Esercizio – Bicchiere sulla fronte

    allenamento nuoto bicchiere in testaQuesto esercizio è stato pubblicato per la prima volta sei anni fa, ma ne sono passati 100 da quando è stato inventato quindi è meglio darne una versione aggiornata!!! 🙂

    Perché farlo:

    Interiorizzare una posizione stabile della testa nel dorso è la base necessaria per una perfetta bracciata. Questo è un modo veloce, facile ed economico per aiutare il nuotatore ad acquisire questa posizione stabile.

    Come farlo:
    1.
    Inizia con un bicchierino. Riempilo con acqua ma non oltre la metà: assicurati che il fondo sia pesante. Ci vuole abbastanza acqua per appesantire il fondo del bicchiere ma non troppa da sbilanciarlo.
    2. Spingiti dal bordo con le braccia lungo i fianchi e fai una battuta di gambe rilassata per cominciare a sentire come bilanciare il bicchiere sulla fronte in modo che non cada.
    3. Dopo che ti senti abbastanza stabile, allunga le braccia sopra la testa in posizione di scivolamento. Assicurati di continuare con la battuta di gambe e non imbrogliare muovendo le braccia sotto l’acqua.
    4.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    Continua per un pò con la battuta di gambe nella posizione di scivolamento, quindi inizia a nuotare a dorso.

    Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
    Comincia gradualmente la nuotata a dorso, concentrandoti sul mantenere il bicchiere in equilibrio mano a mano che aumenti la velocità. Prova a vedere quanto riesci ad andare veloce prima che il bicchiere cada. Quando ti sei impratichito prova anche a “virare” e fare 50 o 100 metri col bicchiere (guarda nel video come). Fai attenzione a non spingerti troppo forte dal bordo o il bicchiere cadrà!

    Guarda il video per capire meglio:

    [iframe http://blip.tv/goswimtv/backstroke-cup-on-head-balance-6303407 640 480]

    Articoli Simili:

    Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto - parte 1 (di Gary Hall Sr)

    Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto Iniziamo questa serie di post in cui Gary Hall Sr (allenatore statunitense del Race Club, ha vinto tre medaglie in tre e...

    Teso per la gara? Ecco un punto di vista che potrebbe esserti d'aiuto.

    Una delle domande che ci si pone più spesso, come allenatori ma anche come atleti, è sul controllo dell'ansia in gara. Ci sono molte idee su come gestire i prop...

    Allenamento - master e andatura di soglia aerobica

    La serie di oggi aiuterà i master a determinare la loro andatura di soglia aerobica (AT) Riscaldamento: 1x400 a piacere 4 X 50 a piacere ma iniziando...

    Esercizio "Stai sul PUNTO" - con elastici da nuoto frenato

    Esercizio "Stai sul PUNTO" - con elastici da nuoto frenato Gli elastici per il nuoto frenato sono un attrezzo meraviglioso per imparare come mantenere la pre...

    Allenamento nuoto - rilassato vs. veloce

    Allenamento nuoto - rilassato vs. veloce Questo allenamento nuoto dell'atleta FINIS Heather Rose Scott (trovi l'originale su Set of the week: easy vs. fast). L...

    Allenamento - ogni cosa aerobica!

    Allenamento - ogni cosa aerobica! In Allenamento - ogni cosa aerobica! ci scaldiamo con qualche scatto e poi si passa a velocità di crociera attraverso i misti...

    Allenamento - aerobico con una "strinata" di gambe sul finale

    Riscaldamento: 1 x 200 a piacere Serie Principale: 8 x 25 vasche dispari a Dorso, vasche pari battuta di gambe a Delfino in immersione; recup...

    Esercizio - un nuovo modo di allenare l'ipossia

    Esercizio - un nuovo modo di allenare l'ipossia Devo dirvelo, non sono un fan dell'allenamento ipossico per i Master, però sono favorevole ad allenare l'effi...
    990views

    Potrebbero interresarti