Dorso – battuta di gambe con palla medica

    Dorso – battuta di gambe con palla medica

    Non tutti gli esercizi vertono sulla corretta posizione del corpo, questo di sicuro non è uno di quelli.

    [iframe https://www.youtube.com/embed/fZfF57o14wc?rel=0 640 480]

    migliori pinne corte nuoto swimmershop

    Perché farlo:
    Il desiderio di continuare a respirare ti aiuterà, dopo che avremo sovraccaricato di lavoro le gambe, ad imparare una battuta di gambe più veloce e corretta.

    Come farlo:
    1)
    Prendi una palla medica che sia adatta al nuotatore con cui lavori. I nuotatori più giovani possono fare quest’esercizio semplicemente tenendo le mani fuori dall’acqua. Gli agonisti di alto livello (come quello nel video) possono arrivare ad usare anche una palla medica da 5 o 6 kg!!
    2) Inizia con una battuta di gambe a dorso tenendo la palla vicina al petto. Fai qualche 25 o 50.
    3) Dopodiché alza la palla completamente fuori dall’acqua.
    4) Alterna vasche con la palla vicino al petto a vasche con la palla fuori.

    Come farlo davvero bene:
    Per tenere la palla completamente fuori dall’acqua la velocità della battuta di gambe deve aumentare. Tieni le gambe ben distese e le gambate strette (non ampie) e veloci. Non andrai certo veloce ma la parte importante è tenere la palla fuori dall’acqua.

    Sperimenta provando a vedere quanto in alto riesci a tenerla… è uno spasso, almeno per chi ti guarda 🙂 !

    Articoli Simili:

    Allenamento nuoto - rilassato vs. veloce

    Allenamento nuoto - rilassato vs. veloce Questo allenamento nuoto dell'atleta FINIS Heather Rose Scott (trovi l'originale su Set of the week: easy vs. fast). L...

    Una guida veloce per iniziare a conoscere e praticare il nuoto frenato (o contro resistenze)

    L'allenamento contro resistenze nel nuoto (il cosidetto nuoto frenato) dà all'atleta la possibilità di concentrare il proprio lavoro sulla produzione di potenza...

    Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto - parte 1 (di Gary Hall Sr)

    Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto Iniziamo questa serie di post in cui Gary Hall Sr (allenatore statunitense del Race Club, ha vinto tre medaglie in tre e...

    Rana - gambata con talloni che si toccano

    Nonostante ci si sia concentrati per anni su una gambata a Rana stretta (cioè sull'ampiezza) non dobbiamo dimenticare di assicurarci che i piedi si uniscano in ...

    Dovrei preoccuparmi della Distanza per bracciata (DB) o della Frequenza di bracciata (FB -bracciate/...

    Dovrei preoccuparmi della Distanza per bracciata (DB) o della Frequenza di bracciata (FB -bracciate/sec o bracciate/min) Non farti spaventare dal grafico, è me...

    Le serie di valutazione nel nuoto (test in vasca) sono una cosa buona ed affidabile? (di Allan Phill...

    L'estate inoltrata è un sollievo per molte squadre con le gare ormai passate, gli atleti che si godono le vacanze prima del rientro. Quando allenatori e nuotato...

    Filippo Magnini usa lo snorkel Finis in riscaldamento pre-gara al Trofeo Città di Milano

    Appena tornati da tre strepitose giornate di gare del Trofeo Città di Milano! La manifestazione era organizzata alla grande e merita il plauso di tutti per aver...

    Tavoletta Nuoto da Allineamento Perfetto, Multiuso

    La Tavoletta Nuoto da Allineamento Perfetto è una tavoletta nuoto multiuso che può aiutarti in moltissimi modi. Puoi utilizzare la Tavoletta Nuoto da Allinea...
    1.1kviews

    Potrebbero interresarti