Virate – ginocchia al mento!

    Nuotare veloce non è solo una questione di spinte potenti dal muro e posizione streamline.

    [iframe https://www.youtube.com/embed/PMrL22jf9hs?rel=0&showinfo=0 640 480]

    Perché farlo:
    Quanto velocemente esegui la virata ha molto a che fare con i buoni tempi, di certo non meno del nuotare veloce! In allenamento il nuotatore può anche essere troppo “rilassato”, stare magari troppo aperto col corpo, tenere la testa nella posizione scorretta, insomma può capitare che alcuni aspetti della nuotata vengano un poco tralasciati.

    Come farlo:
    1. Questo esercizio funziona per tutte le virate. Ognuno di questi nuotatori ha troppo spazio tra il petto e le cosce durante la virata. Lo scopo di questo veloce esercizio è di stringere di più la posizione.
    2. Posiziona il nuotatore in posizione di scivolamento con le mani sul bordo vasca e i piedi vicino alla superficie.
    3. Proprio come dimostrano Dave Denniston e Steve Haufler nei loro video, il nuotatore deve raccogliere sù le ginocchia come se dovesse portarle al mento.
    4. Prova sia da fermo che con la spinta post virata.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Come farlo veramente bene (i punti essenziali):
    Gli esercizi sono ottimi ma a volte vengono fatti troppo saltuariamente. Praticare questo esercizio costantemente significa farlo davvero bene e in un modo che sarà produttivo. Per cominciare non importa che tu lo esegua troppo velocemente ma devi stare molto concentrato sulla posizione e chiuso durante la virata. Ti basteranno 5 minuti per notare una differenza positiva nella virata ma poi devi esercitarla per poterla interiorizzare ed eseguire al meglio in gara.

    Articoli Simili:

    Nuoto pinnato, un allenamento di Michele Russo per chi nuota a livello amatoriale!

    Nuoto pinnato, una disciplina che sta prendendo piede anche in Italia. Nuotonline, grazie alla collaborazione con atleti di livello del nuoto pinnato da oggi vi...

    Allenamento nuoto - un po' di tutto per 2600 m

    Allenamento nuoto - un po' di tutto per 2600 m In Allenamento nuoto - un po' di tutto per 2600 m ci si concentra su pause ben determinate e frequenza cardiaca ...

    Consigli per la scelta del costumone da gara

    1: Prima di iniziare preparati per uno shock al portafogli. I costumoni da gara sono un investimento temporaneo con una vita limitata. Scegliere il costume ...

    Allenati per l'oro con Anthony Ervin!

    La medaglia d'oro 2016 Anthony Ervin è uno dei nuotatori più talentuosi del mondo. All'età di ben 35 anni Anthony è diventato il medagliato Olimpico più anziano...

    Allenamento - mescolare tecnica e resistenza

    Gli allenamenti che uniscono lavoro sulla tecnica alla normale routine sono sempre popolari, anche tra i master, perché spezzano la monotonia rendendo comunque ...

    Remate Nuoto - Cosa sono - Approfondimento ed Esercizi per il Nuoto

    Quando i tuoi amici non nuotatori ti sentono parlare di remate di sicuro fraintendono, ma chi condivide la vasca con te sa che stai parlando di migl...

    Allenamento - Distanza per nuoto pinnato, di Stefano Konjedic

    Come promesso nello scorso post ecco il secondo allenamento di Stefano Konjedic, stavoleta con un lavoro sulla distanza e frequenza cardiaca di soglia. ALLENAM...

    Lo stretching per nuotatori: dinamico, statico e propriocettivo!

    Lo stretching per nuotatori: dinamico, statico e propriocettivo! Lo stretching per il nuoto è un argomento molto vasto. Se provi a leggere qua e là online trov...
    782views

    Potrebbero interresarti