Finalmente arriva il cardiofrequenzimetro per nuotatori: Aquapulse FINIS

    L’AquaPulse è un cardiofrequenzimetro progettato da nuotatori per nuotatori. Integrando le più avanzate tecnologie, l’Aquapulse permetterà anche ai nuotatori di beneficiare di una lettura del proprio battito cardiaco con la stessa facilità e praticità che finora era riservata solo agli atleti che praticavano sport “terrestri”!

    L’AquaPulse è diverso dagli altri cardiofrequenzimetri. Non ha fascia pettorale né orologio da polso. Non devi nemmeno fermarti alla fine della vasca per sapere la tua frequenza cardiaca. Questo cardiofrequenzimetro della FINIS si aggancia all’elastico degli occhialini e si appoggia alla tempia comunicandoti VOCALMENTE (per adesso in lingua inglese) il tuo battito cardiaco grazie alla tecnologia di conduzione ossea del suono già utilizzata per lo Swimp3.

    L’AquaPulse unisce due innovazioni tecniche:

    1. Un sensore a infrarossi rilevatore del battito cardiaco che si aggancia al lobo dell’orecchio. Il sensore capta il tuo battito cardiaco misurando le pulsazioni del flusso capillare del sangue atttraverso la pelle
    2. Un computer interno calcola poi il tuo battito e te lo comunica come un numero direttamente dall’osso della tempia al tuo orecchio interno grazie alle vibrazioni della tecnologia a conduzione ossea del suono.

    Grazie all’utilizzo di questa tecnologia non hai bisogno di fermarti a fine vasca per calcolare le pulsazioni. E’ l’AquaPulse che ti dice quanto duramente stai lavorando, e lo fa mentre nuoti!!!!

    Agendo sui pulsanti puoi programare l’AquaPulse in modo che ti dia informazioni sulla tua frequenza cardiaca a intervalli da un minimo di 10 secondi a un massimo di 5 minuti. Inoltre è presente anche una funzione di lettura istantanea: premi un pulsante e il tuo battito ti verrà comunicato. Così potrai sapere quando il tuo battito è tornato a livelli accettabili per ripartire con la serie successiva.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    La cosa straordinaria di questa tecnologia a conduzione ossea del suono applicata a un cardiofrequenzimetro di nuovissima concezione è che puoi nuotare senza sosta ricevendo un feedback continuo della tua frequenza cardiaca e quindi del livello di sforzo a cui stai nuotando. Questo ti permette, ovviamente, di allenarti con una maggiore precisione ed efficacia perché sai sempre se sei nella zona cardiaca corretta.

    Se sei un fondista e i tuoi allenamenti sono lunghissimi sarai felice di sapere che l’AquaPulse è alimentato da una batteria al litio ricaricabile tramite USB ed ha una durata massima di 8 ore.

    Nel passato il monitoraggio del battito cardiaco in allenamento è stato utilizzato da atleti del massimo livello in tutti gli sport per fare in modo di allenarsi in maniera ottimale. Ora con il cardiofrequenzimetro AquaPulse i nuotatori possono godere degli stessi vantaggi degli atleti di altri sport!

    In Italia è commercializzato da Swimmershop.it al prezzo di 133,99 €

    AquaPulse scheda tecnica

    Articoli Simili:

    Playoff ISL: LA Current e Toronto Titans in cerca di un posto in finale

    Playoff ISL: LA Current e Toronto Titans in cerca di un posto in finale La seconda parte dei Playoff Lega Nuoto parte questa settimana con il terzo e quarto ...

    Gambe rana a pancia in sù con Tempo Trainer PRO

    Gambe rana a pancia in sù , un esercizio utile Se devi lavorare sulle tue gambe rana non devi pensare solo a quanta acqua spingi indietro ma sopratutto al tuo ...

    Equilibrio su cilindro

    Equilibrio su cilindro Per eseguire l'esercizio di Equilibrio su cilindro hai bisogno di un cilindro in schiuma semi rigida. Sarebbe buona cosa usare anche ...

    Overreaching e Overtraining (4)

    Overreaching e Overtraining (4) L'Overreaching è una condizione nella quale gli atleti si allenano oltre le loro capacità di adattamento a quell'allenamento....

    La storia del nuoto - il XIX secolo (1800)

    La storia del nuoto - il XIX secolo (1800) Convinto dell'idea che il nuoto, e lo sport in generale, sia anche cultura (e del resto quale nuotatore non ha mai p...

    Allenamento - resistenza, respirazione e tecnica delle virate (n.29)

    Obiettivi: migliorare la resistenza, il ritmo della respirazione e la tecnica delle virate. Questo allenamento si concentra sulle virate in tutti gli stili e ne...

    Nuoto, Fina World Cup 2021, cos'è successo finora

    Nuoto, Fina World Cup 2021, cos'è successo finora Arno Kamminga è diventato il quinto uomo più veloce della storia nei 100m Rana. Lo ha fatto infrangendo il ...

    Ultima Giornata Campionati di Nuoto Brasiliani: tirare le fila.

    Ultima Giornata Campionati di Nuoto Brasiliani: tirare le fila. L'evento più atteso, i 100m Stile Libero, non delude ai campionati Brasiliani di Nuoto di Rio...
    1.2kviews

    Potrebbero interresarti