Vai al contenuto
Cropped Nuotoonline Logo
  • News
  • Allenamenti
    • Esercizi
    • Avanzato
    • Facile
    • Intermedio
    • Misto
  • Filosofia del nuoto
    • Il nuoto è bello perché è vario
    • Storia del Nuoto
  • Teoria dell’allenamento
    • Glossario d’allenamento
    • Scuola Nuoto
  • Triathlon
  • Questione di stile
    • Stile Libero
    • Stile Rana
    • Stile Farfalla
    • Stile Delfino
  • Informazioni sui prodotti
  • Chi siamo
  • SHOP OnLine
    • Accessori Allenamento
      • Cardiofrequenzimetri
      • Contavasche
      • Cronometri
      • Elastici
      • Libri sul nuoto
      • Nuoto frenato
      • Palette
      • Tubo respiratore
      • Pinne e monopinne
      • Tavolette e pullBuoy
      • Potenziamento e tecnica
    • Accessori nuoto
      • Cuffie
      • Sicurezza
      • Tappi
      • Accessori Comfort
      • Borse e zaini
      • Occhialini Nuoto
      • Lettore Mp3 subacqueo
    • Costumi nuoto
      • Costumi da allenamento
      • Costumi da gara
      • Mute
    • Abbigliamento nuoto
    • Accessori per piscine
      • Contasecondi
      • Scuola Nuoto
      • Attrezzature
    • Negozi Convenzionati
Cropped Nuotoonline Logo
  • News
  • Allenamenti
    • Esercizi
    • Avanzato
    • Facile
    • Intermedio
    • Misto
  • Filosofia del nuoto
    • Il nuoto è bello perché è vario
    • Storia del Nuoto
  • Teoria dell’allenamento
    • Glossario d’allenamento
    • Scuola Nuoto
  • Triathlon
  • Questione di stile
    • Stile Libero
    • Stile Rana
    • Stile Farfalla
    • Stile Delfino
  • Informazioni sui prodotti
  • Chi siamo
  • SHOP OnLine
    • Accessori Allenamento
      • Cardiofrequenzimetri
      • Contavasche
      • Cronometri
      • Elastici
      • Libri sul nuoto
      • Nuoto frenato
      • Palette
      • Tubo respiratore
      • Pinne e monopinne
      • Tavolette e pullBuoy
      • Potenziamento e tecnica
    • Accessori nuoto
      • Cuffie
      • Sicurezza
      • Tappi
      • Accessori Comfort
      • Borse e zaini
      • Occhialini Nuoto
      • Lettore Mp3 subacqueo
    • Costumi nuoto
      • Costumi da allenamento
      • Costumi da gara
      • Mute
    • Abbigliamento nuoto
    • Accessori per piscine
      • Contasecondi
      • Scuola Nuoto
      • Attrezzature
    • Negozi Convenzionati

Stile e Dorso – giocare con l’equilibrio

    Ogni allenatore desidera che tutti i propri nuotatori capiscano alcuni semplici aspetti del nuoto. Uno dei principali è come posizionare il corpo in una linea ottimale (streamline) che crei meno…Leggi tutto »Stile e Dorso – giocare con l’equilibrio

    Dorso – presa Dynamo

      Durante una visita al Dynamo Swim Club di Atlanta abbiamo visto un esercizio che ci è sembrato fighissimo! [iframe https://www.youtube.com/embed/MFwxipbzW9o?rel=0 640 480] Perché farlo: Modificare il modo in cui ogni…Leggi tutto »Dorso – presa Dynamo

      Allenamento – due modi di “pullbuoyare”

        Adesso possiamo dire che il pull buoy AXIS della Finis è in giro da un po’, ma ancora riusciamo a trovare nuovi modi per usarlo! Recentemente abbiamo usato l’AXIS alternandone…Leggi tutto »Allenamento – due modi di “pullbuoyare”

        Dorso – allenare la partenza

          L’angolo col quale lasci il muro a Dorso può aiutarti a entrare in acqua più velocemente e metterti nella posizione migliore per la fase subacquea a Delfino. [iframe https://www.youtube.com/embed/nezATXeXbIc?rel=0 640…Leggi tutto »Dorso – allenare la partenza

          Se non cambi nulla, nulla cambia (di John Mix)

            “Cari nuotatori e allenatori, Qui alla FINIS siamo orgogliosi quando vediamo uno dei nostri prodotti sul bordo vasca, giorno dopo giorno, quando gli atleti danno tutto fino all’ultimo metro di…Leggi tutto »Se non cambi nulla, nulla cambia (di John Mix)

