Delfino – mani di fata

    Impostare un buon Delfino inizia con un passo semplice: lasciare le mani morbide all’ingresso in acqua.

    [iframe https://www.youtube.com/embed/TfH_9obReCo?rel=0 640 480]

    Perché farlo:
    Concentrarsi sul fare entrare le mani rilassate in acqua e lasciarle vicine alla superficie durante la presa iniziale imposta un punto di tensione attraverso il petto che fa in modo che il corpo cerchi di ritornare alla sua posizione naturale, favorendo quindi il movimento corretto. Così facendo il nuotatore usa molti più muscoli del corpo per eseguire la bracciata e non solo le braccia, rendendo il tutto più efficace.

    Come farlo:
    Nel video ti mostriamo 5 grandi del nuoto per notare come TUTTI facciano la stessa cosa… lasciano le mani morbide e in alto all’entrata in acqua mentre il petto e la testa premono verso il basso. Mentre osservi questi nuotatori cerca di osservare bene e capire la tensione che si sviluppa attraverso il petto e il dorso.

    Il primo è Robert Margalis. Mani alte, petto e testa giù, dopodiché il corpo scatta in sù e le mani “cadono”.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Poi c’è Misty Hyman. Puna spinta un poco più profonda rispetto a Robert, ma le mani rimangono comunque alte, testa e petto giù.

    Guarda Kaitlin Sandeno. Mani alte all’entrata in acqua, testa e petto giù.

    Eric Shanteau. Stessa cosa.

    Infine Erik Vendt. Lo schema motorio non cambia.

    Se non senti questa connessione, o allungamento, nella parte frontale della tua bracciata potresti essere portato a affidare tutto solamente alle mani, perdendo così una parte di movimento naturale e necessaria del Delfino.

    Articoli Simili:

    Virate - imparare la battuta di gambe Delfino in immersione - PARTE 3

    Eccoci alla terza fase dell'apprendimento per il Delfino in subacquea. Finalmente ci si trasferisce sott'acqua. https://www.youtube.com/watch?v=TPO4MCBQI...

    Allenamento - Misti e scatti

    L'allenamento di misti di oggi è ispirato alle progressioni piramidali del crossfit RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE RISCALDAMENTO: 1 x 2...

    Allenamento - un sacco di 50 in tutti gli stili

    Un sacco di 50 questa settimana in una serie con tutti gli stili che mantenga tutti sulla stessa ripartenza. SERIE PRINCIPALE (vasca corta) Si sta raggruppa...

    Allenamento - allenamento facile stile e dorso, e anche piuttosto breve!

    A volte ci vuole un allenamento facile stile e dorso, ma che sia complicabile! Oggi ti proponiamo questo allenamento facile stile e dorso, facile sia perché no...

    Esercizi a Dorso - l'incrocio

    Aiutare i nuotatori ad evitare l'incrocio delle mani sopra la testa durante l'esecuzione della bracciata (il cosiddetto crossover) è un lavoro che gli allenator...

    Tutti gli Stili - Applicazione pratica

    Esercizi... sono in grado di sistemare i problemi del tuo stile? Si e no. Alla fine di quest'anno ho pensato che potesse essere utile vedere se effettiva...

    Stile Libero - estensione singolo braccio con Joao da Lucca

    Se vuoi fare :41 nei 100 a Stile o 1:31 nei 200... avrai bisogno di essere aggressivo. MA essere aggressivo non significa accorciare la bracciata! [iframe ht...

    Allenamento con elastico e Tempo Trainer

    Allenamento con elastico e Tempo Trainer Se vuoi divertirti mentre ti alleni con Strechcordz e un Tempo Trainer, ecco un esercizio veloce per migliorare la t...
    597views

    Potrebbero interresarti