hydro Hip

    Una componente chiave dello Stile Libero e del Dorso è la rotazione dei fianchi (rollìo). I nuotatori che ancora non padroneggiano questo movimento delle anche, applicato alla nuotata, tendono a ruotare troppo o troppo poco e molto spesso anche nel momento sbagliato.

    L’Hydro Hip può aiutare moltissimo lo stile di un nuotatore in termini di efficienza e coordinazione. Se l’atleta ruota in ritardo, le braccia spingeranno in direzione dei fianchi mentre le scapole sono ancora in superficie, causando la conseguente incapacità di terminare la bracciata senza trovare il percorso impedito dall’Hydro Hip. Inoltre le piccole ali dell’Hydro Hip aggiungono attrito contribuendo così a migliorare la sensibilità e l’utilizzo della muscolatura di supporto.

    GUARDA IL VIDEO
    [iframe http://www.youtube.com/embed/OVQM1t–GEg?rel=0 640 480]

    Utilizza l’Hydro Hip per migliorare il tuo rollìo provando a completare la seguente serie:

    *Serie adatta sia per lo Stile Libero che per il Dorso*

    • 100 (senza Hydro Hip) ad un’andatura moderata
    • Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    • (Indossa l’Hydro Hip)
    • 4 x 50 a braccio teso (arm extension drill – vedi video sotto) 8 colpi di gambe per ogni lato @ 10 sec. di recupero
    • 4 x 50 alternando 6 colpi di gambe per ogni lato in arm extension drill e 3 bracciate @ 10 sec. di recupero
    • 4 x 50 @ 10 sec. di recupero
    • (Rimuovi l’Hydro Hip)
    • 4 x 50 (calando il tempo) andatura da moderata a veloce
    • 100 nuotata veloce

    Consigli FINIS ai nuotatori eserczi vasca swimmershop allenamento nuoto piscina Hydro Hip

    ARM EXTENSION DRILL

    [iframe http://www.youtube.com/embed/1hcIILmtoiE?rel=0 640 480]

    Articoli Simili:

    Allenamento - Scatti e respirazione (n.30)

    Obiettivo di questo allenamento è allenare gli scatti e il controllo della respirazione. È un allenamento a un ritmo piuttosto veloce e include diverse serie al...

    Virate - virata con gli occhi bassi

    Il modo in cui approcci il muro per la virata può davvero determinare quanto sarà buona. [iframe https://www.youtube.com/embed/whRmiq0ISP4?rel=0&show...

    Esercizio - allungo in avanti

    Esercizio - allungo in avanti Perché un esercizio sull'allungo in avanti? Beh tra i tanti motivi c'è che per raggiungere i tuoi obiettivi puoi iniziare con il ...

    La scienza alla base delle palette nuoto

    Quali sonoi principi scientifici su cui si basa la costruzione delle palette nuoto? Il principio scientifico di funzionamento alla base delle palette nuoto è...

    I sei princìpi secondo Karlyn Pipes-Neilsen

    In questo video di Karlyn Pipes-Neilsen questa interessante nuotatrice condivide con noi alcune delle cose a cui pensa mentre nuota.Sono punti chiave su cui con...

    Giochi da allenamento - mescolare la staffetta

    Come allenatrice scrivo i miei allenamenti in anticipo con lo sguardo all'intera settimana. Ogni tanto inserisco delle staffette è le trasformo nella serie ...

    Esercizi per sviluppare la velocità nel nuoto! - parte 4

    Ecco l'ultimo dei 4 post dedicati agli esercizio per sviluppare la velocità del nuotatore Ultima parte di un post a puntate dedicato a esercizi per sviluppare ...

    Osservando i miei Master che si allenano - parte 2

    Osservando i miei master che si allenano (la seconda e ultima parte) C'è un'incredibile voglia di imparare Siccome i master che si allenano SCELGONO di allena...
    636views

    Potrebbero interresarti