            Rana – battuta di gambe sulla schiena con Tempo Trainer PRO

              Se vuoi lavorare sulla battuta di gambe a Rana non pensare solo a quanta acqua stai spingendo indietro, considera il tuo ritmo e quanto velocemente riesci a recuperare le gambe…Leggi tutto »Rana – battuta di gambe sulla schiena con Tempo Trainer PRO

              allenamento triathlon acque libere facile

              Allenamento – per prepararsi a una lunga in acque libere o a una porzione di Triathlon

                Allenamento – per prepararsi a una lunga in acque libere o a una porzione di Triathlon A seconda di come approcci questa serie ti potrai allenare o per una lunga…Leggi tutto »Allenamento – per prepararsi a una lunga in acque libere o a una porzione di Triathlon

                Esercizi – Sfrutta la tua piscina, cos’è che la rende unica?

                  Visitando varie squadre e piscine sono capitato nell’impianto della squadra Navy. Voglio dividere con voi i loro allenamenti che mi hanno ispirato per la specificità e per il fatto di…Leggi tutto »Esercizi – Sfrutta la tua piscina, cos’è che la rende unica?

                  Allenamento – 100 spezzati a Stile

                    Questo allenamento viene usato spesso prima di una gara perché può fornire una buona predizione sui tempi che poi sarà probabile realizzare in gara. Il “tempo sottratto” di un nuotatore…Leggi tutto »Allenamento – 100 spezzati a Stile

                    5 esercizi di potenziamento “sbagliati” per nuotatori – 3 Corsa

                      Fortunatamente le statistiche ci dicono che sta svanendo la setta dei nuotatori che usano la corsa per allenarsi, anche se pare ci siano ancora delle sacche di resistenza. L’idea dietro…Leggi tutto »5 esercizi di potenziamento “sbagliati” per nuotatori – 3 Corsa

                      5 esercizi di potenziamento “sbagliati” per nuotatori – 2 Pettorali su panca con bilanciere

                        2. Pettorali su panca con bilanciere Benché i pettorali su panca piana siano probabilmente il più comune degli esercizi di potenziamento di ogni palestra esistente, non è certo il più…Leggi tutto »5 esercizi di potenziamento “sbagliati” per nuotatori – 2 Pettorali su panca con bilanciere

                        Allenamento – alla scoperta del Tempo Trainer PRO

                          Quando si insegna ai nuotatori come capire l’andatura del proprio Crawl a volte è bene metterli in uno “stato di disagio”. Alcune andature vanno bene per certi nuotatori e male…Leggi tutto »Allenamento – alla scoperta del Tempo Trainer PRO

                          Allenamento – per principianti che vogliano migliorare la resistenza e il Crawl

                            Ecco un allenamento che può essere utile a chi ha appena cominciato con il nuoto*. La distanza totale di 600m può sembrare troppa a un primo sguardo. Nonostante questo se…Leggi tutto »Allenamento – per principianti che vogliano migliorare la resistenza e il Crawl

                            5 esercizi di potenziamento “sbagliati” per nuotatori – 1 sollevamento bilanciere sopra la testa

                              Benché molti nuotatori stiano cominciando a comprendere l’immenso impatto positivo che il potenziamento (allenamento a secco) ha sulle prestazioni in vasca, un grandissimo numero di questi atleti non ha le…Leggi tutto »5 esercizi di potenziamento “sbagliati” per nuotatori – 1 sollevamento bilanciere sopra la testa

                              Allenamento – controllo della respirazione

                                Migliora la tua capacità polmonare con questo allenamento di 2700 m Riscaldamento: 100 Stile 100 Pullbuoy 100 Gambe 100 a piacere Serie Principale: 16 x 50 Stile Libero con controllo…Leggi tutto »Allenamento – controllo della respirazione

                                Allenamento – se hai mezz’ora per allenarti (per acque libere e triatleti)

                                  Un allenamento breve ma utile se si ha una mezz’ora disponibile e non si è allenatissimi. Ci si allena in vasca ma è utile per chi pratica nuoto Open Water…Leggi tutto »Allenamento – se hai mezz’ora per allenarti (per acque libere e triatleti)

                                  Tutti gli stili – Lancio della palla medica

                                    Se stai cercando un modo interessante per allenare le gambe, aggiungendo anche un pizzico di divertimento all’esercizio, la palla medica è un attrezzo che dovresti inserire nell’allenamento. [iframe https://www.youtube.com/embed/wYFLvy5IA98?rel=0 640…Leggi tutto »Tutti gli stili – Lancio della palla medica

