Ecco le immagini che spiegano meglio di ogni parola il Drop Push.
Utilizzare la partenza con il Drop push dal muro, ogni volta che inizi una ripetuta in allenamento, ti aiuta a migliorare diverse abilità: la tua posizione del corpo durante le virate a Farfalla e Rana e ad abituarti a guadagnare sufficiente profondità ogni volta che ti spingi dal muro.
Non solo il Drop Push
è ottimo per sviluppare una buona abitudine ma è anche più efficiente (più facile e più veloce) che il tuffo dal bordo o di rimanere ad agitare l’acqua con le mani cercando di mantenere in equilibrio la i piedi sul muro.Articoli Simili:
Giochi da allenamento - mescolare la staffetta
Come allenatrice scrivo i miei allenamenti in anticipo con lo sguardo all'intera settimana. Ogni tanto inserisco delle staffette è le trasformo nella serie ...
Stile Libero - lavorare sull'equilibrio della muscolatura di supporto
Perché lavorare sull'equilibrio della muscolatura di supporto?
Assicurarti che nella posizione di scivolamento il tuo corpo sia il più bilanciato possibile può...
Differenza tra allenamento aerobico e anaerobico nel nuoto
Differenza tra allenamento aerobico e anaerobico nel nuoto
La corretta distribuzione, all'interno di un allenamento, di serie aerobiche e anaerobiche influen...
Wayne Larsen illustra l'utilizzo degli elastici per il fitness e non solo per l'allenamento agonisti...
Spesso presentiamo i prodotti elastici Strechcordz come un eccellente strumento per l'allenamento degli agonisti, e certamente lo sono. Ma le loro possibilità d...
Allenamento - gambe: tecnica e potenziamento
Sviluppare la forza e migliorare la tecnica tutto in un solo allenamento può essere una sfida, specialmente se non hai almeno 90 minuti da dedicargli. La no...
Ansia e frequenza cardiaca nel nuoto agonistico
Ansia e frequenza cardiaca nel nuoto agonistico
Quella sensazione di tensione che prende prima di salire sul blocco è qualcosa che che tutti i nuotatori e le...
10 modi di migliorare la mobilità delle caviglie ed essere un nuotatore migliore
10 modi di migliorare la mobilità delle caviglie ed essere un nuotatore migliore
(del Dr. G. John Mullen).
La propulsione del nuotatore fa molto affidam...
Allenamento - Dorso e Delfino (n.16)
Obiettivo di questo allenamento è concentrarsi su Dorso e Delfino con particolare attenzione al tempismo e alla tecnica. Non perdetevi a fantasticare ma state c...