                                    Estetica e potenziamento – fuori e dentro

                                      Estetica e potenziamento – fuori e dentro Come entri in acqua dice molto sul tipo di nuotatore che sei. Vale lo stesso per il modo in cui ESCI dall’acqua! width=”560″…Leggi tutto »Estetica e potenziamento – fuori e dentro

                                      Allenamento – Master a Stile sulla corta distanza

                                        Ecco un allenamento che va bene anche per master che hanno iniziato da poco e hanno voglia di mettersi alla prova per un’oretta sui 2500 m totali Riscaldamento: 1 x…Leggi tutto »Allenamento – Master a Stile sulla corta distanza

                                        FINIS è orgogliosa di lanciare un nuovo costumone da gara, valido per le competizioni dal Gennaio 2016

                                          La FINIS, leader nell’equipaggiamento tecnico e nell’innovazione nel mondo del nuoto, è orgogliosa di presentare il costume tecnico da gara Fuse. Il Fuse porta un’importante novità nel mondo dei costumoni…Leggi tutto »FINIS è orgogliosa di lanciare un nuovo costumone da gara, valido per le competizioni dal Gennaio 2016

                                          Allenamento – testa sulla tecnica, duri!

                                            La serie di allenamento di oggi inizia con la tecnica, nello specifico su come mano e avambraccio interagiscono con l’acqua durante la presa, e finisce con sei da 100 metri…Leggi tutto »Allenamento – testa sulla tecnica, duri!

                                            Stile – Tienti stretta la paletta!

                                              Mantenere una linea dritta dalla punta delle dita e lungo tutto l’avambraccio può aiutare i nuotatori a capire come creare una superficie di appoggio più ampia con il braccio su…Leggi tutto »Stile – Tienti stretta la paletta!

                                              Rana – per nuotare più veloce non è essenziale tirare troppo con la bracciata

                                                La bracciata non è la forza di propulsione primaria nella Rana. Cercare di spingere più forte, o più acqua, può addirittura essere controproducente! La bracciata a Rana non determina la…Leggi tutto »Rana – per nuotare più veloce non è essenziale tirare troppo con la bracciata

                                                Tutti gli stili – virate con la tavoletta

                                                  A volte migliorarsi vuol dire trovare il modo di allenare alcune capacità mentre si sta già allenando qualcos’altro. [iframe https://www.youtube.com/embed/Z1-Ax44I0WI?rel=0 640 480] Perché farlo: Durante le serie di battuta di…Leggi tutto »Tutti gli stili – virate con la tavoletta

                                                  Allenamento – doppia versione, scegli la distanza!

                                                    Versione 1 – Breve distanza RISCALDAMENTO: 100 Stile 100 Misti solo gambe 100 Misti – esercizio di tecnica a piacere 300 m SERIE PRINCIPALE: 16 x 25 ripartenza a :10…Leggi tutto »Allenamento – doppia versione, scegli la distanza!

                                                    Come entri nell’atteggiamento giusto per affrontare la gara?

                                                      La gara è il momento in cui puoi raccogliere i frutti del duro lavoro portato a termine in allenamento. Le ore spese in vasca al mattino o al pomeriggio che…Leggi tutto »Come entri nell’atteggiamento giusto per affrontare la gara?

                                                      Allenamento – 125 m

                                                        RISCALDAMENTO: 400 a piacere SERIE DI RISCALDAMENTO: 200 m 8 X 25 Stile Libero con Tempo Trainer Scegli tu il ritmo da impostare ma sincronizza con il BIP il momento…Leggi tutto »Allenamento – 125 m

                                                        Un pasto caldo e un letto accogliente sono sempre meglio di una vasca d’acqua gelata

                                                          L’estate scorsa il team medico della nazionale USA di nuoto ha seguito da vicino tre meeting nazionali nel corso di 35 giorni. È stata un’opportunità incredibile di vedere come veniva…Leggi tutto »Un pasto caldo e un letto accogliente sono sempre meglio di una vasca d’acqua gelata

                                                          Allenamento pliometrico: una cosa importante

                                                            Che cos’è importante nell’allenamento pliometrico della forza? [iframe https://www.youtube.com/embed/dAqyJjYiDbk?rel=0 640 480] Esercizi per la parte inferiore del corpo Vediamo nella prima parte di questo video la corretta meccanica di “atterraggio”…Leggi tutto »Allenamento pliometrico: una cosa importante

                                                            Allenamento – tecnica mano-avambraccio

                                                              Questa settimana inseriamo un po’ di tecnica nell’allenamento… nello specifico concentrandosi su come mano e avambraccio interagiscono con l’acqua durante la presa. E si termina con 6 x 100m che…Leggi tutto »Allenamento – tecnica mano-avambraccio

                                                              Delfino – rilascio anticipato

                                                                Questo dettaglio importante potrebbe essere impercettibile a occhio nudo ma la sensazione che hai quando nuoti potrebbe darti un indizio per migliorare tanto le tue prestazioni. [iframe https://www.youtube.com/embed/gPniWYPxBjA?rel=0 640 480]…Leggi tutto »Delfino – rilascio anticipato

                                                                Rana – Remata, da stretta a larga

                                                                  Se stai cercando la migliore trazione possibile a Rana (e tutti dovrebbero cercarla, ovvio) allora non aver paura di esagerare. [iframe https://www.youtube.com/embed/5G8sebwBeoQ?rel=0 640 480] Perché farlo: La Rana continua a…Leggi tutto »Rana – Remata, da stretta a larga

                                                                  Allenamento – Corpo e cervello!

                                                                    Questa serie impegnerà non solo il tuo corpo ma anche la tua mente… proprio quello di cui ha bisogno un nuotatore appena si alza la mattina. RISCALDAMENTO: 400m (o 10…Leggi tutto »Allenamento – Corpo e cervello!

                                                                    Come partire bene dal blocco Omega – del Dr. John Mullen – Parte II

                                                                      continuiamo la discussione iniziata nel post precedente (Come partire bene dal blocco Omega – del Dr. John Mullen – Parte I) Sistemarsi Questa è la fase più importante. È essenziale…Leggi tutto »Come partire bene dal blocco Omega – del Dr. John Mullen – Parte II

                                                                      Allenamento – Un po’ di tutto

                                                                        La serie di questa settimana ha un po’ di tutto: battuta di gambe, solo braccia, tutti gli stili, velocità e recupero. È stato pensato per la vasca da 25 m.…Leggi tutto »Allenamento – Un po’ di tutto

                                                                        Come partire bene dal blocco Omega – del Dr. John Mullen – Parte I

                                                                          Nel post ho espresso le mie considerazioni sugli errori in partenza dal blocco di nuova generazione. In questo seguito mi allontanerò dalle osservazioni “negative” e parlerò di come il blocco…Leggi tutto »Come partire bene dal blocco Omega – del Dr. John Mullen – Parte I

                                                                          Tutti gli stili – Partenze

                                                                            Ogni gara comincia con una partenza. Come reagisci e la direzione che scegli sarà determinante nel decidere se sarai in testa o in fondo. [iframe https://www.youtube.com/embed/KOT1Wp0xc00?rel=0 640 480] Perché farlo:…Leggi tutto »Tutti gli stili – Partenze

                                                                            Errori di partenza dal blocco Omega – le conclusioni- parte II

                                                                              Concludendo In linea di massima quando si effettua una partenza dal blocco Omega si applicano le stesse regole che sono buona norma anche coi blocchi di partenza classici, ma –come…Leggi tutto »Errori di partenza dal blocco Omega – le conclusioni- parte II

                                                                              Errori di partenza dal blocco Omega – parte I

                                                                                Il cambiamento è sempre dietro l’angolo quando si parla del mondo del nuoto. Basta ricordare la vicenda dei costumoni Jaked. Ma c’è un’altra mutazione tecnica che si fa notare. Il…Leggi tutto »Errori di partenza dal blocco Omega – parte I

                                                                                Allenamento – il D-Day

                                                                                  Per alcuni nuotatori l’acronimo D-Day significa Dave Denniston Day (e non indica il giorno dello sbarco in Normandia). Quasta serie è ispirata proprio dal grande Dave e utilizza la sua…Leggi tutto »Allenamento – il D-Day

                                                                                  Allenamento – preparazione per nuotate lunghe in acque libere

                                                                                    Una serie semplice per chi deve prepararsi a una lunga nuotata in acque libere. Ogni ripetuta è da 2000 metri in modo che tu possa farne quante ritieni opportuno. Puoi…Leggi tutto »Allenamento – preparazione per nuotate lunghe in acque libere

                                                                                    Rana – scivolamento orizzontale

                                                                                      La squadra dei Cincinnati Marlins ci ha mostrato un modo interessante di lavorare sulla stabilità del Core durante l’allungamento a Rana. [iframe https://www.youtube.com/embed/nR-G7uc7GS0?rel=0 640 480] Perché farlo: Mantenere il corpo…Leggi tutto »Rana – scivolamento orizzontale

                                                                                      Stile libero – battuta di gambe stretta

                                                                                        Ecco un paio di “trucchetti” per sviluppare una battuta di gambe a Stile veloce, potente e stretta. [iframe https://www.youtube.com/embed/DbMlY5r6Akw?rel=0 640 480] Perché farlo: C’è un preciso equilibrio tra quanto pieghi…Leggi tutto »Stile libero – battuta di gambe stretta

                                                                                        Stile libero – costruire la bracciata

                                                                                          L’allenatore Matt Beckwith del Greater Philadelphia Aquatic Club ha condiviso con noi questo esercizio che ci è sembrato molto interessante. [iframe https://www.youtube.com/embed/vhMAJYc71r4?rel=0 640 480] Perché farlo: Per costruire un Crawl…Leggi tutto »Stile libero – costruire la bracciata

                                                                                          Rana – riscaldamento “vendemmia”

                                                                                            Ecco un veloce esercizio per sviluppare una buona battuta di gambe a Rana e allo stesso tempo scaldare l’interno delle gambe per diminuire il rischio di infortunio. [iframe https://www.youtube.com/embed/xQEL1QD-O9g?rel=0 640…Leggi tutto »Rana – riscaldamento “vendemmia”

                                                                                            Stile libero – gomito power!

                                                                                              Per riuscire a sviluppare appieno la potenza della trazione nello Stile Libero è necessario comprendere da dove quella potenza ha origine. [iframe https://www.youtube.com/embed/dr9Wg0Trubk?rel=0 640 480] Perché farlo: Questo esercizio ti…Leggi tutto »Stile libero – gomito power!

                                                                                              Rana – battuta di gambe con pinne corte da Rana

                                                                                                Ecco un modo di aggiungere una sfaccettatura interessante ad un esercizio che potreste aver già utilizzato. esercizio a Rana con pinne “due giù-uno su”! [iframe https://www.youtube.com/embed/1wUKCdvGMSw?rel=0 640 480] Perché farlo:…Leggi tutto »Rana – battuta di gambe con pinne corte da Rana

                                                                                                Allenamento – Quando l’allenatore non c’è i nuotatori ballano?

                                                                                                  Se l’allenatore è impegnato in qualche meeting o gara e vi doveste trovare a gestire un allenamento da soli, eccone uno che terrà tutta la squadra alla stessa ripartenza permettendo…Leggi tutto »Allenamento – Quando l’allenatore non c’è i nuotatori ballano?

                                                                                                  3 errori che i nuotatori fanno quando allenano il CORE (muscolatura di supporto) – del Dr. G. John Mullen

                                                                                                    del Dr. G. John Mullen Quando si parla di “forza della muscolatura di supporto” (Core) si parla di qualcosa che include moltissimi aspetti. Molti la considerano semplicemente come pura forza…Leggi tutto »3 errori che i nuotatori fanno quando allenano il CORE (muscolatura di supporto) – del Dr. G. John Mullen

                                                                                                    3 errori che possono portare a sindrome da sovrallenamento (Overtraining)

                                                                                                      3 errori che possono portare a sindrome da sovrallenamento (Overtraining) Ti è mai capitato di sentirti demotivato o di non avere proprio l’energia di affrontare un allenamento? Se fai parte…Leggi tutto »3 errori che possono portare a sindrome da sovrallenamento (Overtraining)

                                                                                                      Riflessioni sulle abitudini alimentari dei nuotatori: perché qualcuno riesce a mangiare quel che vuole senza che le prestazioni ne risentano? – di Kevin Iwasa-Madge

                                                                                                        Qualche mio pensiero a proposito di un argomento MOLTO COMPLESSO. Non voglio trarre alcuna conclusione troppo rigida o definitiva né fornire alcuna raccomandazione concreta ma solo buttare là qualche pensiero…Leggi tutto »Riflessioni sulle abitudini alimentari dei nuotatori: perché qualcuno riesce a mangiare quel che vuole senza che le prestazioni ne risentano? – di Kevin Iwasa-Madge

                                                                                                        • « Precedente
                                                                                                        • 1
                                                                                                        • …
                                                                                                        • 14
                                                                                                        • 15
                                                                                                        • 16
                                                                                                        • 17
                                                                                                        • 18
                                                                                                        • …
                                                                                                        • 28
                                                                                                        • Successivo »

                                                                                                        Neve | Powered by WordPress

                                                                                                        Neve | Powered by WordPress